Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Prima G. Altiv.Maser salvo, Vittsangiacomo in Seconda categoria...

Al "Luigi Polentes" si chiude dopo 5 anni la parentesi del Vitt in Prima categoria

Nella foto archivio 2018-19, il Vitt di inizio stagione.

Vittsangiacomo-Altivolese/Maser 2-3

Vittsangiacomo: Torres, De Luca**, Markovic, Fontanive, Diedhiou, Canzian, Golemi, Ferri (38’ st L. Saccon**), Reginato, Balazs, Da Dalt (25’ st Artico)

In panchina; 12 Zakari*, 13 Carnelos, 14 De Crignis*, 15 Francescin, 17 Davide Saccon**, 18 Lovisotto

Allenatore: Massimo Marcon

Altivolese/Maser: Panziera, Samuele Derton, Furlanetto, Guerra, Bonetto, Damiano Derton, Taquif*, Matteo Derton, Bassan, Vettoretti, Gazzola

In panchina: 12 Elia Reginato****, 13 Visentin, 14 Dalese, 15 Battaglia, 16 Salvador, 17 Cavarzan****, 18 Quaggiotto, 19 Bortolon**, 20 Brion

Allenatore: Matteo Bittante

Arbitro: Adis Kurti sez. di Mestre

Reti: 14’ pt Balazs su rigore, 24’ pt Golemi, 35’ pt Taquif, 3’ st Matteo Derton, 37’ st Vettoretti

Note. Pomeriggio plumbeo accompagnato da una pioggia incessante, temperatura di 13 gradi, terreno allentato, spettatori 40 circa.

Ammoniti: Diedhiou, Samuele Derton, Golemi, Reginato

Recupero: pt 1’ st 3’

(*) under della gara: *’98, **’99,***’00

San Giacomo di Veglia. Novanta minuti da dentro o fuori… Il Vittsangiacomo saluta dopo cinque anni la Prima: Fatali i 7 unti della “frbice” sulla diretta antagonista, l’A/M oggi passata al “Polentes”. Dopo una stagione tribolata, il “Vitt”, dal giorno della promozione in 1^ categoria ottenuta nello spareggio di metà maggio 2014 contro l’ Itlas S. Giustina, non aveva mai sofferto così tanto Il playout al fischio di Kurti non dà scampo ai ragazzi di mr. Marcon. Una vittoria però garantirebbe ai bianconeri il  vantaggio del fattore campo nello spareggio contro il S. Gaetano che ha pagato dazio con il 2-2 casalingo e il pesante rovescio, il 4-2 del 28 ottobre al “Polentes”. Il “Vitt” ha quindi l’obbligo di vincere per non farsi scavalcare in caso di spareggio da Postioma e 1919 Cadore. A 27 punti in un pari merito con Postioma e S. Gaetano Montebelluna e il sorpasso del 1919 Cadore a quota 28, i vittoriesi verrebbero esclusi dal tourbillon che penalizzerebbe allo spareggio retrocessione l’undici di Bouduma e di mr. Gianni Grigni. Ma in casa bianconero non c’è motivo di appellarsi agli eventi degli altri campi. Serve la vittoria che l’ stesso Maser conta di incamerare. A referto il ”Vitt” presenta l’undici che in questo finale di stagione ha dato le migliori garanzie con Diedhiou e Canzian davanti a Torres, Fontanive a fare il frangiflutti davanti alla difesa. A Golemi, Balazs e Da Dalt con la boa Reginato, mister Marcon chiede intensità e carica agonistica nel portare la pressione in area ospite. Nell’Altivolese/Maser mister Bittante non può contare sull’apporto di Ravenda. E’ una gara condizionate dal manto erboso inzuppato d’acqua. Chiazze ovunque, ma il pallone solo in qualche settore del campo penalizza le giocate sviluppate negli spazi che le due difese concedono. L’Altivolese/Maser è subito vivo e al 1’ la traversa colpita da Vettoretti con Torres immobile al centro dei pali salva il Vitt dalla capitolazione. Dal 3’ al 5’ la formazione di mister Marcon prende campo. E’ un assedio in prossimità dei sedici metri che al 4’ vede i padroni di casa recriminare un contatto falloso che Kurti non rileva. Al 14’ matura il vantaggio del vittoriesi. L’azione è favorita da una verticalizzazione per lo scatto di Balazs, il mancino di slancio prevale nell’allungo sul proprio controllore e subisce la carica alle spalle: Kurti non ha dubbi e indica il dischetto. Il penalty a incrociare, potente e radente, non dà scampo a Panziera lanciato sulla traiettoria. L’intensità agonistica sviluppata dai padroni di casa (sugli scudi sul fianco destro Ferri e Golemi) costringe il Maser a indietreggiare e allungare le maglie. Al 24’ il raddoppio: l’azione in aggiramento palla a terra del “Vitt” libera sulla destra Golemi, il taglio-cross dell’strema dovrebbe rivelarsi una formalità per la presa in sospensione di Panziera, ma il portiere tra l’incredulità dei pochi presenti si fa sfuggire la “saponetta” che vale il raddoppio per i ragazzi di mr. Marcon. E’ il coronamento di una fase di spinta che il Vitt sfrutta muovendo palla tra le linee e Ferri nella gestione del cuoio e nei suggerimenti filtranti è il trampolino per le sguscianti accelerazioni di Balaz (30’ gran fendette deviato da Panziera) e Da Dalt. L’Altivolese a spazzi si vede sul fianco sinistro con Bassan che nel ribaltare l’azione non capitalizza due occasioni e non sfrutta lo spazio guadagnato per finalizzare l’azione con maggiore determinazione. Al 31’ il centravanti l’opportunità per impattare l’ha sul suggerimento-imbeccata sottomisura di Vettoretti che lo stesso alza oltre la traversa. Al 34’ e Reginato a forzare il tiro dal limite e Panziera si esibisce nella seconda prodezza del match. Al 35’ però l’A/M si rivela cinico e preciso sul pressing portato da Taquif: l’estrema intuisce la difficoltà di Diedhiou e Canzian nel chiudere il buco centrale, il “colored” scivola e dà via libera a Taquif che di sinistro sull’uscita tardiva di Torres incrocia il pallone che dimezza il divario.

Ripresa. L’sforzo e la rincorsa dei ragazzi di mr. Bittante al 3’ trova lo sbocco del 2-2 sul proiettile calciato da Bassan. Il pareggio è un risultato che tiene in ansia la dirigenza di casa, ma sugli altri campi le dirette antagoniste non fanno di meglio. Messo ordine al punteggio del “Polentes” è l’ A/M a spingere a credere nella vittoria. L’inerzia del match passa tra i piedi ospiti che presidiano con tenacia la metà campo di casa e il Vittsangiacomo nelle retrovie evidenzia i sintomi della stanchezza e del nervosismo. E’ una ripresa che evidenzia la corsa e le maglie lunghe costringono le mediane a sobbarcarsi sfiancati cavalcate. L’A/M sulla trequarti riesce a filtrare con miglior scelta di tempo grazie alle repentine uscite dal con centrale di Bassan che appoggia di “sponda” l’avanzata dei compagni. Nel “Vitt” la staticità sul fronte offensivo di Balazs e Reginato priva i padroni di casa degli sbocchi sulle ali e la ripresa fino al 35’ non mette a referto un tiro a rete degno di nota. Al 37’ una doccia gelida si abbatte sui vittoriesi: è gol di Vettoretti che infila dalla media distanza il gol del sorpasso. Il finale vede l’ AM tutto arroccato in difesa e il Vitto mai all’estremo catapulta in area ogni pallone possibile per rimediare alla sconfitta che poteva essere mitigata dall’errore a due passi dal gol di Balazs. Ma al 3’ di recupero dalla furibonda mischia in area ospite è Fontanive, al volo a scaraventare il pallone oltre la traversa. L’Altivolese/Maser gioisce per la salvezza che conquista a spese del Vittsangiacomo che scivola a -7 e retrocede in Seconda categoria.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 28/04/2019
 

Altri articoli dalla provincia...







Altri movimenti di calciomercato in Seconda categoria

Nella foto a lato: Alessio Crepaldi (a sinistra) e Luca Fortin.Nella galleria in basso: Diego Reginato (responsabile area tecnica e scouting) con Manuel Gian, e nell'altra foto Taqif El Mehdi. Movimenti di mercato in Seconda categoria. Al ...leggi
04/07/2025

MonteValdo: Nicola Gazzola è il primo squillo sul mercato

Arriva il primo colpo di mercato per il neonato MonteValdo (Montebelluna-Valdosport) che dovrebbe disputare il campionato di Prima categoria. Il direttore sportivo Rinaldo Mazzonetto si è assicurato le prestazioni dell'attaccante classe 1991 Nicola Gazzola...leggi
02/07/2025


Giorgione: panchina a Cavazzana. C'è il supporto di Franco Dal Cin

Nella foto a lato, da sinistra: Franco Capria, Fabio Rosin e Terry Cavazzana.Nella galleria in basso: Rosin con Franco Dal Cin. In una data simbolica come il 1° luglio, che segna l'inizio ufficiale della stagione sportiva 2025/2026, nasce anche il nuovo Giorgione, la cui prima ...leggi
01/07/2025



Il Padernello punta a recitare un ruolo di mina vagante in Seconda

La matricola Padernello si è mossa sul mercato con l'obiettivo di recitare un ruolo di "mina vagante" in Seconda categoria. Alla lista dei giocatori riconfermati e ai primi 4 acquisti riportati nelle scorse settimane, si sono aggiunti altri tre innesti, più un giovane promosso dalla Juniores, per ...leggi
30/06/2025






Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04020 secondi