Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Treviso


36.memo 'Massimo Casagrande' Giovanissimi. Il Vittorio V.to in finale

Vai alla galleria

Nella foto: Elmazoski (Vittorio V.to) al tiro del vantaggio.

Liventina-Vittorio Veneto SMC 1-3

Liventina: Gabriele Xhaji, Lorenzon, Piccinin, Damo, Maritan, Tardivo, Ostolani, Botter, Cipelli, Camolese, Michelin

In panchina: 12 Zanette

Nel st sono entrati: 13 Elton Xhaji, 14 Gusso, 15 Turchetto, 16 Alves Nunez, 17 Battiston, 18 Spessotto, 19 Piovesan

Allenatore: Marco Mariotti

Vittorio Veneto SMC: Menegon (23’ st Campanerutto), Giacomin, Casagrande, Piccoli, Tarzariol, Niakhasso, Baldassar, Malamine Sane, Younouss Sane, Elmazowski

Nel st sono entrati: 13 Secchi, 14 Di Stefano, 15 Ros, 16 Traversi, 17 Kurti, 18 Da Lozzo

Allenatore: Sandro Sara

Arbitro: Dogliani sez. aia di Conegliano V.to

Assistente n° 1: Mel sez. di Conegliano

Assistente n° 2: Elkayar sez. di Conegliano V.to

Reti: 35’ pt Elmazoski, 21’ st Camolese su rigore; 22’ st Da Lozzo, 31’ st Malamine Sane

Note. Serata temperata, terreno in ottime condizioni illuminazione sufficiente, spettatori 90 circa. Recupero: pt 1’ st 4’.

Godega di Sant’ Urbano. Il Vittorio Veneto Giovanissimi è la prima finalista del “Casagrande”. I rossoblù con una prestazione fisica abbinata all’agilità dei propri solisti ha messo in scacco la Liventina apparsa stanca e provata dal tour-de-force disputato al “Gallini” di Pordenone, nel periodo pasquale. Arrivate alla semifinale da imbattute, la Liventina nel percorso introduttivo al pareggio per 2-2 dell’esordio contro i Lia Piave, nelle successive uscite ha piegato il Don Bosco S. Donà e nel’ultimo atto dle girone B ha regolato all’inglese l’Union Feltre rivale-primato nel torneo regionale. Con 7 gol all’attivo (3 al passivo al pari delle “zebrette” friulane) il suo attacco si colloca alle spalle dell’ Udinese a segno 14 volte e del Falmec avversario della serata. I rossoblù della Vittoria Alata in apertura hanno passeggiato sul Belluno 1905 (3-1) per dare fondo alle energie nel 2° turno caratterizzato dal 2-2 diviso contro l’Udinese; nella serata di coda della fase eliminatoria l’undici di mr. Sara si è assicurato il piazzamento finale con lo scoppiettante 3-3, al termine dei 60’, impattando una emozionante partita contro il Montebelluna. Otto i gol realizzati dall’attacco rossoblù. L’incontro è affidato al coneglianese Dogliani. Nei primi 25 di gioco la gara offre una parentesi piacevole, con azioni articolate palla a terra, a tratti leziose, ma orientate nel possesso di palla. La Liventina mette in pratica un fraseggio corto a scalare i settori; il Vittorio Veneto si distingue nelle accelerazioni sulle due corsie, sulla destra spinge con Giacomin e Niakhasso, mentre sulla fascia mancina Emazoski si alterna nell’occupare il settore con il movimento in uscita di Malamine Sane. Al 25’ è il Vittorio V.to a cercare l’affondo e la conclusione da fuori con M. Sane, bloccata da Xhaji.Al 27’ Malamine Sane impegna Gabriele Xhaji con una traiettoria a scendere che il portiere bianco-verde blocca sotto la traversa recuperando la posizione tra i pali. Al 34’ nella fase di massima spinta, il Falmec Vittorio V.to rompe l’equilibrio con il vantaggio firmato da Elmazoski: l’attaccante di sinistra sfrutta il taglio radente dalla destra e il velo di M. Sane libera al tiro radente l’estrema sinistra; sul gol c’è la complicità di Xhaji. Il portiere lanciato sul palo si fa sfuggire il cuoio dalle mani. Nell’ultimo giro di lancette il palo nega il pareggio a Ostolani.

Ripresa. Al 3’ è ancora il legno (traversa) a negare il pareggio (corner) sulla acrobatica sospensione di Ostolani. La gara e l’agonismo sale d’intensità e la pressione mottense mette alle corde i rossoblù che si affidano alla concentrata e robusta difesa, puntuale e presente a contrasto. Ma il Falmec è sempre pericoloso  quando riversa l’azione in velocità per la retroguardia bianco verde sono dolori. All’11’ gran bella parata di Xhaji sulla conclusione di Y. Sane. Al 27’ la semifinale torna sui binari dell’equilibrio con il rigore procurato da Damo (percussione laterale frenata fallosamente) e trasformato di forza da Camolese. Non c’è spazio per gioire tra i baby bianco-verdi che dalla parte opposta è Da Lozzo a finalizzare in gol il suggerimento dalla linea di fondo di Niakhasso; tutto in 1’. Il nuovo vantaggio rossoblù obbliga i ragazzi di mr. Mariotti, in leggero calo e lenti nelle uscite dai sedici metri, a rincorrere. L’assalto è convincente, ma i mottensi solo al 29’ mancano il bersaglio grosso con un pregevole shot mancino di Camolese. Ma i bianco-verdi devono fare i conti con lo spietato contropiede e al 31’ è Malamine Sane a fare il vuoto alle proprie spalle e infilare di precisione Xhaij. E’ il 3-1 che non dà scampo alla Liventina. La tardiva fiammata d’orgoglio non dà frutti. In fase di recupero (37’ st.) i bianco-verdi per l’ultima volta mettono sotto torchio la difesa rossoblù con una doppia conclusione ravvicinata, quella decisiva di Damo dalla linea dei sedici metri si perde a fil di palo. Il Vittorio Veneto Falmec SMC è la prima finalista della 36^ edizione del torneo "Massimo Casagrande" Giovanissimi.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 30/04/2019
 

Altri articoli dalla provincia...







Altri movimenti di calciomercato in Seconda categoria

Nella foto a lato: Alessio Crepaldi (a sinistra) e Luca Fortin.Nella galleria in basso: Diego Reginato (responsabile area tecnica e scouting) con Manuel Gian, e nell'altra foto Taqif El Mehdi. Movimenti di mercato in Seconda categoria. Al ...leggi
04/07/2025

MonteValdo: Nicola Gazzola è il primo squillo sul mercato

Arriva il primo colpo di mercato per il neonato MonteValdo (Montebelluna-Valdosport) che dovrebbe disputare il campionato di Prima categoria. Il direttore sportivo Rinaldo Mazzonetto si è assicurato le prestazioni dell'attaccante classe 1991 Nicola Gazzola...leggi
02/07/2025


Giorgione: panchina a Cavazzana. C'è il supporto di Franco Dal Cin

Nella foto a lato, da sinistra: Franco Capria, Fabio Rosin e Terry Cavazzana.Nella galleria in basso: Rosin con Franco Dal Cin. In una data simbolica come il 1° luglio, che segna l'inizio ufficiale della stagione sportiva 2025/2026, nasce anche il nuovo Giorgione, la cui prima ...leggi
01/07/2025



Il Padernello punta a recitare un ruolo di mina vagante in Seconda

La matricola Padernello si è mossa sul mercato con l'obiettivo di recitare un ruolo di "mina vagante" in Seconda categoria. Alla lista dei giocatori riconfermati e ai primi 4 acquisti riportati nelle scorse settimane, si sono aggiunti altri tre innesti, più un giovane promosso dalla Juniores, per ...leggi
30/06/2025






Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03932 secondi