Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Alpago Cup 2018. 24 formazioni al via per una rassegna stellare...

Juventus, Inter, Milan, Atalanta Bergamasca, Sampdoria e Parma le teste di serie

L’Alpago Cup Esordienti timbra al 7^ edizione con una partecipazione, stellare…

Sono cinque i rettangoli di gioco che nell’imminente weekend ospiteranno la rassegna nazionale della categoria. Si inizia sabato 1° settembre con l’ampia ragnatela di gare delle qualificazioni a gironi, che si snoderanno nelle sedi di Tambre, Sant’Anna di Tambre, Chies d’Alpago e Cornei d’Alpago.

Domenica, in mattinata, l’Alpago Cup sarà ancora presente sui quattro campi designati e darà vita agli ottavi di finale. Alle ore 11 il via ai quarti di finale che promuoveranno le quattro semifinaliste.

La rassegna per l’atto finale scenderà a valle e sarà il terreno di Puos d’Alpago a ospitare le gare clou dell’intera passerella dei baby. Alle ore 14,30 e 15,15 il calendario prevede le semifinali; alle ore 16,10  è programmata la finale valevole per il 3/4 posto e gran finale alle ore 17. Al termine si svolgeranno le attese premiazioni.

24 i club ai nastri di partenza divisi in sei gironi multicolore

Girone A (campo di Tambre d’Alpago)

Milan, Sandonà, Montebelluna e Venezia

Girone B (campo di Sant’Anna di Tambre)

Internazionale Milano, Lia Piave, Pordenone e Padova Calcio

Girone C (campo di Tambre Sant’Anna)

Atalanta Bergamasca, Giorgione 2000, Vazzolese e Lovispresiano

Girone D (campo di Chies d’Alpago)

Parma, Union Feltre, Udinese e Bassano

Girone E (campo di Cornei d’Alpago)

Juventus, Liventina, Ponte Alpi e Nervesa

Girone F (campi Cornei/Chies d’Alpago)

Samdoria, Vittorio V.to, Alpago e Lanerossi Vicenza

L’intero programma del sabato avrà inizio alle ore 9,30 con le prime sfide in contemporanea su ogni campo

Campo di Tambre d’Alpago

Ore 9,30: Milan-Sandonà; ore 10,20: Montebelluna-Venezia; ore 11,10 Atalanta-Giorgione 2000

Campo di Sant’Anna di Tambre

Ore 9,30: Inter-Lia Piave; ore 10,20: Pordenone-Padova Calcio, ore 11,10 Vazzola-Lovispresiano

Campo di Chies d’Alpago

Ore 9.30: Parma-Union Feltre; ore 10,20 Udinese-Bassano; ore 11,10 Sampdoria-Vittorio Veneto

Campo di Cornei d’Alpago

Ore 9,30: Juventus-Liventina; ore 10,20 Ponte Alpi-Nervesa; ore 11,10 Apago Lanerossi Vicenza

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 13,30, il resto del cartellone.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 30/08/2018
 

Altri articoli dalla provincia...




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,06103 secondi