Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


36. torneo Massimo Casagrande Giovanissimi. Trionfa il Vittorio V.to

Vai alla galleria

Nella foto: le squadre schierate prima dell'inizio della finale al Comunale di Godega.

Udinese-Vittorio Veneto SMC 1-3

Udinese: Barlocco, Iob, Duca, Bassi, Berthe, Maria, Auber (28’ st Iacobucci), Podda, Pafundi (7’ sy Iljazi), Gotter, Centis (23’ st Napoli)

In panchina: 12 Saccon, 13 Levinte, 14 Baron, 15 Dervisevic, 17 Lorenzini, 22 Mecchia

Allenatore: Massimiliano Rossi

Vittorio Veneto SMC: Campanerutto (1’ st Menegon), Giacomin, Casagrande (21’ st Traversi), Valvasori, Piccoli, Tarzariol, Niakhasso (7’ st Ros), Baldassar (14’ st Kurti), Malamine Sane, Youlouss Sane, Elmazoski (37’ st Traversi)

In panchina: 12 Menegon, 15 Di Sefano, 16 Da Lozzo, 19 Da Re

Allenatore: Sandro Sara

Arbitro: Luca Simeoni sez. aia di Conegliano V.to

Assistenti: Dalla Torre e Poloni sez. di Conegliano V.to

Reti: 26’ pt Y. Sane, 30’ pt e 12’ st Malamine Sane, 33’ pt Auber

Note. Serata fresca, temperatura di 15 gradi, terreno in condizioni impeccabili, illuminazioni buona, spettatori 150 circa

Recupero: pt 1’ st 3’

Godega di Sant’ Urbano. E’ il Falmec Vittorio Veneto SMC a mettere i sigilli sulla 36^ edizione del torneo giovanile Interregionale Giovanissimi “Massimo Casagrande”, l’edizione 2019. Una finale emozionante, che per intensità agonistica e occasioni da rete (sprecate…) non si vedeva da qualche anno. Al fischio di Simeoni  è l’Udinese di Max Rossi a prendere di petto l’incontro. Al 3’ i bianconeri sviluppano un’ azione a ventaglio, l’arco del pallone ruota sulla destra per l’entrata di Auber e la volèe dell’estrema destra a incrociare sul secondo palo è sventata in plastico volo Campanerutto. I ragazzi di Max Rossi si offrono al Vittorio veneto con una disposizione aperta, mirata al palleggio e al possesso palla, ma l’ingranaggio manifesta qualche lacuna nel manifestare la giusta cattiveria a contrasto. E’un dettaglio che col passare dei minuti il Falmec evidenzia negli attacchi frontali. In prossimità della lunetta dei sedici metri si muovono a piacimento Malamine Sane e Elmazoski, ma l’estrema  in più occasioni accentra  troppo il raggio d’azione dimenticando la sovrapposizione del compagno smarcato a rimorchio. Il Vittorio Veneto gioca con spregiudicatezza  lo fa al 6’ quando M. Sane s’incunea in velocità e Barlocco con la punta dei guantoni gli devia (correzione impercettibile) la traiettoria in corner. Le veloci accelerazioni di Malamine Sane in più occasioni sbriciolano la resistenza della “zebrette”. Al 16’ Sane brucia nell’allungo spalla a spalla Berthe e Maria, calcia (debole) a colpo sicuro, il pallone rotola verso la porta sguarnita, ma Barlocco è una scheggia nel recupero e in tuffo sventa il gol. Nei 30 metri finali Malamine Sane evidenzia le sue doti di sprinter. Al 24’ il centravanti ci prova dal lato destro e Barlocco gli fa scudo arginando il tiro ravvicinato. Al 25’ è Y. Sane a sfondare: l’azione si spegne in corner. Dalla bandierina il pallone conteso nel grappolo cade a terra, ristagna tra una selva di gambe e nella confusione è più lucido e lesto è Y. Sane a correggere la sfera nel sacco. L’onda rossoblù non si placa e al 30’ Malamine Sane approfittando di una morbida opposizione di Berthe in ripiegamento, allunga la falcata, si fa largo di forza e con la punta del piede anticipa l’intervento di Barlocco per il raddoppio. L’Udinese forse non ci crede, ma il passivo è cosa concreta. I friulani rima del riposo aggiustano il tiro e al 33’ il piazzato a scavalcare la barriera di Gotter centra la faccia interna del palo, rotola da sinistra a destra di Campanerutto che non vede arrivare sul secondo palo Auber lesto a colpire per il 2-1 che indirizza al riposo. Nel secondo tempo il Falmec assesta il punteggio con il 3-1 di Malamine Sane: progressione sulla sinistra e diagonale che Barlocco non tocca. L’Udinese col passare dei minuti e gli avvicendamenti cerca di rimettere in carreggiata la partita, offre un saggio di gioco piacevole a vedersi,  ma solo al 35’, in fase di recupero, Gotter in giravolta con un calcio dal basso verso l’alto ha l’occasione per ridurre il divario, ma la traiettoria del pallone scheggia la traversa. Al termine gran festa in casa rossoblù.

I premi. Al miglior giocatore: Nicola Camolese del Montebelluna; al miglior portiere Marco Canova del’ Union Feltre e al cannoniere Malamine Sane, autore di 5 gol. Riconoscimenti ai due mister della finale e alla terna dell’aia di Conegliano che ha diretto l’intera rassegna.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 08/05/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




Serie D. Treviso: Tommaso Brevi rinforza la mediana

Il Treviso ha comunicato l'ingaggio a titolo definitivo del centrocampista umbro Tommaso Brevi, classe 2002, proveniente dall’Arzignano Valchiampo. "Tommaso è un profilo giovane, ma già pronto, che ha fatto la gavetta e ha dimostrato di saper stare sia in Seri...leggi
14/07/2025



Grandi manovre a Crocetta: fra i rinforzi anche Campagnolo e Michielin

Nella foto a lato: il direttore sportivo Claudio Olivotto con Andrea Campagnolo (a sinistra) e Francesco Michielin.Nella galleria in basso: il preparatore dei portieri Omar Rossetto (a destra) insieme al DS del settore giovanile Giuseppe Girgenti. Grandi manovre al Crocetta 1920 Academy in vista de...leggi
11/07/2025




Serie D: nasce il Treviso targato Edoardo Gorini. Ecco lo staff

Nella foto a lato, da sinistra: Nicola Visentin, Edoardo Gorini, Matteo Centurioni e Luigi Posenato.Nella galleria in basso: Gorini con il DS Pierfrancesco Strano. Il Treviso FBC ha annunciato la nomina del 51enne Edoardo Gorini quale nuovo allenatore della prima squa...leggi
08/07/2025






Altri movimenti di calciomercato in Seconda categoria

Nella foto a lato: Alessio Crepaldi (a sinistra) e Luca Fortin.Nella galleria in basso: Diego Reginato (responsabile area tecnica e scouting) con Manuel Gian, e nell'altra foto Taqif El Mehdi. Movimenti di mercato in Seconda categoria. Al ...leggi
04/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04068 secondi