Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


JR. Elite. Il Giorgione allo Jugendhort con obiettivo la semifinale...

Il Brixen è vulnerabile e la "Giorgia" è in grado di domarlo, anche sul sintetico

Nella foto: il Brixen Jr.

Il Giorgione 2000 bussa allo “Jugendhort Klaus Seebacher” di Bressanone. In Alto Adige sabato pomeriggio è il palio il pass che indirizza alle semifinali scudetto della categoria Juniores Elite, e il vincitore incrocerà i piemontesi del Fossano o la Varesina di Venegono. Un percorso nazionale che i castellani di Claudio De Martini ben conoscono. Due anni fa i rosso-stellati furono protagonisti di una stupenda cavalcata nazionale, che si rivelò vincente fino alla semifinale. I castellani in quell’edizione eliminarono il Progresso Bologna, i fiorentini del Grassina (1-2 a Firenze), ma a Erba, davanti alle montagne innevate, ai confini con la svizzera, Ageyman e compagni incapparono in uno straripante Fenegrò che impallinò la porta di Liviero con una “sestina” per poi perdere la finale Tricolore contro il Tor di Quinto Roma. Il Giorgione sale a Bressanone con mirate aspirazioni di successo, e può farcela. Lo testimonia la fragilità difensiva degli altoatesini e i tre gol realizzati sette giorni fa, in rimonta (il 3-0 firmato da Schrafll, Wachtler, Debortol ) dalla Manzanese uscita indenne sul 3-3, un risultato che gli ha precluso il cammino. Nell’analizzare la vulnerabilità dei biancocelesti altoatesini va pure messo sul piatto della bilancia il 3-2 strappato a Mori S. Stefano con due gol al passivo. E’ un Brixen che nel proprio torneo di Comitato spezzato in due fasi, ha vinto alla grande. Un bilancio stagionale che evidenzia la prolificità del settore avanzato con 92 gol all’attivo e 18 nella sacca. Due le sconfitte casalinghe incassate nella seconda fase dai ragazzi di mr. Vescovo: l’1-2 dall’ Obermais (Alta Maia) il 16 febbraio; quella più recente è lo 0-1 subito il 4 maggio dal Bozner vice capolista.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 23/05/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



L'Albaredo di mister Florin Lucaj è pronto a dare battaglia

Nelle foto a lato: Fitim Stolliqi (a sinistra) e Pietro Durigon.Nella galleria in basso: Daniel Mele. Ha un volto ben definito la rosa dell’Albaredo Insieme che disputerà la stagione 2025/2026 in Terza categoria, anche se non è da escludere un ...leggi
08/07/2025







Il Monastier San Biagio cambia nome in Asd Monbiagio

Il Monastier San Biagio cambia nome e diventa Asd Monbiagio. "Questa scelta nasce dalla volontà di rafforzare il legame tra le comunità di Monastier di Treviso e San Biagio di Callalta, territori che insieme rappresentano il cuore pulsante del proge...leggi
08/07/2025




Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025





Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04575 secondi