Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Liventina. Fabrizio Toniutto: "Avanti nel segno della continuità"

Il nuovo direttore tecnico sottolinea l'importanza del settore giovanile biancoverde, e l'ottimo lavoro svolto dalla società in questi anni

Da una settimana è ufficialmente il nuovo direttore tecnico della Liventina (clicca qui), ma per lui si tratta di un ritorno a Motta. Stiamo parlando di Fabrizio Toniutto (in foto), tornato sulle rive del Livenza dopo una quindicina d’anni.
«Alla Liventina avevo già allenato nelle giovanili, da allora i rapporti sono rimasti ottimi. Con piacere ho ritrovato le stesse persone che c’erano all’epoca, in particolare il presidente Bruno Foscan e il direttore generale Marino Basei», racconta Toniutto, reduce dall’esperienza durata 7 stagioni con i “rivali” del Montebelluna.
«Nel ruolo di direttore tecnico mi occuperò della fascia agonistica, quindi Eccellenza, Juniores e Allievi élite. Ritengo che il percorso della Liventina sia molto positivo: è una società che ha sempre lavorato bene con i giovani, si tratta quindi di proseguire su questa strada. L’obiettivo è mantenere alta la qualità delle squadre, come da riconosciuta tradizione. Il progetto del settore giovanile continuerà ad avere un ruolo centrale, rappresentando la vetrina del nostro operato e fungendo sempre più da serbatoio per la prima squadra, che verrà costruita partendo dai tanti ragazzi del vivaio».
«Ci deve essere un segnale di continuità con il passato: apprezzo il lavoro fatto negli ultimi anni e la qualità dei giovani, che vanno valorizzati», prosegue il nuovo DT biancoverde, «Senza dimenticare che la Liventina ha ottimi rapporti con varie società professionistiche, su tutte l’Inter. Se l’Inter crede nella Liventina, significa che ne riconosce il valore, e ciò rappresenta uno stimolo a proseguire con lo scouting e la selezione del talento. Lavorerò in perfetta sintonia con la dirigenza, che mi ha accolto calorosamente e la ringrazio. Ho grande entusiasmo di ripartire».
«Per quanto riguarda la scelta degli allenatori, compreso quello della prima squadra, abbiamo tutto il tempo per ragionarci. Siamo comunque già operativi. Ad oggi la cosa più difficile è programmare la ripartenza: restiamo in rispettosa attesa di riferimenti dalla Federazione. Credo e spero che tra settembre e novembre si possa tornare in campo, ma è complicato fare previsioni. I professionisti faranno da apripista, ciò non toglie che l’attuale protocollo sanitario è irrealizzabile nei dilettanti», conclude Toniutto.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 23/05/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Fontanelle: presentato lo staff e definiti tre ulteriori acquisti

Nella foto a lato da sinistra: Cancian, Forest, Cattai, Minetto, Murè, Gheller e Cattelan.Nella galleria in basso: alcuni componenti dello staff insieme al presidente onorario Livio Cavinato. Nelle altre foto Curtolo e due acquisti già segnalati nei giorni scorsi, ossia Bertocco e Gurnari. ...leggi
02/07/2025




Serie D. Il Conegliano puntella la difesa con Orlando Ndoj

Nella foto, da sinistra: il direttore generale dell'area tecnico-sportiva Nicola Fornasier, Orlando Ndoj e il direttore sportivo Carlo Casagrande. Un altro giocatore ex Calvi Noale seguirà l'allenatore Nico Pulzetti al Conegliano neopromosso in Serie D...leggi
02/07/2025





Seconda categoria. Lo Zero Branco inizia a prendere forma

Nella foto: Boutbila (in alto a sinistra), Piovesan (in alto a destra) e Antigo (in basso). Inizia a prendere forma il nuovo Zero Branco che si appresta ad affrontare la terza stagione in Seconda categoria. Il direttore sportivo Manuel Tosato ha per ora messo a disposizi...leggi
01/07/2025


La Liventina ritorna alla storica denominazione societaria

Con un comunicato stampa la Liventina Opitergina NextG (matricola FIGC 913868) ha annunciato che, "a partire dalla stagione sportiva 2025/2026, tornerà ad assumere la precedente denominazione di Liventina affiancata dal relativo logo e dagli storici colori sociali biancoverdi. Il club, p...leggi
01/07/2025





Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08549 secondi