Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Voce alle società. Il punto della situazione all'Union Feletto Vallata

Cesca: "Riprenderemo gli allenamenti un mese prima rispetto alla prossima gara. Favorevole a giocare solo l'andata, purché stabilito subito. Allargherei i playoff e i playout alle prime e alle ultime 8. Lo 0-3 a tavolino col Basalghelle? Abbiamo pagato un po' per tutti, ma contenti della scelta"

Il punto della situazione, uno sguardo ai prossimi mesi e un primo bilancio stagionale. Questa volta ne parliamo con Angelo Cesca (nella foto), allenatore dell’Union Feletto Vallata nel girone P di Seconda categoria.

“Con gli allenamenti siamo fermi da 20 giorni, come diverse società della zona. Probabilmente riprenderemo un mese prima rispetto alla prossima gara ufficiale, quando ci verrà comunicata la data”, racconta il mister, “Sin dall’inizio sono stato propenso a disputare solo il girone di andata: è una strada percorribile, però dovrebbero stabilirlo subito e non solo ventilarlo, così ci possiamo regolare. Il campionato purtroppo è già di per sé falsato: noi ad esempio non abbiamo più in rosa 4-5 titolari per ragioni legate al Covid. Ci siamo rifiutati di giocare con il Basalghelle perdendo a tavolino, oltre al punto di penalità. Inoltre ci sono squadre che hanno fatto inversioni di campo dando per scontato di ricambiare al ritorno, mentre ora qualcuno può ritrovarsi alla fine con 5 partite disputate in casa e 10 in trasferta, o viceversa”.

“Ovviamente dipendiamo dal coronavirus. Se la situazione sanitaria lo consentisse, secondo me il campionato si potrebbe giocare in febbraio, marzo e aprile, per poi dare spazio a playoff e playout allargati, in modo da rendere meno falsata la stagione. Ad esempio si potrebbe decidere di mandare ai playoff le prime 8 in classifica, e ai playout le ultime 8. Altrimenti si rischia che la sesta o la quintultima si lamentino. Fare metà ai playoff e metà ai playout a mio avviso sarebbe più corretto, però ribadisco che andrebbe stabilito subito”.

“Per quanto riguarda il bilancio di questo avvio, non è semplice dare un giudizio avendo disputato solo 4 partite - prosegue Cesca - di cui tre vinte (3-1 con l’Ardita Breda, 3-1 con l’Uniongaia, 2-1 con il Giavera) e una persa sul campo (1-2 con il Padernello). Nelle tre vittorie qualche episodio fortunato magari c’è stato, mentre l’unica sconfitta è arrivata in una partita che avremmo sicuramente meritato di vincere. Fa parte del calcio. Sono state 4 gare in grossa emergenza di formazione, problemi che avranno avuto pure gli avversari. La nostra classifica dice 8 punti, anziché 9, a causa della penalizzazione inflitta per non aver voluto giocare con il Basalghelle all’esordio (l’Union Feletto Vallata, insieme al Fregona, fece questa rumorosa scelta considerate le ripercussioni - soprattutto a livello lavorativo - che giocatori e membri dello staff rischiano in caso di isolamento fiduciario collettivo, ndr). In quel momento abbiamo pagato un po’ per tutti, ma siamo contenti della scelta”.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 11/11/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie D. Treviso: sulla fascia sinistra arriva Fragnelli

Il Treviso comunica l’arrivo a titolo definitivo del terzino sinistro Jacopo Fragnelli, classe 2005, proveniente dal Trastevere. Il giovane difensore pugliese entrerà a far parte della quota "under" prevista dal regolamento portando con sé freschezza, dinamismo e...leggi
14/07/2025






Serie D. Treviso: tra i pali arriva lo sloveno Rok Vadjunec

Il Treviso ha annunciato la firma sul contratto del talentuoso portiere sloveno Rok Vadjunec, classe 2006, che arriva a titolo definitivo dall’Adriese. «Rok è un profilo su cui abbiamo voluto puntare con convinzione – spiega il direttore sportivo del Trev...leggi
12/07/2025




Il servizio fotografico sulla presentazione del Caerano

Ieri sera in Villa Razzolini Loredan, a Casella d'Asolo, si è svolta la presentazione di prima squadra (Eccellenza), juniores, staff tecnici e dirigenza del Caerano per la stagione 2025/2026. Nella galleria immagini qui in basso riportiamo il ser...leggi
12/07/2025

Treviso: per la difesa ecco il giovane terzino Matteo Guerriero

Il Treviso ha ufficializzato l’arrivo del terzino sinistro Matteo Guerriero, classe 2005, proveniente dal Trapani con cui ha disputato l’ultimo campionato di Serie D. L’operazione, conclusa a titolo definitivo, prevede una percentuale sulla futura rivendita da...leggi
12/07/2025



Altre notizie in breve... (parte 12)

Nella foto: Nicolò Cristofoletti. Altre notizie in breve (parte 12) > A modifica degli organici pubblicati l'altro ieri dal Comitato regionale Veneto, la ...leggi
11/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03988 secondi