Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Voce alle società. Il punto della situazione con la Fulgor Trevignano

Il ds Martignago: "L'attività della prima squadra è sospesa. Se si giocasse solo l'andata, il mercato andrebbe chiuso subito. L'attuale girone F di Prima categoria è più competitivo rispetto al G dell'anno scorso"

Vai alla galleria

Il punto della situazione, uno sguardo ai prossimi mesi e un primo bilancio stagionale. Questa volta ne parliamo con Luca Martignago (nella foto a lato), direttore sportivo della Fulgor Trevignano nel girone F di Prima categoria.

“A Trevignano l’attività della prima squadra è sospesa, mentre proseguono gli allenamenti individuali con distanziamento nel settore giovanile, poiché i genitori hanno pagato le quote. Per la prima squadra attendiamo novità dall’alto. Se ci dicessero che da dicembre si può ripartire con gli allenamenti, lo faremo, visto che bisogna effettuare una nuova preparazione. Tuttavia non avremo recuperi a gennaio”, racconta il ds dei rossoneri.
“Sarà un campionato ambiguo: mi rendo conto che giocare solo l’andata da febbraio può essere l’unica alternativa - a maggior ragione con i gironi da 18 squadre - ma si rischia di creare degli squilibri. Io chiuderei subito il mercato, in modo da mantenere le rose uguali alla prima parte di stagione. Sono ottimista per febbraio, in qualche modo bisognerà ripartire. Sarà però dura per molte società: considerate le difficoltà economiche, alcuni sponsor si sono già tirati indietro, e non si può fargliene una colpa”.

L’unica vittoria della Fulgor Trevignano è arrivata nell’ultima gara disputata, lo scorso 25 ottobre contro la Virtus Romano. Il girone F è più competitivo rispetto al G dove eravate l’anno scorso?
“A mio avviso sì. Nell’attuale girone F vedo un maggior numero di formazioni attrezzate e si gioca di più a calcio. Il G della passata stagione, invece, era più fisico. Nel campionato in corso siamo partiti un po’ male (pareggi con Union Rsv e Salvatronda; sconfitte con Savio, Fontanivese e Ardisci e Spera) complici anche alcune assenze nelle prime giornate, dovute sia agli infortuni, sia a un paio di giocatori in quarantena per il Covid”.

Nell'immagine in galleria: Andrea Sartor, autore di 4 reti in questo campionato per la Fulgor, incalzato dai 3 sigilli di Fabio Mazzeo.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Andrea Sartor
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 12/11/2020
 

Altri articoli dalla provincia...






Serie D. Treviso: Alberto Brigati resta in biancoceleste

Il Treviso ha annunciato la conferma ufficiale di un giocatore che affronterà ancora in rosa la stagione sportiva 2025/2026. Si tratta di Alberto Brigati, pedina importante della passata annata, che proseguirà quindi la sua avventura al Tenni. Il 24...leggi
15/07/2025


Serie D. Treviso: sulla fascia sinistra arriva Fragnelli

Il Treviso comunica l’arrivo a titolo definitivo del terzino sinistro Jacopo Fragnelli, classe 2005, proveniente dal Trastevere. Il giovane difensore pugliese entrerà a far parte della quota "under" prevista dal regolamento portando con sé freschezza, dinamismo e...leggi
14/07/2025






Serie D. Treviso: tra i pali arriva lo sloveno Rok Vadjunec

Il Treviso ha annunciato la firma sul contratto del talentuoso portiere sloveno Rok Vadjunec, classe 2006, che arriva a titolo definitivo dall’Adriese. «Rok è un profilo su cui abbiamo voluto puntare con convinzione – spiega il direttore sportivo del Trev...leggi
12/07/2025





Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04628 secondi