Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Eccellenza. Il Giorgione prosegue con gli allenamenti individuali

Quella di Castelfranco è una delle pochissime società a non aver sospeso l'attività della prima squadra. Mister Esposito: "Ci serve per dare continuità al lavoro svolto in precedenza"

Vai alla galleria

Nella foto a lato: il raduno del Giorgione lo scorso agosto.

Il punto della situazione, uno sguardo ai prossimi mesi e un primo bilancio stagionale. Questa volta ne parliamo con Stefano Esposito (nella foto in galleria), allenatore del Giorgione nel girone B di Eccellenza.

“Nella seconda metà di ottobre abbiamo sospeso l’attività, essendosi verificati alcuni casi di positività al Covid tra lo staff e i giocatori. Infatti dovremo recuperare le partite con Portogruaro e Vittorio Falmec. Da due settimane la squadra ha però ripreso gli allenamenti”, racconta il tecnico bolognese, “Si tratta ovviamente di allenamenti individuali, seguendo il protocollo ed evitando i contrasti. Si lavora sul miglioramento individuale a livello fisico, tecnico e tattico. Un po’ come facevamo nel maggio e giugno scorsi. Ci serve per dare continuità al lavoro svolto in precedenza”.

In Eccellenza siete una delle pochissime società, se non l’unica, in cui l’attività della prima squadra prosegue. Come vi organizzate?
“Svolgiamo 4 allenamenti alla settimana: lo staff è sempre presente, mentre i giocatori vengono suddivisi in base al ruolo e ognuno di loro fa due allenamenti. Ad esempio il martedì difensori ed esterni, il mercoledì i centrocampisti alle ore 17 e gli attaccanti alle 18.30, e così via. Si è cercato di scegliere gruppi che possano svolgere un lavoro coordinato in termini di ruolo. Almeno riusciamo a mantenere lo spirito di squadra e un minimo di socialità”.

Prospettive future? “Vista la situazione, è opportuno vivere alla giornata: impossibile fare previsioni. Se consentito, proseguiremo con gli allenamenti individuali fino al 3 dicembre, data di scadenza dell’ultimo Dpcm. La linea dei contagi si è appiattita, ma non so se dopo quella data saranno permessi gli allenamenti di gruppo. Difficile inoltre prevedere se a gennaio e febbraio si potrà tornare a giocare. Servirebbe un cambio di passo, a partire dalla modifica del protocollo, affinché in una squadra venga fermato solo il positivo. E si potrebbero sfruttare i tamponi rapidi, a costi ridotti. Ma diamo tempo al tempo. Trovo assurda la decisione dell’altro giorno, da parte della Lnd, di annullare le fasi nazionali dei playoff e della Coppa Italia di Eccellenza, considerato che si giocherebbero a maggio. Tra l’altro senza nessun accenno al nuovo meccanismo delle promozioni in Serie D. Auspico quindi di poter riprendere l’attività con disposizioni chiare e regole univoche”.

Dando uno sguardo ai primi turni, emerge un Giorgione imbattuto sia in Coppa (qualificazione anticipata agli ottavi di finale), sia in campionato, dove la squadra del presidente Orfeo Antonello ha collezionato tre vittorie (4-1 Opitergina, 1-0 PortoMansuè, 2-0 Montello) e un pareggio (1-1 Eclisse Careni Pievigina). Se vincessero entrambi i recuperi, i rossostellati salirebbero solitari in vetta al girone B di Eccellenza.
“In accordo con la società, abbiamo cercato di mantenere un filo con quanto di buono fatto nella passata stagione - prosegue Esposito - Siamo un gruppo che ha bisogno di lavorare sul particolare e sul dettaglio. Se ci si ferma, sappiamo quanto è difficile ritrovare l’amalgama. Lo staff sta lavorando alla grande, credendo nel progetto avviato l'anno scorso, con entusiasmo, energia e competenza. Mercato? Penso che siamo a posto così. Peraltro sono ormai recuperati Andrea Nobile e Filippo Fassina”.

In campionato spiccano i 4 gol di Manuel Trevisan: “Già l’anno scorso abbiamo creduto in lui. Arrivava da un’esperienza al Campetra in Prima categoria, ma lo conoscevo dal settore giovanile. È un giocatore che mi incuriosiva, vedevo in lui delle qualità. Ha deciso di credere e investire su se stesso: a dimostrazione che lavorare con l’idea di migliorarsi anche individualmente, in un contesto di squadra, può portare a risultati difficili da immaginare”, conclude il mister dei castellani.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Stefano Esposito
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 16/11/2020
 

Altri articoli dalla provincia...







Altri movimenti di calciomercato in Seconda categoria

Nella foto a lato: Alessio Crepaldi (a sinistra) e Luca Fortin.Nella galleria in basso: Diego Reginato (responsabile area tecnica e scouting) con Manuel Gian, e nell'altra foto Taqif El Mehdi. Movimenti di mercato in Seconda categoria. Al ...leggi
04/07/2025

MonteValdo: Nicola Gazzola è il primo squillo sul mercato

Arriva il primo colpo di mercato per il neonato MonteValdo (Montebelluna-Valdosport) che dovrebbe disputare il campionato di Prima categoria. Il direttore sportivo Rinaldo Mazzonetto si è assicurato le prestazioni dell'attaccante classe 1991 Nicola Gazzola...leggi
02/07/2025


Giorgione: panchina a Cavazzana. C'è il supporto di Franco Dal Cin

Nella foto a lato, da sinistra: Franco Capria, Fabio Rosin e Terry Cavazzana.Nella galleria in basso: Rosin con Franco Dal Cin. In una data simbolica come il 1° luglio, che segna l'inizio ufficiale della stagione sportiva 2025/2026, nasce anche il nuovo Giorgione, la cui prima ...leggi
01/07/2025



Il Padernello punta a recitare un ruolo di mina vagante in Seconda

La matricola Padernello si è mossa sul mercato con l'obiettivo di recitare un ruolo di "mina vagante" in Seconda categoria. Alla lista dei giocatori riconfermati e ai primi 4 acquisti riportati nelle scorse settimane, si sono aggiunti altri tre innesti, più un giovane promosso dalla Juniores, per ...leggi
30/06/2025






Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08151 secondi