Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Treviso


Voce alle società. Il punto della situazione con l'Union Qdp

Il presidente Andreola: "Siamo fermi dalla prima squadra ai Giovanissimi. Sulla ripresa, è importante un confronto con le società. Propenderei per annullare i risultati, organizzando dei gironi ridotti con andata e ritorno. Protocollo e abolizione del vincolo sportivo sono un grosso problema. Il bilancio in Promozione? Squadra giovane, prevedevamo un inizio difficile"

Il punto della situazione, uno sguardo ai prossimi mesi e un primo bilancio stagionale. Questa volta ne parliamo con Pierpaolo Andreola, presidente dell’Union Qdp (al centro nella foto tra i vicepresidenti Enrico Simoni e Luca Dozza) nel girone D di Promozione.

Presidente, nel Quartier del Piave vi state allenando?
“Dalla prima squadra ai Giovanissimi è tutto sospeso: i mister sono in contatto settimanale con i propri ragazzi, al fine di programmare l’attività da svolgere a casa ed osservarne i progressi. Stiamo portando avanti gli allenamenti individuali pomeridiani solo con la Scuola calcio: è un grande sforzo, ma lo facciamo per offrire un servizio sociale al nostro territorio, garantendo lo sport ai bambini in sicurezza”.

Che sensazioni ha sulla ripresa del campionato?
“In questo momento è difficile capire quali saranno le proiezioni. In Veneto siamo ancora zona gialla, quindi possiamo muoverci in discreta libertà, ma parlando con colleghi in zone rosse, posso assicurare che la ripresa del calcio è l’ultima delle loro problematiche. Ritengo che qualsiasi ipotesi di ripartenza debba essere messa sul tavolo e discussa con le società, e mi sembra di capire che questo è l’indirizzo della Federazione, nella quale ho fiducia. Ci sono pareri discordi, è giusto trovare una sintesi tra le varie società. Troverei più consono prolungare l’attività nei mesi più caldi, non vedo nessun motivo per finire già a maggio. Sarei inoltre più propenso a strutturare dei gironi a numero ridotto di squadre per giocare andata e ritorno, quindi ripartendo da zero e annullando i pochi risultati di settembre e ottobre. Ci sono infatti alcune formazioni che hanno disputato solo due partite. Terminare un campionato a fine andata, non ha un senso sportivo”.

Protocollo e abolizione del vincolo sportivo sono temi di stretta attualità. Cosa ne pensa?
“Il protocollo, così come è impostato, non permette di ricominciare, ma credo sia difficile cambiarlo. D’altronde non so cosa ci sia di più stretto di un contatto all’interno dello spogliatoio. Allo stesso tempo capisco che in questo modo non ne usciremo più. D’accordo sul discorso dei test rapidi, ma i costi sarebbero insopportabili per società e giocatori. Per quanto riguarda il vincolo sportivo, l’abolizione creerà sicuramente grandi difficoltà: penso che le società saranno costrette ad effettuare più un lavoro di marketing con genitori e ragazzi per investire sul futuro, piuttosto che concentrarsi sullo sport”.

Nel girone D di Promozione il bilancio dell’Union Qdp di mister Paolo Fedato parla di tre pareggi per 1-1 (con Villorba, Limana e Noventa) e tre sconfitte per mano di Julia Sagittaria (0-4), Vedelago (3-4) e Fontanelle (0-2). Quale giudizio dà al bilancio arancionero?
“Con lucidità abbiamo costruito una squadra giovane, puntando fortemente sul nostro settore giovanile. Basti pensare che l’elemento più anziano ha 25 anni. Prevedevamo un inizio difficile, probabilmente un po’ di inesperienza e sfortuna ci hanno impedito di raccogliere quei 3-4 punti in più che avremmo meritato”.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 28/11/2020
 

Altri articoli dalla provincia...







Seconda categoria. Lo Zero Branco inizia a prendere forma

Nella foto: Boutbila (in alto a sinistra), Piovesan (in alto a destra) e Antigo (in basso). Inizia a prendere forma il nuovo Zero Branco che si appresta ad affrontare la terza stagione in Seconda categoria. Il direttore sportivo Manuel Tosato ha per ora messo a disposizi...leggi
01/07/2025


La Liventina ritorna alla storica denominazione societaria

Con un comunicato stampa la Liventina Opitergina NextG (matricola FIGC 913868) ha annunciato che, "a partire dalla stagione sportiva 2025/2026, tornerà ad assumere la precedente denominazione di Liventina affiancata dal relativo logo e dagli storici colori sociali biancoverdi. Il club, p...leggi
01/07/2025





Madonna della Salute: in porta arriva Zanin. Tonella il preparatore

Nella foto a lato: Nicholas Zanin.Nella galleria in basso, da sinistra: Diego Reginato (responsabile area tecnica e scouting), Giuliano Tonella e il direttore sportivo Fabio Zanchetta. Parte da Nicholas Zanin la campagna acquisti del Madonna della Salute, formazione che sa...leggi
30/06/2025


La Zigoni Oderzo rinnova il proprio Consiglio direttivo

Nella foto, da sinistra: Ivano Nichele, Ettore Dal Pozzo e il presidente Domenico Favero. L'assemblea dei soci dell'Asd Zigoni Oderzo ha provveduto nei giorni scorsi alla nomina del nuovo Consiglio Direttivo che rimarrà in carica per il prossimo quadriennio....leggi
29/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08228 secondi