Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Treviso


Eccellenza. Bonaldo: "Servirebbe almeno un mese di preparazione"

Il tecnico dell'Istrana analizza i tempi in caso di ripartenza

In attesa del Consiglio federale di venerdì 5 marzo, che potrebbe riaccendere i motori dell’Eccellenza, si ragiona sui tempi per la preparazione fisica e per disputare il resto del girone di andata nell'eventualità in cui si ripartisse.
Ne parliamo con Enrico Bonaldo (nella foto), allenatore dell’Istrana.

Qual è la situazione in casa gialloblù?
"A parte qualche allenamento individuale svolto a novembre e dicembre con 6-7 giocatori, siamo fermi dallo scorso ottobre. È infatti improponibile svolgere attività senza l’uso delle docce e dello spogliatoio".

In caso di ripartenza, quanto tempo servirebbe ad una squadra per prepararsi fisicamente?
"Almeno un mese, se possibile un mese e mezzo. Una preparazione inferiore a 4 settimane non la prendo nemmeno in considerazione. Bisogna infatti tener conto che questo stop invernale è durato il doppio rispetto alla tradizionale pausa estiva. Inoltre va considerato che in agosto si fanno anche le doppie sedute, ora invece con la gente che lavora è possibile un solo allenamento giornaliero. In anni normali, peraltro, durante l’estate i ragazzi si tenevano attivi con i tornei. Adesso invece sono rimasti fermi totalmente, tranne che in quelle poche squadre dove hanno avuto la possibilità di allenarsi individualmente a gruppi".
"Mi chiedo se si potranno disputare amichevoli per migliorare ritmo e gamba e con chi: probabilmente solo tra squadre di Eccellenza, o con qualche Primavera. La preparazione, se si ripartisse, sarebbe davvero un rebus: non ci sono infatti precedenti di una sosta così lunga. Il ritmo del campionato sarebbe intenso per rispettare i tempi stretti, quindi chi ha una rosa lunga avrebbe qualche vantaggio. Anche i turni infrasettimanali possono rappresentare un problema per chi lavora".

Pur senza certezze sulla ripresa e tra mille incognite, quali potrebbero essere le tempistiche della stagione?
"Penso che, nella migliore delle ipotesi, gli allenamenti di gruppo inizierebbero intorno al 7 marzo. Dopo almeno un mese di preparazione, i recuperi potrebbero essere giocati tra Pasqua e metà aprile. Poi, se fila tutto liscio, ci sarebbero 2 domeniche disponibili in aprile, 5 in maggio e 4 in giugno, per un totale di 11 che è proprio il numero di giornate mancanti per terminare il girone di andata. Sfruttando qualche turno infrasettimanale, come mercoledì 2 giugno, si potrebbero trovare un paio di domeniche libere a fine giugno per eventuali playoff o playout. Sono ovviamente solo ipotesi".

Sareste pronti a usare il protocollo della Serie D?
"Penso che per le società di Eccellenza serva un po’ di tempo per organizzarsi, trovare un medico e un centro specializzato per i tamponi. Da capire inoltre il momento della settimana in cui effettuare questi test. In ogni caso c’è voglia di tornare a giocare".

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 27/02/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Grandi manovre a Crocetta: fra i rinforzi anche Campagnolo e Michielin

Nella foto a lato: il direttore sportivo Claudio Olivotto con Andrea Campagnolo (a sinistra) e Francesco Michielin.Nella galleria in basso: il preparatore dei portieri Omar Rossetto (a destra) insieme al DS del settore giovanile Giuseppe Girgenti. Grandi manovre al Crocetta 1920 Academy in vista de...leggi
11/07/2025




Serie D: nasce il Treviso targato Edoardo Gorini. Ecco lo staff

Nella foto a lato, da sinistra: Nicola Visentin, Edoardo Gorini, Matteo Centurioni e Luigi Posenato.Nella galleria in basso: Gorini con il DS Pierfrancesco Strano. Il Treviso FBC ha annunciato la nomina del 51enne Edoardo Gorini quale nuovo allenatore della prima squa...leggi
08/07/2025






Altri movimenti di calciomercato in Seconda categoria

Nella foto a lato: Alessio Crepaldi (a sinistra) e Luca Fortin.Nella galleria in basso: Diego Reginato (responsabile area tecnica e scouting) con Manuel Gian, e nell'altra foto Taqif El Mehdi. Movimenti di mercato in Seconda categoria. Al ...leggi
04/07/2025

MonteValdo: Nicola Gazzola è il primo squillo sul mercato

Arriva il primo colpo di mercato per il neonato MonteValdo (Montebelluna-Valdosport) che dovrebbe disputare il campionato di Prima categoria. Il direttore sportivo Rinaldo Mazzonetto si è assicurato le prestazioni dell'attaccante classe 1991 Nicola Gazzola...leggi
02/07/2025


Giorgione: panchina a Cavazzana. C'è il supporto di Franco Dal Cin

Nella foto a lato, da sinistra: Franco Capria, Fabio Rosin e Terry Cavazzana.Nella galleria in basso: Rosin con Franco Dal Cin. In una data simbolica come il 1° luglio, che segna l'inizio ufficiale della stagione sportiva 2025/2026, nasce anche il nuovo Giorgione, la cui prima ...leggi
01/07/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08402 secondi