Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Verona


Villafranca. Cannoletta: 'Sono scettico sulla ripresa dell'Eccellenza'

Per il direttore sportivo dei veronesi ci sono troppe difficoltà

Mauro Cannoletta (nella foto), direttore sportivo del Villafranca Veronese in Eccellenza, rimane scettico sulla ripartenza della massima serie regionale.

“Penso che la Figc non farà un protocollo ad hoc come invece aveva chiesto la Lega nazionale dilettanti lo scorso 5 febbraio. Il protocollo da usare rimane quello della Serie D. Il problema grosso è che ci sono società di Eccellenza che non hanno la struttura per attuarlo. Alcune hanno già chiuso i battenti per questa stagione, anche perché molti sponsor si sono tirati indietro. Inoltre i migliori giocatori sono stati ceduti in D. Già nella riunione con il Comitato regionale era emerso che metà dei presidenti sono contrari al ritorno in campo, a loro carico ci sarebbero molte responsabilità. Attendiamo di vedere se la Figc darà dei contributi. Senza dimenticare che se si riparte, si deve giocare in tutta Italia, dove però ci sono zone rosse per il Covid e la situazione epidemiologica sta peggiorando. Ho quindi dei dubbi sul via libera”.

“L’interesse nazionale andava riconosciuto già nello scorso ottobre – prosegue il DS del Villafranca – In quel modo avremmo avuto il tempo per abituarci al protocollo della D. Peraltro il campionato era di interesse nazionale più allora che adesso, essendo stata poi annullata la fase nazionale degli spareggi-promozione e della Coppa Italia”.

Se invece si ripartisse davvero? “Partendo eventualmente con gli allenamenti di gruppo il 9 marzo, servirebbero almeno 25-30 giorni di preparazione. Con alcune difficoltà, perché in estate ci si allena tutti i giorni con doppie sedute, mentre adesso la gente lavora e sono possibili solo gli allenamenti serali. Intorno a Pasqua i recuperi, poi da metà aprile il campionato fino al 30 giugno, a patto che fili tutto liscio e che nessuna squadra sia obbligata a rinviare 3-4 partite a causa del virus. E anche su questo ho dei dubbi”.

Cannoletta conclude la nostra intervista con una precisazione: “Se vogliono farci partire con gli allenamenti di gruppo il 9 marzo, il Consiglio Figc di venerdì dovrà già dirci come fare i tamponi, dove e quando effettuarli, a quali costi e chi li paga. Senza la certezza che il gruppo sia negativo, non possiamo rischiare di mettere i giocatori tutti insieme, rischiando di contagiarli tra loro e di portare il virus a casa”.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 01/03/2021
 

Altri articoli dalla provincia...








Altre notizie in breve... (parte 6)

Nella foto a lato: Alessandro Silboni. Nella galleria in basso: Christopher Borgo e Filippo Tripi. Altre notizie in breve (parte 6) > Secondo indiscrezioni non ...leggi
31/05/2025








Disposto un minuto di raccoglimento in memoria di Nino Benvenuti

Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha disposto l’effettuazione di un minuto di raccoglimento prima dell'inizio delle gare di tutte le competizioni in programma dalla giornata odierna e per l’intero fine settimana, per commemorare la scomparsa a 87 anni di Nino Benvenuti (nella foto), ...leggi
22/05/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04643 secondi