Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Treviso


Giorgione. Perosin: 'Con un paio di sconfitte si è già tagliati fuori'

Per il capitano dei rossostellati sarà un'Eccellenza competitiva

Fra due settimane la nuova Eccellenza romperà il ghiaccio con il derby trevigiano Liventina-Giorgione, le uniche due società della Marca che hanno deciso di proseguire la stagione. Indicata dai più come una delle favorite al salto di categoria, la formazione castellana del tecnico Stefano Esposito non ha mai nascosto l’intenzione di riprendere il prima possibile.

«Non vedevamo l’ora di ricominciare. Avevamo fatto un ottimo inizio di campionato, senza mai perdere, centrando pure la qualificazione agli ottavi di Coppa Italia. Poi la sospensione causa Covid. Sono stati mesi duri, non si sapeva nemmeno se saremmo tornati a giocare. Quando finalmente è arrivato l’ok alla ripartenza, la nostra società ha accettato subito», racconta il capitano rossostellato Manuel Perosin (nella foto), centrocampista classe 1992, al suo terzo anno a Castelfranco dopo la lunga esperienza al Montebelluna.

«Partendo da zero e con appena 9 giornate di sola andata, penso sarà un campionato livellato verso l’alto e con tutte partite difficili. Basta perderne un paio per compromettere la corsa al primo posto. Vogliamo divertirci, scendendo in campo ogni domenica per vincere. Il Giorgione è una compagine blasonata ed è normale che possa essere inserita dagli addetti ai lavori tra le più ambiziose alla promozione in Serie D, ma la concorrenza non mancherà. Altre squadre si stanno infatti rinforzando, d’altronde sono liberi molti calciatori forti che giocavano per le società che hanno scelto di fermarsi. Sulla carta, potrebbero lottare per il vertice il Sandonà e il Portogruaro, visto l’organico a disposizione, composto anche da elementi di categoria superiore. La stessa Calvi Noale si è rafforzata. Noi comunque guardiamo in casa nostra».

«Il virus sarà un’incognita importante. Bisogna stare attenti ed è preferibile una rosa lunga per far fronte ad eventuali assenze. La scorsa settimana abbiamo effettuato il primo giro di tamponi: tutti negativi. Occorre fare attenzione pure fuori dall’ambito sportivo per evitare contagi», avverte Perosin.

Riguardo il mercato, in queste settimane il Giorgione del presidente Orfeo Antonello e del direttore sportivo Marco Muraro ha ingaggiato il centrocampista Abdul Meite dal Liapiave (1996) e il difensore Marco Minato dalla Marosticense (1998). Non ci sarà più invece il centrale Andrea Franchetto, che si era aggiunto alla rosa due mesi fa. 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 03/04/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Fontanelle: presentato lo staff e definiti tre ulteriori acquisti

Nella foto a lato da sinistra: Cancian, Forest, Cattai, Minetto, Murè, Gheller e Cattelan.Nella galleria in basso: alcuni componenti dello staff insieme al presidente onorario Livio Cavinato. Nelle altre foto Curtolo e due acquisti già segnalati nei giorni scorsi, ossia Bertocco e Gurnari. ...leggi
02/07/2025




Serie D. Il Conegliano puntella la difesa con Orlando Ndoj

Nella foto, da sinistra: il direttore generale dell'area tecnico-sportiva Nicola Fornasier, Orlando Ndoj e il direttore sportivo Carlo Casagrande. Un altro giocatore ex Calvi Noale seguirà l'allenatore Nico Pulzetti al Conegliano neopromosso in Serie D...leggi
02/07/2025





Seconda categoria. Lo Zero Branco inizia a prendere forma

Nella foto: Boutbila (in alto a sinistra), Piovesan (in alto a destra) e Antigo (in basso). Inizia a prendere forma il nuovo Zero Branco che si appresta ad affrontare la terza stagione in Seconda categoria. Il direttore sportivo Manuel Tosato ha per ora messo a disposizi...leggi
01/07/2025


La Liventina ritorna alla storica denominazione societaria

Con un comunicato stampa la Liventina Opitergina NextG (matricola FIGC 913868) ha annunciato che, "a partire dalla stagione sportiva 2025/2026, tornerà ad assumere la precedente denominazione di Liventina affiancata dal relativo logo e dagli storici colori sociali biancoverdi. Il club, p...leggi
01/07/2025





Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03906 secondi