Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


Il Galliera non delude all'esordio. Toniolo: "Ottimo approccio"

Prima categoria. I biancazzurri di mister Rebesco hanno battuto il Salvatronda nel girone H

Buona la prima per il Galliera nel girone H di Prima categoria. Sul campo “neutro” di Treville (quello di Galliera tornerà disponibile fra due settimane) i ragazzi del nuovo allenatore Alessandro Rebesco hanno battuto 2-1 il Salvatronda, con due gol in avvio di Pasinato e Fabris. I castellani hanno poi dimezzato il passivo alla fine del primo tempo con Righetto.

“Il nostro approccio alla partita è stato importante”, osserva Alberto Toniolo (nella foto), classe 1978, direttore sportivo e difensore del Galliera. “Non che la Coppa sia da sottovalutare, ma in campionato si sente il peso dei tre punti. A mio avviso il successo è meritato: abbiamo fatto qualcosa in più del Salvatronda, che comunque è riuscito a tenere viva la partita fino alla fine. Loro sono una squadra che gioca sulle seconde palle, ogni punizione è pericolosa perché hanno saltatori bravi. Gara con molte ammonizioni, alcune direi un po’ severe, ma il direttore di gara ha arbitrato bene nel complesso”.

Domenica prossima i biancazzurri del presidente Francesco Bracciale faranno visita all’Union Riese Spv (ex Union Rsv), il mercoledì successivo invece ritroveranno il Salvatronda in Coppa.
Riese è una piazza da diversi anni in Prima categoria. So che quest’anno hanno cambiato parecchio, compresi l’allenatore e il DS - osserva Toniolo - Preferiamo comunque rimanere concentrati su noi stessi, senza guardare troppo gli avversari, pur rispettandoli. Puntiamo ad andare avanti in Coppa (finora due pareggi su due, ndr), a maggior ragione se si considera che non ci sono più i playoff in campionato. Per la qualificazione ai trentaduesimi di finale potrebbe bastare il secondo posto nel quadrangolare, ma non sarà facile con il Salvatronda: tutti faranno fatica contro i biancorossi. A livello di infortuni per ora la nostra situazione è accettabile. Tuttavia, confrontandomi con altri colleghi, so che più di qualche compagine ha già 5-6 giocatori fuori per risentimenti muscolari. La lunga inattività si fa sentire”.

Sulla carta quali sono le realtà più attrezzate in Prima H?
“Una delle favorite potrebbe essere il Cassola allenato da Manolo Destro e il suo vice Daniele Basso. Un'altra è l’Ardisci e Spera, anche se ieri ha perso con l’Altivolese Maser. Vedendo gli acquisti, tra le più attrezzate citerei pure il Loreggia e l’Union Dese. Ho sentito parlare bene anche del San Gaetano”.

Dove si colloca il Galliera?
“Abbiamo una bella squadra. Ho cercato di portare a casa giocatori che si conoscono tra loro, cosa importantissima nei dilettanti secondo me. Mister Rebesco sta lavorando bene, ha cambiato mentalità all’ambiente. Essendo stato calciatore, capisce bene certe dinamiche. Abbiamo alzato l’asticella. Il gruppo è unito: siamo arrivati alla partita contro il Salvatronda direttamente dalla montagna, dove eravamo stati in ritiro per tre giorni”.

Per risultati, classifica e prossimo turno di Prima H clicca qui

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 20/09/2021
 

Altri articoli dalla provincia...









Serie D. Il DS Mattia Bergamaschi ritorna al Campodarsego

Nella foto, da sinistra: Mattia Bergamaschi, il presidente Daniele Pagin e l'allenatore Maurizio Bedin. Lo scorso 19 maggio il Campodarsego aveva ufficializzato la separazione dal direttore sportivo Mattia Bergamaschi. E' notizia di oggi, invece, il ritorno del DS nel cl...leggi
25/06/2025






Eccellenza: tre fuoriquota per lo United Borgoricco Campetra

Tre giovani vanno a rimpolpare il pacchetto dei "fuoriquota" dello United Borgoricco Campetra. Il primo è il difensore centrale classe 2006 Gianmarco Doro, scuola Cittadella, reduce da una stagione alla Luparense in cui ha giocato con gli Juniores nazionali. ...leggi
15/06/2025

La fantasia di Paolo Pinto al servizio del Borgoricco Campetra

Settimo rinforzo ufficializzato dallo United Borgoricco Campetra in Eccellenza. E' il turno del trequartista Paolo Pinto, proveniente dal Vittorio Falmec insieme a mister Esposito, che nella scorsa stagione lo ha impiegato in quasi tutte le partite di campionato. ...leggi
10/06/2025

Altre notizie in breve... (parte 8)

Nella foto a lato, da sinistra: Luciano Scantamburlo (presidente Adriese), Pietro Bertapelle (consigliere Lnd) e Mirco Moretti (giocatore Adriese).Nella galleria in basso: Tommaso Riello (Conegliano), Diego Didonè, e il presidente Stefano Zarattini con Luciano Viggiani (Luparense). ...leggi
09/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04236 secondi