Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Missione compiuta per l'Asolo: la promozione in Prima è realtà!

I biancorossi hanno vinto il girone S di Seconda categoria, con due allenatori diversi. "Era il nostro obiettivo vista la campagna rafforzamento della scorsa estate. Merito anche di un gruppo straordinario", racconta il DS Luigino Bortolotto. In casa tutte vittorie, ma è stato fondamentale il successo di tre settimane fa a Fossalunga

Vai alla galleria

Nella foto a lato: la festa dell'Asolo per la promozione raggiunta (immagine di Marco Scarpis).

Missione compiuta per il Città di Asolo: i biancorossi hanno vinto il girone S di Seconda categoria centrando la promozione in Prima. Decisivi i 9 successi consecutivi nelle ultime 9 giornate, in particolare quello di tre settimane fa sul campo dell’inseguitrice Fossalunga, valso il sorpasso in vetta con due punti di vantaggio.

Un traguardo in linea con le aspettative iniziali? “Vista la campagna rafforzamento della scorsa estate, direi di sì”, ci racconta il direttore sportivo Luigino Bortolotto, “Merito anche di un gruppo straordinario, che ha saputo stringere i denti quando serviva. Vittoria nata da una scommessa tra amici tre anni fa, quando arrivai ad Asolo seguìto dal presidente Fabio Piovesan, dal direttore generale Denis Bonora e da Marzio Klos, che è lo sponsor principale nonché uomo società. Il primo anno è stato di conoscenza, poi il Covid e adesso il coronamento di un periodo intenso. Ci aspetta però il difficile: dobbiamo programmare bene la prossima stagione in Prima categoria. C’è molto lavoro da fare, anche nel settore giovanile. Siamo la classica pentola che bolle”.

Bilancio di 31 punti all’andata (34 sul campo se non si considera la sconfitta a tavolino con il Castion) e 33 al ritorno. Peraltro con due allenatori diversi: nella prima metà del campionato Massimo Colombo, nella seconda Marco Carretta. “Domenica, al fischio finale, ho ritenuto giusto chiamare il nostro ex tecnico Colombo per ringraziarlo del suo apporto ad Asolo”, prosegue Bortolotto, “L’esonero a dicembre è stata una scelta difficile, e anche rischiosa trattandosi di una squadra campione d’inverno, ma poi i risultati sono comunque arrivati. Mister Carretta ha svolto un lavoro straordinario, il gruppo è rimasto unito. Non era affatto facile subentrare da primo in classifica e rimanere in vetta. L’altro ieri ho telefonato anche al direttore sportivo del Fossalunga, Cristian Trentin, per complimentarmi: si sono rivelati una degna avversaria, infatti risultano essere la miglior seconda per punti nei 18 gironi di Seconda categoria. Dopo quel pesante 0-3 contro di noi, hanno saputo reagire, vincendo le successive partite e credendoci fino alla fine”.

È un Asolo che in casa ha fatto... 13, ottenendo 39 punti su altrettanti disponibili ai piedi della Rocca: “Fattore campo importante per noi”, osserva il DS biancorosso, “Tra le mura amiche abbiamo sempre espresso il nostro calcio con il dominio della gara. C’è stato anche molto pubblico sugli spalti, in particolare l’altro ieri con oltre 200 spettatori per la partita vinta 6-0 contro il Padernello (retrocesso in quanto fanalino di coda, ndr)”.

La vittoria più importante, però, è maturata a Fossalunga il 24 aprile: “Era la partita della vita. Ci trovavamo al secondo posto e sapevamo che avremmo dovuto osare, senza pre-tattica. Il risultato di quella gara poteva delineare il campionato, e così è stato. Ci siamo arrivati bene dal punto di vista fisico. Durante la stagione invece non sono mancati alcuni problemi, culminati con la sconfitta contro il Postioma Porcellengo (ultimo passo falso prima delle 9 affermazioni di fila), in cui metà titolari erano assenti”.

Capitan Veronese e compagni hanno chiuso il campionato collezionando 21 vittorie, un pareggio e 4 sconfitte (una a tavolino), per un totale di 19 gol subiti e 56 fatti, di cui 16 firmati da Diego De Martin, 13 da Simone Sagrillo (rigorista) e 10 da Francesco Michielin.

Per classifica e risultati del girone S di Seconda categoria clicca qui

Nelle foto in galleria: in una c'è mister Carretta (a destra) con il preparatore dei portieri Dante Dal Bello. Nell'altra la società, da sinistra: Klos, Bortolotto, Bonora, Piovesan e il consigliere Michele Basso.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Dal Bello e Carretta
  • Dirigenza
  • Asolo
  • Asolo
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 17/05/2022
 

Altri articoli dalla provincia...




Serie D. Treviso: Tommaso Brevi rinforza la mediana

Il Treviso ha comunicato l'ingaggio a titolo definitivo del centrocampista umbro Tommaso Brevi, classe 2002, proveniente dall’Arzignano Valchiampo. "Tommaso è un profilo giovane, ma già pronto, che ha fatto la gavetta e ha dimostrato di saper stare sia in Seri...leggi
14/07/2025



Grandi manovre a Crocetta: fra i rinforzi anche Campagnolo e Michielin

Nella foto a lato: il direttore sportivo Claudio Olivotto con Andrea Campagnolo (a sinistra) e Francesco Michielin.Nella galleria in basso: il preparatore dei portieri Omar Rossetto (a destra) insieme al DS del settore giovanile Giuseppe Girgenti. Grandi manovre al Crocetta 1920 Academy in vista de...leggi
11/07/2025




Serie D: nasce il Treviso targato Edoardo Gorini. Ecco lo staff

Nella foto a lato, da sinistra: Nicola Visentin, Edoardo Gorini, Matteo Centurioni e Luigi Posenato.Nella galleria in basso: Gorini con il DS Pierfrancesco Strano. Il Treviso FBC ha annunciato la nomina del 51enne Edoardo Gorini quale nuovo allenatore della prima squa...leggi
08/07/2025






Altri movimenti di calciomercato in Seconda categoria

Nella foto a lato: Alessio Crepaldi (a sinistra) e Luca Fortin.Nella galleria in basso: Diego Reginato (responsabile area tecnica e scouting) con Manuel Gian, e nell'altra foto Taqif El Mehdi. Movimenti di mercato in Seconda categoria. Al ...leggi
04/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08544 secondi