Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Daniele Pasa e l'inedita avventura in Prima: 'A San Gaetano tra amici'

Dopo le esperienze in Serie D ed Eccellenza, il tecnico montebellunese ha sposato l'ambizioso progetto della squadra del suo paese. "Puntiamo a vincere il campionato ma non è mai facile, a prescindere dalla categoria. Rispetto al passato cambia la modalità di gestione del gruppo: devo capire che adesso ho gente che lavora"

Nella foto: Daniele Pasa, classe 1965.

A fine maggio ha destato sorpresa e curiosità la notizia che Daniele Pasa, ex tecnico di Montebelluna, Treviso, Sandonà, Giorgione e Luparense fra le altre, era diventato il nuovo allenatore del San Gaetano in Prima categoria. Un campionato ben diverso dai palcoscenici della Serie D e dell'Eccellenza ai quali Pasa è abituato.
Non si tratta però di una squadra qualunque per lui: San Gaetano, infatti, è la frazione di Montebelluna dove abita.

Mister, cosa l’ha spinta a provare questa nuova esperienza?
“Qui conosco un po’ tutti, la sento casa mia come pure Montebelluna. Abito a 100 metri dal campo sportivo del San Gaetano, una società che nel corso degli anni è cresciuta molto, raggiungendo anche la Promozione. Conosco bene i Sartor, titolari dello sponsor Olang, il direttore generale David Favero e il direttore sportivo Fabio Gobbo. Mi trovo tra amici e ciò ha pesato tanto nella mia scelta, altrimenti avrei potuto rimanere a casa aspettando un’occasione dalla Serie D”.

A cosa puntate?
“La società ha un progetto ambizioso, l’obiettivo è di vincere il campionato: tuttavia non è mai facile riuscirci, a prescindere dalla categoria. Probabilmente finiremo nel girone H, dove dovremmo trovare altre formazioni che si sono rafforzate, come Cassola e Città di Asolo. Nella scorsa stagione il San Gartano si è piazzato al terzo posto in Prima categoria, sbagliando solo l’ultimo mese di campionato. La rosa era già buona un anno fa. Ora sono stati presi anche ragazzi che avevo già conosciuto a Montebelluna, come Guzzo, Rizzotto, Bardini ed El Bouchikhi. Inoltre è tornato Sagrillo ed è arrivato Ceccato, che ha giocato anche a Bassano. Dovremo lottare per cercare di vincere il girone”.

Da allenatore, quale sarà la principale differenza rispetto ai trascorsi nelle categorie superiori?
“Direi la modalità di gestione del gruppo: devo capire che adesso ho gente che lavora. Ci alleneremo tre volte alla settimana e di sera, non più 4 volte e di pomeriggio come accade in D o in alcune realtà di Eccellenza. Certi ragazzi svolgono lavori pesanti durante la giornata, quindi dovrò fare le giuste valutazioni. Raduno il 18 agosto, ma i giocatori sanno di doversi mettere già in moto prima di quella data, visto che l’esordio ufficiale in Coppa avverrà dopo appena 10 giorni”.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 02/08/2022
 

Altri articoli dalla provincia...






Serie D. Treviso: Alberto Brigati resta in biancoceleste

Il Treviso ha annunciato la conferma ufficiale di un giocatore che affronterà ancora in rosa la stagione sportiva 2025/2026. Si tratta di Alberto Brigati, pedina importante della passata annata, che proseguirà quindi la sua avventura al Tenni. Il 24...leggi
15/07/2025


Serie D. Treviso: sulla fascia sinistra arriva Fragnelli

Il Treviso comunica l’arrivo a titolo definitivo del terzino sinistro Jacopo Fragnelli, classe 2005, proveniente dal Trastevere. Il giovane difensore pugliese entrerà a far parte della quota "under" prevista dal regolamento portando con sé freschezza, dinamismo e...leggi
14/07/2025






Serie D. Treviso: tra i pali arriva lo sloveno Rok Vadjunec

Il Treviso ha annunciato la firma sul contratto del talentuoso portiere sloveno Rok Vadjunec, classe 2006, che arriva a titolo definitivo dall’Adriese. «Rok è un profilo su cui abbiamo voluto puntare con convinzione – spiega il direttore sportivo del Trev...leggi
12/07/2025





Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04026 secondi