Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Prima categoria. La rosa e lo staff del San Martino Colle

La preparazione è iniziata ieri agli ordini di mister Piovanelli. Mercoledì prossimo l'amichevole con il Sarmede

Vai alla galleria

Nella foto FB: il raduno di ieri.

Riportiamo la rosa e lo staff tecnico-societario del San Martino Colle.

Per la stagione 2022/2023 in Prima categoria (girone I) i gialloviola hanno affidato la guida tecnica a Simone Piovanelli, che ieri ha diretto il primo allenamento.

La prima amichevole si disputerà mercoledì prossimo in casa con il Sarmede.

Questi invece gli impegni nel girone 34 del Trofeo Veneto per capitan Piccinin e compagni: il 28 agosto a Cappella Maggiore, il 4 e 11 settembre in casa contro Vitt San Giacomo e Fregona.

ROSA

Portieri: Begzudin Sarajilic (2000 confermato), Stefano Dan (2001 dallo Spinea).

Difensori: Marco Piccinin (1992 confermato), Francesco De Luca (2000 confermato), Marco De Luca (1995 confermato - fuori tutta la stagione per operazione al ginocchio), Filippo Fier (2000 confermato), Andrea Bigaran (1993 dal Prata Falchi), Riccardo Furlan (1999 confermato), Christian Zanese (2002 dal Fontanafredda), Alessandro Longo (2003 dall'Eclisse Careni Pievigina).

Centrocampisti: Andrea Pigatti (1997 confermato), Paolo Troyer (1999 confermato), Nicolas Spader (1993 dal Conegliano), Damiano Gilde (1993 dal Prata Falchi), Matteo Zorzetto (2002 dal Fontanelle - proprietà Vittorio Falmec), Leonardo Antonioli (2004 l’anno scorso al Vittorio Falmec), Michele Mandic (2003 dal Vittorio Falmec), Gabriele Posocco (1995 confermato - fuori tutta la stagione per operazione al ginocchio).

Attaccanti: Kevin Rupolo (2002 confermato), Luca Artico (1993 confermato), Alessandro Finotello (1998 confermato), Davide Persico (1993 dal San Vendemiano), Samuele Piccin (2003 dal Vittorio Falmec, l’anno scorso capocannoniere della Juniores élite).

STAFF E SOCIETA'

Allenatore: Simone Piovanelli
Allenatore in seconda e team manager: Lorenzo Casagrande
Preparatore portieri: Mirsad Sarajilic
Fisioterapista e massaggiatore: Leonardo Raccanelli
Accompagnatore ufficiale: Giampietro Tonel
Direttore sportivo: Ezio Poletto
Direttore generale - segreteria: Claudio Casagrande
Magazziniere e responsabile direttore di gara: Ezio Tomasella
Responsabile campi da gioco e manutenzione generale: Mimmo Mattiuzzi
Responsabile sponsor: Denis Tomasi
Presidente: Roberto Tomasella
Vice presidenti: Delfino De Luca, Paolo Taffarel, Giandomenico Toffoli
Responsabile cucina - bar: Monica Dal Cin

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 17/08/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Fontanelle: presentato lo staff e definiti tre ulteriori acquisti

Nella foto a lato da sinistra: Cancian, Forest, Cattai, Minetto, Murè, Gheller e Cattelan.Nella galleria in basso: alcuni componenti dello staff insieme al presidente onorario Livio Cavinato. Nelle altre foto Curtolo e due acquisti già segnalati nei giorni scorsi, ossia Bertocco e Gurnari. ...leggi
02/07/2025




Serie D. Il Conegliano puntella la difesa con Orlando Ndoj

Nella foto, da sinistra: il direttore generale dell'area tecnico-sportiva Nicola Fornasier, Orlando Ndoj e il direttore sportivo Carlo Casagrande. Un altro giocatore ex Calvi Noale seguirà l'allenatore Nico Pulzetti al Conegliano neopromosso in Serie D...leggi
02/07/2025





Seconda categoria. Lo Zero Branco inizia a prendere forma

Nella foto: Boutbila (in alto a sinistra), Piovesan (in alto a destra) e Antigo (in basso). Inizia a prendere forma il nuovo Zero Branco che si appresta ad affrontare la terza stagione in Seconda categoria. Il direttore sportivo Manuel Tosato ha per ora messo a disposizi...leggi
01/07/2025


La Liventina ritorna alla storica denominazione societaria

Con un comunicato stampa la Liventina Opitergina NextG (matricola FIGC 913868) ha annunciato che, "a partire dalla stagione sportiva 2025/2026, tornerà ad assumere la precedente denominazione di Liventina affiancata dal relativo logo e dagli storici colori sociali biancoverdi. Il club, p...leggi
01/07/2025





Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03950 secondi