Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Treviso


Prima: accolti i reclami di S. Elena e Scaligera; Fontane penalizzato

Entrambe lamentavano la presenza di un giocatore squalificato nelle sfide contro i villorbesi (girone L) e l'Olimpica Dossobuono (girone B)

In Prima categoria accolti i reclami di Sant'Elena e Scaligera, dunque sconfitte a tavolino per Fontane e Olimpica Dossobuono nelle gare della prima giornata di campionato. Al Fontane anche un punto di penalità. Entrambi i reclami vertevano sulla presenza di un giocatore squalificato.

GIRONE L

Sant'Elena-Fontane (1-1 sul campo) diventa 3-0 a tavolino con un punto di penalità al Fontane, multato inoltre di 50 euro, oltre all'inibizione fino al 10 ottobre per il dirigente Beraldo.
Il Sant'Elena lamentava la posizione irregolare del giocatore Marco Benvenuti, che doveva scontare una squalifica comminata al termine dell'ultimo campionato. Il giudice ha ora squalificato per un turno Benvenuti.
Per la nuova classifica clicca qui

GIRONE B

Olimpica Dossobuono-Scaligera (4-1 sul campo) diventa 0-3 a tavolino.

Dal comunicato: "La società Scaligera ha proposto regolare reclamo avverso la regolarità della gara, disputata il 18.9.2022 contro la società Olimpica Dossobuono per l'irregolare posizione del giocatore Scrinzi Gabriele, che non avrebbe scontato le squalifiche comminate con C. U. n. 108 dell'1.6.2022.

Non deposita col ricorso adeguati mezzi istruttori. La reclamata ha presentato controdeduzioni, ammettendo il fatto ma sostenendo che la squalifica sarebbe stata scontata non presentandosi alla competizione del 17.9.2022, cui ha fatto seguito, in data 19.9.2022 la comunicazione del ritiro dal campionato.

Il GS osserva: la reclamata non ha integrato, dal punto di vista probatorio, il reclamo. Tuttavia non é possibile ignorare che la reclamata, partecipando al giudizio e ammettendo il fatto, ha colmato le lacune, di tal che l'assunto della reclamante deve ritenersi provato. Neppure é possibile attribuire alla mancata presentazione alla competizione del 17.9.2002, come pretenderebbe Olimpica Dossobuono, efficacia ai fini dell'esecuzione della sanzione, che può, in forza del principio di effettività, soltanto quando la competizione possa considerarsi effettivamente svolta.

E' censurabile che la reclamata utilizzi detto espediente, considerato che, con la comunicazione del 19.9.2022, con la quale annunciava il ritiro dal campionato, si scusava del ritardo. Il ritiro, per altro, comporta la neutralizzazione di tutte le competizioni svoltesi, da considerarsi tamquam non essent, e da svolgersi.

Le contro osservazioni proposte, quindi, assumono i toni dell'abuso del processo, che si ritiene di non sanzionare espressamente sol perché hanno sanato il difetto istruttorio della reclamante.

P.Q.M. il GS delibera di accogliere il reclamo e per l'effetto delibera di:
- non omologare il risultato conseguito sul campo Olimpica Dossobuono - Scaligera 4 a 1;
- sanzionare la società Olimpica Dossobuono con la perdita della gara col punteggio Olimpica Dossobuono - Scaligera 0 a 3 e l'ammenda di euro 60,00;
- sanzionare il dirigente accompagnatore Ferrari Piergiorgio con l'inibizione a tutto il 10 ottobre 2022;
- sanzionare il giocatore Scrinzi Gabriele con una (da aggiungersi alle già comminate) giornata di squalifica.
La tassa di reclamo va riaccreditata".

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 28/09/2022
 

Altri articoli dalla provincia...










Serie D. Matteo Colombi è un nuovo attaccante del Conegliano

Nella foto: il direttore generale dell'area tecnico-sportiva Nicola Fornasier con il nuovo acquisto. Il Conegliano ha individuato in Matteo Colombi il nuovo profilo per il reparto offensivo gialloblù. Nell'ultima stagione l'attaccante classe 1994, un metro e 90 di altezza, ha...leggi
05/07/2025

Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025


CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025






Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04212 secondi