Promozione girone E: il focus sulla corsa salvezza a 5 gare dalla fine
Coinvolte le ultime 8 squadre in classifica

Nella foto: la tabella della "corsa salvezza" (per ingrandirla, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo).
Il turno di domenica scorsa ha detto molto ai piani alti del girone E di Promozione. Vincendo 0-3 il big match a Concordia, il Conegliano di mister Stefano Andretta ha infatti ipotecato la vittoria del campionato, essendo volato a +9 sulla Julia Sagittaria quando sono rimasti 15 punti disponibili. Ora la vice-capolista deve difendersi dall'assalto dell'Alpago, dietro di un punto.
D'altro canto c'è un solco di 9 lunghezze fra il terzo e il quarto posto, occupato dal Caerano, che peraltro è impegnato nelle semifinali del Trofeo Veneto come la Julia. Essendoci una differenza pari o superiore a 6 punti fra terza e quarta, al momento non si disputerebbe il primo turno playoff, ma si andrebbe direttamente al secondo, ossia alla finale Julia Sagittaria-Alpago.
Seguono Villorba e Union Qdp, rispettivamente quinta e sesta.
Qui però vogliamo concentrarci sulla corsa salvezza, coinvolgente le ultime 8 squadre: chi per evitare la retrocessione diretta (ultimi due posti), chi per evitare i playout (dal sestultimo al terzultimo), facendo sempre attenzione alla regola dei 6 punti di distacco.
Per ogni formazione, nell'immagine abbiamo riportato le partite fino al termine della regular season (in maiuscolo le gare casalinghe).
Il Noventa, vicino alla salvezza diretta, deve ancora affrontare tutte e tre le bellunesi. Da segnalare inoltre che i neroverdi del Piave fanno valere spesso il fattore campo, avendo raccolto in casa la gran parte dei punti.
Il Fossalta ha due imminenti scontri diretti. Nelle ultime tre giornate, invece, sfiderà le tre compagini ai primi tre posti: forse la sfida più morbida sarà quella col Conegliano, poiché il 16 aprile i gialloblù dovrebbero già essere matematicamente promossi.
Un'altra squadra che ha raccolto tra le mura amiche quasi tutti i suoi punti è il Città di Paese: ad oggi sarebbe salvo senza ricorrere ai playout, in virtù del +6 sulla terzultima. Il prossimo turno propone il derby col Villorba.
Nelle prossime due giornate il Longarone Alpina incrocerà le due avversarie che lo precedono in graduatoria.
Il Vazzola spera che non si riveli decisivo il punto di penalizzazione comminato ieri dal giudice sportivo, dovuto alla svista con il numero dei fuoriquota.
Il Montello in queste settimane è riuscito a tirarsi su dall'ultimo posto, ma al momento sarebbe retrocesso direttamente pur da terzultimo, complice il -6 dal Paese.
Il Ponzano domenica sarà impegnato nel delicato match tra le ultime due della classe.
Il Fiori Barp Mas è quella che sta attraversando il periodo peggiore, costato l'arretramento in coda. Per i bellunesi ci sono diversi scontri salvezza alle porte.
Riepilogo meccanismo retrocessioni
Le ultime due classificate di ogni girone retrocedono direttamente.
Tramite i playout si conosceranno le altre due retrocesse di ogni girone:
Abbinamenti:
12^ classificata - 9^ classificata
11^ classificata - 10^ classificata
Non si disputa il playout se tra due squadre c'è un distacco pari o superiore a 6 punti.
Gare di andata e ritorno, con l'andata sul campo della squadra peggio classificata. In caso di parità di gol tra andata e ritorno, si va ai supplementari: se la parità persiste, si salva la squadra meglio classificata mentre l'altra retrocede. Le reti in trasferta non valgono "doppio".
Galleria fotografica