Promozione: il punto sul girone D a 4 giornate dal termine
Cadoneghe vicinissimo alla vittoria del campionato. Galliera e Dolo Pianiga proiettate ai playoff, mentre le inseguitrici cercheranno di ridurre il distacco dal terzo posto. Bagarre nella corsa salvezza, per la quale può ancora sperare anche il Vedelago fanalino di coda

Nella foto: Alessandro Ferrulli, allenatore della capolista Cadoneghe (immagine dalla pagina Facebook della società).
Facciamo il punto sul girone D di Promozione a 4 turni dal termine.
Si tratta dell'unico girone con 15 squadre. Le due giornate aggiuntive si disputeranno mercoledì 12 aprile e domenica 23 aprile, mentre negli altri 4 gironi si giocherà solo il 2 e il 16 aprile.
Classifica attuale
50 Unione Cadoneghe
44 Galliera (deve ancora riposare)
43 Dolo Pianiga (deve ancora riposare)
37 Vigontina San Paolo
36 Favaro
36 Rosà (deve ancora riposare)
31 Real Martellago
31 San Giorgio in Bosco
28 Ambrosiana Trebaseleghe
27 Pro Venezia
27 Marghera
26 Union Pro (deve ancora riposare)
25 Miranese
22 Fontanivese San Giorgio
20 Vedelago
Unione Cadoneghe vicinissimo alla vittoria del campionato. Dopo il secondo posto della passata stagione, i ragazzi di mister Ferrulli comandano con 6 punti di margine sul Galliera e a +7 sul Dolo Pianiga, con l'ulteriore vantaggio di aver già riposato a differenza delle due inseguitrici, che dunque avranno solo 9 punti disponibili.
Da qui alla fine il Cadoneghe affronterà Marghera, Favaro, San Giorgio in Bosco e Vedelago. Dal canto suo la vice-capolista Galliera se la vedrà con Rosà, Vigontina San Paolo e Ambrosiana Trebaseleghe, mentre il Dolo Pianiga sarà impegnato con Union Pro, Real Martellago e San Giorgio in Bosco.
Sul fronte playoff, al momento salterebbe il primo turno visti i 6 punti di distacco tra terzo e quarto posto, di conseguenza Galliera e Dolo accederebbero direttamente alla finale. Ma proprio il fatto che queste due squadre abbiano giocato una partita in più, darà la possibilità alla Vigontina San Paolo (miglior difesa del girone) e al Favaro di bomber Siega (biancoverdi domani impegnati in Coppa) di avvicinarsi per cercare l'ingresso alla post season. Idem il Rosà, che però è un'altra compagine che non ha ancora osservato il turno di sosta.
Real Martellago e San Giorgio in Bosco, un anno fa entrambe in Eccellenza, navigano in una posizione intermedia. Un ottimo rush finale potrebbe riaccendere le speranze di un posto ai playoff, ma un filotto negativo rischierebbe di aprire le porte ai playout. Curioso il numero dei gol del San Giorgio in Bosco, che detiene il miglior attacco ma allo stesso tempo la seconda peggior difesa.
Dall'Ambrosiana Trebaseleghe in giù è bagarre in chiave salvezza. In questa corsa l'Union Pro sarà l'unica con l'handicap del turno di riposo: i moglianesi faranno di tutto per evitare la seconda retrocessione di fila.
Chi rischia di più è ovviamente il Vedelago. La "cenerentola" del girone ha 5 punti di ritardo dalla zona playout e chiuderà il campionato contro Ambrosiana, Miranese (due scontri diretti), Vigontina e il Cadoneghe, che all'ultima giornata probabilmente sarà già promosso.
Non se la passa troppo meglio la Fontanivese, penultima. Nelle 4 giornate conclusive gli ostacoli dei padovani saranno Vigontina, Ambrosiana, Rosà e Miranese.
Delicato il calendario finale della Miranese (terzultima), che dopo la prossima sfida - con il Favaro - affronterà appunto le ultime due della classe, con in mezzo lo scontro diretto col Marghera.
Le ultime giornate offriranno pure il derby salvezza Marghera-Pro Venezia, in programma il 12 aprile.
