Eccellenza femminile: 19 le società iscritte. Ecco i gironi di Coppa
Per i gruppi composti da 5 squadre si parte il 17 settembre. Campionato al via il 1° ottobre

Diciannove le società iscritte al campionato di Eccellenza femminile 2023/2024, gestito dal Comitato regionale Veneto.
Sono la Dolomiti Bellunesi, le padovane Cittadella, Villafranchese e Virtus Padova, le rodigine Frassinelle e Gordige, le trevigiane Carbonera e Permac Vittorio Veneto, le veneziane Maerne e Portogruaro, le veronesi Cadore, Clivense, Oppeano e Venera, le vicentine Bassanese, Le Torri e Real Vicenza, le pordenonesi Cavolano e Sarone Caneva.
Il campionato, al via il 1° ottobre, si svolgerà con gare di andata e ritorno. A breve verrà ufficializzata la composizione dei due gironi.
COPPA ITALIA - fase regionale
Società divise in 4 gruppi. Quattro squadre sono state considerate "testa di serie" in base alle finali della scorsa stagione, mentre le altre componenti i gironi sono inserite per vicinanza geografica.
Girone A: Dolomiti Bellunesi, Bassanese, Carbonera, Cittadella, Permac Vittorio Veneto.
Girone B: Virtus Padova, Frassinelle, Gordige, Real Vicenza, Villafranchese.
Girone C: Le Torri, Cadore, Clivense, Oppeano, Venera.
Girone D: Sarone Caneva, Cavolano, Maerne, Portogruaro.
Ogni girone si svolgerà con gare di sola andata.
Le date dei gironi A-B-C (5 squadre):
1^ giornata: 17 settembre
2^ giornata: 24 settembre
3^ giornata: 29 ottobre
4^ giornata: 10 dicembre
5^ giornata: 21 gennaio 2024
Le date del girone D (4 squadre):
1^ giornata: 24 settembre
2^ giornata: 29 ottobre
3^ giornata: 10 dicembre
A breve il calendario delle gare.
La prima e la seconda classificata di ciascun girone si qualificheranno ai quarti di finale del 18 febbraio 2024, con questi abbinamenti di sola andata (in casa delle prime classificate):
1^ classificata girone A - 2^ classificata girone D
1^ classificata girone D - 2^ classificata girone A
1^ classificata girone B - 2^ classificata girone C
1^ classificata girone C - 2^ classificata girone B
Semifinali il 17 marzo di sola andata: gli abbinamenti e i campi saranno stabiliti tramite sorteggio.
Finale in campo neutro il 14 aprile, poi la vincente parteciperà alla fase nazionale.
