Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Intitolati a Guido Schiavon gli impianti sportivi di Istrana

Nel 1964 fu il fondatore e primo presidente della società

Vai alla galleria

Gli impianti sportivi di Istrana ora hanno anche un nome. Lo stadio è stato infatti intitolato a Guido Schiavon, fondatore e primo presidente della società nata nel 1964. Schiavon scomparve prematuramente di lì a poco, nel 1967, all’età di 50 anni.

La cerimonia di intitolazione si è svolta sabato scorso in occasione dell’Open day di tutte le attività sportive del territorio, evento clou della Festa dello sport voluta dall’amministrazione comunale.

Il legame tra la famiglia Schiavon e l’Associazione Calcio Istrana è proseguito anche dopo la scomparsa di Guido. Suo figlio Costantino è stato un dirigente gialloblù. Il nipote Guido (omonimo del nonno) è in predicato di entrare nello staff, mentre il pronipote sta giocando con la squadra Giovanissimi.

A margine della festa, come ogni anno l’amministrazione comunale ha premiato un dirigente e un atleta delle varie società sportive. Per il calcio, i riconoscimenti sono stati consegnati al team manager Fabio Bucciol, per i 25 anni di appartenenza all’Istrana, e al portiere Gabriele Gemin, classe 1985, per lo spirito di attaccamento che lo lega alla formazione gialloblù da molto tempo.

E' stato inoltre suggellato una sorta di gemellaggio con il San Luigi Trieste. Il primo nipotino dell'attuale presidente dell'Istrana Fabio Marconato, vive infatti con la madre a Trieste e di conseguenza partecipa all'attività calcistica del club triestino, la cui prima squadra milita nell'Eccellenza del Friuli Venezia Giulia.

Nelle immagini in basso: la cerimonia di intitolazione con le autorità. Presenti anche Giuseppe Ruzza (presidente Comitato regionale Veneto) e Mario Sanson (delegato provinciale Coni Treviso).

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 22/09/2023
 

Altri articoli dalla provincia...






Serie D. Treviso: Tommaso Brevi rinforza la mediana

Il Treviso ha comunicato l'ingaggio a titolo definitivo del centrocampista umbro Tommaso Brevi, classe 2002, proveniente dall’Arzignano Valchiampo. "Tommaso è un profilo giovane, ma già pronto, che ha fatto la gavetta e ha dimostrato di saper stare sia in Seri...leggi
14/07/2025



Grandi manovre a Crocetta: fra i rinforzi anche Campagnolo e Michielin

Nella foto a lato: il direttore sportivo Claudio Olivotto con Andrea Campagnolo (a sinistra) e Francesco Michielin.Nella galleria in basso: il preparatore dei portieri Omar Rossetto (a destra) insieme al DS del settore giovanile Giuseppe Girgenti. Grandi manovre al Crocetta 1920 Academy in vista de...leggi
11/07/2025




Serie D: nasce il Treviso targato Edoardo Gorini. Ecco lo staff

Nella foto a lato, da sinistra: Nicola Visentin, Edoardo Gorini, Matteo Centurioni e Luigi Posenato.Nella galleria in basso: Gorini con il DS Pierfrancesco Strano. Il Treviso FBC ha annunciato la nomina del 51enne Edoardo Gorini quale nuovo allenatore della prima squa...leggi
08/07/2025






Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04335 secondi