Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Il punto sul girone P di Seconda categoria dopo la 13. giornata

L'Indomita infrange l'imbattibilità della capolista Monastier San Biagio, ora a +6 sul Fanzolo (prossimo avversario) che ha pareggiato nel derby col quotato San Floriano. Il PostiomaPorcellengo di bomber Luison e la matricola Resana si confermano in salute e sono pronte a darsi battaglia domenica nella sfida playoff. A Treville il Ramon ferma la striscia di successi scivolando in quarta posizione. Quinto di Treviso e Zero Branco ritrovano la vittoria dopo un'astinenza di 4 turni. Punti salvezza per il Casier Dosson, Madonna della Salute in difficoltà. Asolo e Bessica sempre più isolate in coda, alla vigilia dello scontro diretto da ultima spiaggia

Vai alla galleria

Nella foto: una formazione del Monastier San Biagio di questa stagione (immagine dai canali social della società).

La tredicesima giornata di Seconda P (12 però quelle realmente disputate) è coincisa con la prima sconfitta per il Monastier San Biagio, che finora aveva ottenuto 10 vittorie e un pareggio, maturato con il Casier Dosson.
A battere la capolista è stata l’Indomita Treviso di mister Sartorato, formazione situata a metà classifica, con il risultato di 4-3. E pensare che il Monastier aveva incassato solo 8 gol nelle 11 gare precedenti.

Il Fanzolo del tecnico Daniele Salvadori impatta 1-1 nel derby con il quotato San Floriano (unico pareggio di questo turno) e rosicchia un punto alla prima della classe, ora distante 6 lunghezze. Domenica ci sarà proprio Fanzolo-Monastier San Biagio.

Non ne approfitta invece il Ramon, scivolato in quarta posizione dopo lo 0-1 con il Treville Sant’Andrea (giunto al sesto risultato utile di fila). I loriesi del presidente Luca Nussio interrompono così una striscia di 4 successi.

La compagine più in ascesa è il Postioma Porcellengo di bomber Luison (miglior difesa del girone): il 2-1 ai danni del Contea si traduce infatti nella terza affermazione consecutiva, che vale il balzo al terzo posto. D'altro canto, per i montebellunesi si tratta del quarto passo falso nelle ultime 5 giornate, tutti casalinghi.

Il neopromosso Resana è quinto e imbattuto da 5 turni compreso il 2-1 sul Castion, che arrivava da tre vittorie tramite le quali si era allontanato dalla zona playout.

Castion raggiunto a quota 15 dallo Zero Branco, che riassapora l'intera posta in palio dopo 4 gare (condite da un solo punto) per effetto dell’1-0 sull’Asolo, penultimo in graduatoria con un bilancio di 11 sconfitte su 12 incontri. L’unico risultato positivo raccolto dagli asolani risaliva alla settimana prima: 3-1 al cospetto del San Floriano.

Ancora più in difficoltà il Bessica, fanalino di coda con due punti. Neroverdi piegati 1-5 dal Quinto di Treviso, che a sua volta è tornato a vincere dopo un'astinenza di 4 turni e bussa alla griglia playoff, obiettivo a cui mira il presidente Andrea Sartori.

Se il campionato terminasse oggi, il playout non si disputerebbe poiché tra l’Asolo (penultimo) e il Casier Dosson (terzultimo) ci sono 8 punti, quindi un distacco superiore al massimo consentito di 5.

Divario che il Casier Dosson ha aumentato l’altro ieri piegando 3-0 un Madonna della Salute in calo, avendo accusato il terzo ko consecutivo senza mai segnare.

Oltre al big match al vertice, il prossimo turno propone il duello in coda tra Asolo e Bessica da ultima spiaggia. Interessanti anche lo scontro playoff Postioma Porcellengo-Resana e il derby comunale di Castelfranco tra San Floriano e Treville Sant’Andrea.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Monastier San Biagio
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 03/12/2024
 

Altri articoli dalla provincia...






Serie D. Treviso: Tommaso Brevi rinforza la mediana

Il Treviso ha comunicato l'ingaggio a titolo definitivo del centrocampista umbro Tommaso Brevi, classe 2002, proveniente dall’Arzignano Valchiampo. "Tommaso è un profilo giovane, ma già pronto, che ha fatto la gavetta e ha dimostrato di saper stare sia in Seri...leggi
14/07/2025



Grandi manovre a Crocetta: fra i rinforzi anche Campagnolo e Michielin

Nella foto a lato: il direttore sportivo Claudio Olivotto con Andrea Campagnolo (a sinistra) e Francesco Michielin.Nella galleria in basso: il preparatore dei portieri Omar Rossetto (a destra) insieme al DS del settore giovanile Giuseppe Girgenti. Grandi manovre al Crocetta 1920 Academy in vista de...leggi
11/07/2025




Serie D: nasce il Treviso targato Edoardo Gorini. Ecco lo staff

Nella foto a lato, da sinistra: Nicola Visentin, Edoardo Gorini, Matteo Centurioni e Luigi Posenato.Nella galleria in basso: Gorini con il DS Pierfrancesco Strano. Il Treviso FBC ha annunciato la nomina del 51enne Edoardo Gorini quale nuovo allenatore della prima squa...leggi
08/07/2025






Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04789 secondi