Promozione. Il resoconto della 9. giornata di ritorno nel girone D
Il San Gaetano si prende la copertina battendo la capolista Cappella Fregona, il cui vantaggio sul Caerano (3-0 al Caorle La Salute) si riduce a tre punti. A Istrana il Montello registra la sua peggior sconfitta stagionale. Nella corsa salvezza fondamentale vittoria-sorpasso del Villorba Treviso sullo Jesolo. Alpago e Favaro fanno bottino pieno contro San Stino e Vedelago. L'unico pareggio è maturato tra Cimapiave e Salvatronda

Nella foto: il San Gaetano fa festa dopo lo sgambetto alla capolista (immagine dai canali social della società).
Nella nona giornata di ritorno in Promozione D è il San Gaetano a prendersi la copertina. Reduce dal pesante 0-4 di una settimana fa col Cimapiave, la squadra montebellunese si riscatta nel migliore dei modi battendo 3-1 la capolista Cappella Maggiore Fregona, che arrivava da 4 successi.
San Gaetano a segno nei primi 45' con Gouba e Hysa. Nella ripresa il Cappella Fregona dimezza il passivo grazie a Rorato, ma poi Hysa chiude i conti firmando la doppietta personale.
Piegando 3-0 come all'andata il Caorle La Salute (che ha chiuso in 9), il Caerano rosicchia tre punti e si porta a -3 dalla vetta. Tutti i gol nell'ultimo quarto di partita, con la doppietta del capocannoniere Francesco Alberton al 24' st e 42' st, intervallata dal sigillo di Bettiol al 36' st.
Per i ragazzi di Marco Carretta è la terza vittoria di fila a porta inviolata. Il CLS invece accusa la seconda sconfitta nel giro di una settimana contro le prime due in classifica, mantenendosi comunque fuori dalla griglia playout.
Il 3-0 ai danni del Montello permette all'Istrana di avvicinarsi alla zona playoff. Marcatori Mazzocato al 21' pt, Donè al 43' pt e Saitta all'8' st.
I gialloblù di mister Diego Calcagnotto non vincevano da 7 gare, di cui 5 pareggiate. Dal canto suo la formazione di Volpago registra il peggior scarto stagionale.
L'unico pareggio di giornata è rappresentato dall'1-1 tra il Cimapiave (32' st autogol) e il Salvatronda (19' st Riccardo Alberton).
Per i castellani di Stefano Magaton, che detengono la peggior difesa del girone D, si tratta del quarto punto complessivo raccolto in 11 trasferte di campionato. Punto incoraggiante in chiave salvezza.
Affermazione esterna del Favaro a Vedelago (1-2). Acuti biancoverdi di Spader al 31' pt e Cossalter al 43' st, dopo che il Vedelago era pervenuto all'1-1 con Fietta al 46' pt.
Il team veneziano bissa così il 2-1 dell'andata e torna a segnare dopo un digiuno di tre partite.
Il San Stino scivola sul fondo della classifica complice il passo falso con l'Alpago: 1-0 firmato da D'Incà nel primo tempo. I bellunesi avevano racimolato solo un punto negli ultimi 4 match.
Per il fanalino di coda il calendario da qui alla fine sarà piuttosto duro sulla carta, in particolare le prossime due giornate contro le prime due della classe.
Fondamentale successo del Villorba Treviso nello scontro salvezza con lo Jesolo, piegato 1-0 grazie alla rete di Manzan al 31' st.
I villorbesi, che non vincevano da 8 incontri, balzano dall'ultimo al terzultimo posto, mentre lo Jesolo infrange una serie positiva di 5 gare (di cui 4 pareggiate).
Da notare che agli ultimi due posti figurano le prime due compagini del girone H di Prima categoria della scorsa stagione.
Nell'anticipo di ieri il Fontanelle si è aggiudicato per 1-0 (st De Martin) la sfida playoff con l'Union Pro, che non perdeva da 9 turni.
Risultati
Alpago - San Stino 1-0
Caerano - Caorle La Salute 3-0
Cappella Maggiore Fregona - San Gaetano 1-3
Cimapiave - Salvatronda 1-1
Istrana - Montello 3-0
Vedelago - Favaro 1-2
Villorba Treviso - Jesolo 1-0
Fontanelle - Union Pro 1-0 (ieri)
Classifica
47 Cappella Maggiore Fregona
44 Caerano
43 Fontanelle
40 Montello
36 Union Pro
35 Istrana
34 Cimapiave
33 Alpago
32 San Gaetano
32 Favaro
28 Caorle La Salute
27 Vedelago
21 Salvatronda
20 Villorba Treviso
19 Jesolo
18 San Stino
