La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza
Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di andata) e salvo mancate iscrizioni (da monitorare il Giorgione, con il presidente Fabio Rosin che comunque si sta adoperando per trovare risorse finanziarie e stabilizzare la situazione societaria). Qualora si liberasse un posto, in pole position per essere ripescata dalla Promozione ci sarebbe la trevigiana Fontanelle.
Nell’immagine (clicca sulla galleria in basso all'articolo per ingrandirla) abbiamo riportato la distribuzione geografica delle attuali 32 squadre di Eccellenza, con una colorazione diversa in base alla provincia.
Fare un pronostico sulla prossima composizione dei gironi A e B non è semplice, sia perché la densità maggiore di squadre si registra proprio al confine virtuale tra i due gironi (molte società padovane racchiuse nel raggio di pochi chilometri), sia perché la suddivisione ovest/est non è il solo criterio utilizzato dal Comitato regionale. Si pensi ad esempio al Porto Viro che nell’ultima stagione è stato collocato nel girone A, oppure alle bassanesi Marosticense e Union Eurocassola finite nel B.
Se le attuali formazioni venissero divise tra le 16 più occidentali e le 16 più orientali senza eccezioni, i gironi sarebbero così formati:
Girone A: Ambrosiana, Castelnuovo del Garda, Villafranca Veronese, Mozzecane, Montorio, Oppeano, Isola Rizza Roverchiara (Verona); Chiampo, Schio, Montecchio Maggiore, Marosticense (Vicenza); Euganea Rovolon Cervarese, Mestrino United, Pozzonovo, Villafranchese, Limena (Padova).
Girone B: Arcella, United Borgoricco Campetra, Piovese (Padova); Porto Viro (Rovigo); Dolo Pianiga, Sandonà, Julia Sagittaria (Venezia); Godigese, Giorgione, Caerano, Eclisse Careni Pievigina, Vittorio Falmec, Leo Oderzo, PortoMansuè (Treviso); Borgo Valbelluna, Cavarzano (Belluno).
Ad eventuale modifica di questi due elenchi, la collocazione del Porto Viro nel girone A come nella passata stagione potrebbe comportare lo spostamento di Marosticense o Limena nel B (per la Marosticense come detto sarebbe una riconferma), ma questa è solo una delle combinazioni possibili.
L’unica retrocessa dalla Serie D è il Montecchio Maggiore. Le neopromosse, intese come prime classificate in Promozione, rispondono al nome di Castelnuovo del Garda, Villafranchese, Piovese e Caerano. Le ripescate tramite i playoff sono invece Isola Rizza Roverchiara, Euganea Rovolon Cervarese e Dolo Pianiga. Con il Fontanelle alla finestra.
Galleria fotografica