Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


La composizione, ad oggi, del prossimo campionato di Eccellenza

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina

Vai alla galleria

Otto squadre padovane, 7 trevigiane, 7 veronesi, 4 vicentine, tre veneziane, due bellunesi e una rodigina. Questa, ad oggi, la composizione del campionato di Eccellenza 2025/2026 salvo una clamorosa rimonta del Sandonà agli spareggi nazionali per la promozione in Serie D (Leon vittorioso 4-1 allo "Zanutto" nella finale di andata) e salvo mancate iscrizioni (da monitorare il Giorgione, con il presidente Fabio Rosin che comunque si sta adoperando per trovare risorse finanziarie e stabilizzare la situazione societaria). Qualora si liberasse un posto, in pole position per essere ripescata dalla Promozione ci sarebbe la trevigiana Fontanelle.

Nell’immagine (clicca sulla galleria in basso all'articolo per ingrandirla) abbiamo riportato la distribuzione geografica delle attuali 32 squadre di Eccellenza, con una colorazione diversa in base alla provincia.

Fare un pronostico sulla prossima composizione dei gironi A e B non è semplice, sia perché la densità maggiore di squadre si registra proprio al confine virtuale tra i due gironi (molte società padovane racchiuse nel raggio di pochi chilometri), sia perché la suddivisione ovest/est non è il solo criterio utilizzato dal Comitato regionale. Si pensi ad esempio al Porto Viro che nell’ultima stagione è stato collocato nel girone A, oppure alle bassanesi Marosticense e Union Eurocassola finite nel B.

Se le attuali formazioni venissero divise tra le 16 più occidentali e le 16 più orientali senza eccezioni, i gironi sarebbero così formati:

Girone A: Ambrosiana, Castelnuovo del Garda, Villafranca Veronese, Mozzecane, Montorio, Oppeano, Isola Rizza Roverchiara (Verona); Chiampo, Schio, Montecchio Maggiore, Marosticense (Vicenza); Euganea Rovolon Cervarese, Mestrino United, Pozzonovo, Villafranchese, Limena (Padova).

Girone B: Arcella, United Borgoricco Campetra, Piovese (Padova); Porto Viro (Rovigo); Dolo Pianiga, Sandonà, Julia Sagittaria (Venezia); Godigese, Giorgione, Caerano, Eclisse Careni Pievigina, Vittorio Falmec, Leo Oderzo, PortoMansuè (Treviso); Borgo Valbelluna, Cavarzano (Belluno).

Ad eventuale modifica di questi due elenchi, la collocazione del Porto Viro nel girone A come nella passata stagione potrebbe comportare lo spostamento di Marosticense o Limena nel B (per la Marosticense come detto sarebbe una riconferma), ma questa è solo una delle combinazioni possibili.

L’unica retrocessa dalla Serie D è il Montecchio Maggiore. Le neopromosse, intese come prime classificate in Promozione, rispondono al nome di Castelnuovo del Garda, Villafranchese, Piovese e Caerano. Le ripescate tramite i playoff sono invece Isola Rizza Roverchiara, Euganea Rovolon Cervarese e Dolo Pianiga. Con il Fontanelle alla finestra.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Mappa
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 10/06/2025
 

Altri articoli dalla provincia...






Dolomiti BL, il saluto a Marangon: "Ha lasciato un segno indelebile"

Certe storie non si raccontano soltanto con le parole, ma attraverso gli occhi, le emozioni, i numeri. E quella maglia numero 10 che, per un anno e mezzo, ha danzato sui campi della Serie D con la naturalezza di chi ha il calcio cucito addosso. Giacomo Marangon saluta la Dolomiti Bellunesi. E lo fa da protagonista d...leggi
28/06/2025




Ufficializzati i primi ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza categoria

Ufficializzati oggi dal Comitato regionale Veneto i primi ripescaggi per la stagione 2025/2026 nei campionati regionali. Sono tutti ripescaggi già noti (dovuti al saldo matematico tra promozioni e retrocessioni), ad eccezione di quelli dalla Terza alla Seconda categoria che non avevamo ancora riportato. Ne...leggi
06/06/2025

Il Cavarzano blinda la difesa con Sebastiano Sommacal

Nella foto: il direttore sportivo Alberto Faoro con il nuovo acquisto, in uscita da Conegliano dopo due anni. Il Cavarzano Belluno blinda il reparto arretrato con Sebastiano Sommacal. La società giallorossa ha annunciato infatti l'arrivo del difensore centrale...leggi
29/05/2025








Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05075 secondi