Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

SLIDER


<< precedente      successiva >>   

Cartigliano/Montebelluna, trattativa chiusa a buon fine per il titolo

Nella foto i due presidenti: a sinistra Augusto Compostella (Cartigliano) e a destra Alberto Catania (Prodeco Montebelluna). Nello scorso fine settimana avevamo parlato di trattativa in stato avanzato tra Cartigliano e Montebelluna, per l’acquisizione del titolo sportivo dei vicentini da parte dei trevigiani. Da stasera è possibile affermare che la trattativa si è chiusa a buon fine, come ci confermano entrambe le società. Ora si attende solo l’ok della Federazione, per il quale non dovrebbero esserci problemi. Dunque nella stagione 2023/2024 il Montebelluna molto probabilmente giocherà in Serie D per il 20° campionato consecutivo....leggi
27/06/2023, Alberto Zamprogno, SLIDER

Serie D: Baldassar-Dolomiti, Frison-Mestre, primi arrivi all'Adriese

Nella foto a lato: Baldassar. Nella galleria in basso: Brugnolo, Cavallini e Frison. Notizie dalla Serie D. Si arricchisce il parco fuoriquota della Dolomiti Bellunesi: perfezionato l'ingaggio del centrocampista classe 2004 Simone Baldassar. E' sbocciato nel vivaio del Pordenone ed è reduce da un'esperienza al Catania, dove ha primeggiato nel campionato di Serie D e giocato davanti a 20.000 persone allo stadio 'Massimino'. Clicca qui per la schedaBaldassar è la sesta novità dolomitica: la terza in mediana, dopo gli arrivi di Tardivo e Yabrè. Riccardo Brugnolo e Matteo Cavallini sono invece i primi due colpi in entrata dell'Adriese. Entrambi ricopriranno il ruolo di centrocampo insieme al riconfermato Maniero.Brugnolo, nato nel 19...leggi
27/06/2023, Alberto Zamprogno, SLIDER

Cristian Stangherlin si ritira a 48 anni: "Farò il massaggiatore"

Cristian Stangherlin ha detto stop al calcio giocato. L’esperto difensore, 48 anni compiuti a maggio, si è congedato in bellezza conquistando il "triplete" in Terza categoria con il Ramon, laddove tutto iniziò. Per capire le amicizie e quanto di buono ha seminato in tutto questo tempo, basta vedere lo striscione "Grazie Stanga!" che molti suoi ex compagni gli hanno preparato nella festa di addio. Ora per lui inizia una nuova esperienza, quella del massaggiatore. Termina così una lunghissima carriera da calciatore. Dopo i primi passi nel Ramon, società del suo paese, ed essere cresciuto nel settore giovanile del Caerano, ha esordito in prima squadra con i biancorossi in Serie D. Poi ha vestito le maglie di Magicar Altivole, Giorgianna (ex compagine di San...leggi
26/06/2023, Alberto Zamprogno, SLIDER

Mazzon torna al Sandonà. Due nuove pedine per San Gaetano e Refrontolo

Nella foto a lato: Mazzon con Alessandro Bisiol (Sandonà). Nella galleria in basso: i due nuovi acquisti del San Gaetano e i due del Refrontolo. In Eccellenza il Sandonà dà il bentornato a Francesco Mazzon, esterno offensivo classe 2004 reduce dall'esperienza al Levico Terme in Serie D. In Prima categoria due ulteriori new entry al San Gaetano, con il direttore sportivo Fabio Gobbo che ha preso il centrocampista Miguel Uliana Goncalves (1993) e la seconda punta Matteo Marcon (2000), entrambi dal Montello. In Terza categoria il Refrontolo di mister Luca Titton ha presentato i primi due rinforzi. Uno è dato dal gradito ritorno di Angelo Signorotto (1993), attaccante dalla Cisonese, tra i protagonisti della vittoria del Trofeo ...leggi
26/06/2023, Alberto Zamprogno, SLIDER

Eccellenza. Il punto sulle "riconferme" alla Liventina e Opitergina

Nella foto: l'allenatore Loris Bodo. In queste settimane alla neonata Liventina e Opitergina (LeO) il direttore tecnico Fabrizio Toniutto ha lavorato anche sulle riconferme rispetto alle due rose pre-fusione. I riconfermati - sponda Opitergina - sono il centrocampista Marco Cotali (2001), il difensore Alessio Benedetti (1997), l'attaccante Mattia Tagliapietra (classe 1999, autore di 10 gol) e il centrocampista Axel Akafou (2003). Tre, invece, i giocatori dalla Liventina: in difesa Riccardo Basei (2000), in attacco Braian Crivaro (1996) a segno 14 volte nella scorsa stagione, e a centrocampo Giacomo Serafin (2003)....leggi
25/06/2023, Alberto Zamprogno, SLIDER

Mercato: notizie da Istrana, Città di Asolo e Itlas Santa Giustina

Nella foto a lato: Ceccato con il vice-presidente Giorgio Mason (Asolo). Nella galleria in basso: Bonaldo con il presidente Marco Muraro (Asolo) e Daniele Tosto (Santa Giustina). In Promozione, l'Istrana dei DS Ruben Dartora e Daniel Niero rende noti gli arrivi in gialloblù del difensore Alberto Bison (classe 1996, ex Condor e Union Pro fra le altre) e dell'attaccante Kevin Scappin (2002, ex Caerano, proprietà Luparense). Quest'ultimo inizialmente sembrava destinato all'Union Riese. Sempre in attesa dell'eventuale ripescaggio in Promozione, il Città di Asolo prosegue la campagna rafforzamento e dopo gli inserimenti di Diego Rossetto, Marco Favaretto e Tommaso Navarra, ecco che approdano in biancorosso i centrocampisti Nicholas Ceccato (classe 1999 dal San G...leggi
25/06/2023, Alberto Zamprogno, SLIDER

Eccellenza. Stefano Mosca è un nuovo giocatore del Conegliano

Nella foto: Mosca con il direttore sportivo Carlo Casagrande. Era nell'aria da un po' di tempo, ma ora c'è anche l'annuncio da parte della società: Stefano Mosca è un nuovo giocatore del Conegliano in Eccellenza. "Terzino fluidificante sinistro, 33 anni, è cresciuto e ha sempre giocato nel Belluno in Serie D fino alla scorsa stagione, quando è stato chiamato dal Treviso per vincere il campionato di Eccellenza, dove si è reso protagonista per l'intera stagione. Benvenuto a Conegliano"....leggi
24/06/2023, Alberto Zamprogno, SLIDER

Mercato: Gashi-Eclisse, Frimpong-Villorba, due giovani a Salvatronda

Nella foto: Bernard Frimpong. In Eccellenza si registra il quarto acquisto all'Eclisse Careni Pievigina, con l'arrivo a Pieve di Soligo dell'attaccante Shaban Gashi, classe 1999 dal Sandonà. Il direttore sportivo Francesco Feltrin sta ora lavorando sui giovani. Un nuovo attaccante anche per il Villorba, in Promozione, dove il DS Roberto Gnes ha raggiunto l'accordo con Bernard Frimpong (1996), per lui un ritorno nella formazione di mister Giorgio Carniato dopo l'esperienza all'Union Pro. E' la quinta operazione in entrata per i villorbesi. Il neopromosso Salvatronda ha preso in prestito dal Vedelago il centrocampista Leonardo Martinato (2004) e il difensore Andrea Magaton (2004). Rinnovati i prestiti per un altro anno, sempre dal Vedelago, di Alessandro Rossi (centrocampista ...leggi
24/06/2023, Alberto Zamprogno, SLIDER

Altopascio battuto, l'Under 15 del Montebelluna è in finale scudetto!

Tau Altopascio - Montebelluna 1-4 Mentre si intensificano le voci su un possibile e immediato ritorno in Serie D del Montebelluna tramite il titolo sportivo del Cartigliano, l'Under 15 élite biancoceleste espugna 1-4 Altopascio (Lucca) e si qualifica alla finale scudetto dilettanti. Questa mattina il "Monte" di mister Angelo Vernucci, a cui sarebbe bastata anche una sconfitta con un solo gol di scarto, è andato in svantaggio complice il gol toscano di Saviozzi. Poi la rimonta grazie alla doppietta di Tuon e ai sigilli di Mores e Marraffa. Primo tempo terminato con i trevigiani avanti 1-2. Classifica triangolare A: Montebelluna 6 punti, Alpignano (Torino) 3, Tau Altopascio 0. La finale si giocherà mercoledì 28 giugno a Matelica (Macerata) ...leggi
23/06/2023, Alberto Zamprogno, SLIDER

Montebelluna: intervista a Stefano Frezza (a.d. dimissionario)

Con la stagione 2022/2023 si è chiuso anche il rapporto tra il Montebelluna e l'amministratore delegato Stefano Frezza. Lo abbiamo sentito per tracciare un bilancio della sua esperienza in biancoceleste dal giugno 2019, ma anche per toccare argomenti come la riforma dello sport, l'obbligo dei fuoriquota e, sempre per quanto riguarda il "Monte", la salute del settore giovanile e le prospettive future della prima squadra, fino alle voci della possibile "fusione" con il Cartigliano (il cui titolo sportivo sarebbe vacante) per tornare subito in Serie D. Il bilancio della sua esperienza al Montebelluna?"Un inizio e una fine difficili. L’arrivo in corsa, due anni di Covid, la squalifica per proselitismo del responsabile del settore giovanile, ora direttore gener...leggi
22/06/2023, Alberto Zamprogno, SLIDER

<< precedente      successiva >>