Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

SLIDER


<< precedente      successiva >>   

Rimane stabile il numero di prime squadre iscritte in Veneto

Per ingrandire il grafico, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Rimane stabile il numero di squadre venete iscritte in Eccellenza, Promozione, Prima, Seconda e Terza categoria: erano 626 nel settembre di un anno fa, sono altrettante nella stagione 2023/2024 appena iniziata. Un numero in linea anche con le 627 formazioni del settembre 2019 (pre-Covid): come si evince dal grafico, quest'ultimo dato era stato seguìto da un sorprendente aumento di iscrizioni nelle estati del 2020 e del 2021. D'altro canto in precedenza si era verificato un calo quasi costante almeno dal 2013 (quando le squadre erano 690), anno dal quale abbiamo fatto partire la nostra analisi. Nel 2023 il numero di defezioni, dovute a rinunce o fusioni, è stato quindi perfettamente...leggi
05/09/2023, Alberto Zamprogno, SLIDER

Promozione. Il girone D visto da Ferdinando Fornasier a -6 dal via

Proseguiamo l’analisi dei campionati con il girone D di Promozione. A 6 giorni dal via, abbiamo chiesto un commento sulle squadre a Ferdinando Fornasier (nella foto), 57 anni, di Treviso, ex allenatore di Vazzola, Fontanelle, Lovispresiano, Marenese, Vitt San Giacomo e Sarone, ora libero sul mercato e a disposizione in caso di chiamata in panchina. Mister, una prima impressione sulla Promozione D?"Noto un aumento della qualità generale, dovuto sia al fatto che il campionato è tornato ad avere la struttura pre-Covid con un girone da 16 squadre (anziché 14), sia alla riduzione dei fuoriquota obbligatori. I primi risultati di Coppa hanno dato qualche segnale, ma è solo calcio d’agosto. Visti comunque gli organici e il mercato, a mio avviso c’&egr...leggi
04/09/2023, Alberto Zamprogno, SLIDER

Serie D, svelati i calendari del campionato 2023/2024

Svelati i calendari del campionato di Serie D per la stagione 2023/2024. Calendari completi: CLICCA QUI Il calendario del girone C è riportato anche nella galleria immagini in basso all'articolo. Questa la prima giornata del 10 settembre ore 15 nel girone C: Adriese - Dolomiti BellunesiBreno - Atletico CastegnatoCampodarsego - Mori Santo StefanoCjarlins Muzane - Montecchio MaggioreEste - ChionsMestre - Monte ProdecoPortogruaro - LuparenseUnion Clodiense - TrevisoVirtus Bolzano - Bassano Turni infrasettimanali nei gironi da 18 squadre: 1° novembre 2023 (mercoledì festivo), 28 marzo 2024 (giovedì di Pasqua). Soste: 24/31 dicembre 2023 per le festività natalizie, 17 marzo 2024 per la Viareggio Cup, 31 marzo 2024 per la Pasqua. Orari di inizio: da se...leggi
04/09/2023, Alberto Zamprogno, SLIDER

Serie D. Mestre: per la fascia destra c'è Matteo Pinton

Nella foto: il nuovo acquisto del DS Enrico Busolin. L'esterno difensivo Matteo Pinton, classe 1998, torna a vestire la maglia del Mestre in Serie D dopo l'esperienza arancionera datata 2016/2017. Nelle ultime tre stagioni era al Mantova in C, categoria affrontata prima ancora con la Virtus Verona. E' cresciuto nelle giovanili dell'Hellas Verona ed è anche un ex Union Feltre. Clicca qui per la scheda...leggi
03/09/2023, Alberto Zamprogno, SLIDER

Coppa Eccellenza: formazioni, risultati del 2° turno e primi verdetti

Nella galleria immagini in basso all'articolo sono riportate le formazioni finora pervenute. Ecco i risultati della seconda giornata dei quadrangolari della Coppa Italia di Eccellenza (fase regionale). L'Albignasego è già matematicamente qualificato ai quarti di finale di mercoledì 25 ottobre. Ricordiamo che passa il turno solo la prima classificata di ogni gruppo. Marcatori in aggiornamento GIRONE 1 Mozzecane - Real Valpolicella 1-0Reti: 44' pt Farinazzo (M) Villafranca Veronese - Ambrosiana 2-1Reti: 48' pt Ballarini (V), 3' st Ballarini (V), 36' st Ambrosi (A) Classifica4 Mozzecane4 Villafranca Veronese1 Ambrosiana1 Real Valpolicella Ultima giornata, mercoledì 20 settembreMozzecane - Villafranca VeroneseReal Valpolicella - Ambrosiana Ambrosiana ...leggi
03/09/2023, Alberto Zamprogno, SLIDER

Coppa Italia: formazioni e risultati degli anticipi di Feltre e Pieve

Nella galleria immagini in basso all'articolo sono riportate le distinte delle formazioni. Formazioni e risultati degli anticipi di oggi, sabato 2 settembre, per la Coppa Italia di Serie D e per la Coppa Italia regionale di Eccellenza. COPPA ITALIA SERIE D Primo turno, gara di sola andata con i rigori in caso di parità al 90'. Diretta dalle ore 16 a Feltre DOLOMITI BELLUNESI - MONTE PRODECO 1-1 (6-5 dcr) Reti: 9' pt Fornari (M), 7' st De Paoli (D). La Dolomiti Bellunesi, ancora infallibile dal dischetto, elimina un'altra squadra trevigiana ai rigori e si qualifica ai trentaduesimi di finale. Sequenza rigori:1° Haidara (M) fuori1° De Carli (D) gol2° Fabris (M) gol2° De Paoli (D) gol3° Borghesan (M) gol3° Biancheri (D) gol4° Curumi (M) gol4°...leggi
02/09/2023, Alberto Zamprogno, SLIDER

Casier Dosson: presentata la prima squadra e la Scuola calcio

Dopo l’esaltante cavalcata della scorsa stagione, che ha portato il Casier Dosson nuovamente in Seconda categoria, la società riparte con rinnovato entusiasmo. A capo della struttura tecnica è stato confermato il direttore sportivo Riccardo Gobbo, che ha saputo riportare, con equilibrio, entusiasmo e dare un’organizzazione adeguata, valorizzando i ragazzi del Casier Dosson e cercando riportare la società nei campionati che gli competono. Ha, inoltre, concluso un importante accordo con FBC Treviso portando all’interno della Scuola calcio rossoblù la Treviso Soccer School. In questo compito sarà affiancato, come direttore tecnico e responsabile SGS, dal confermatissimo, Claudio Brazzalotto, tecnico e collaboratore apprezzato d...leggi
01/09/2023, Redazione Venetogol, SLIDER

Coppa Italia Serie D: programma e arbitri di sabato e domenica

Immagine dal sito del Campodarsego. Programma e arbitri di sabato 2 e domenica 3 settembre per il primo turno della Coppa Italia di Serie D (sessantaquattresimi di finale), relativamente alle formazioni venete e del girone C. Gare di sola andata, con i rigori in caso di parità al 90'. SABATO 2 SETTEMBRE ore 16.00: Dolomiti Bellunesi - Monte Prodeco (a Feltre)arbitro: Gianluca Toselli di Gradisca d'Isonzo   DOMENICA 3 SETTEMBRE ore 15.00: Virtus Bolzano - Bassanoarbitro: Mansour Faye di Brescia ore 15.00: Mestre - Luparensearbitro: Tommaso Scuderi di Verona ore 15.00: Campodarsego - Adriesearbitro: Anna Frazza di Schio ore 15.00: Union Clodiense - Estearbitro: Roberto De Stefanis di Udine ore 15.00: Palazzolo - Atletico Castegnatoarbitro: Luig...leggi
01/09/2023, Alberto Zamprogno, SLIDER

Dolomiti BL, il dg Piazzi: 'Vedo soprattutto 4 squadre da primi posti'

Nella foto, da sinistra: il dg Luca Piazzi e il mister Nicola Zanini (ph. Giuseppe De Zanet). Sarà associato alla lettera “C” e composto da 18 squadre: il girone di campionato della SSD Dolomiti Bellunesi è nero su bianco. E presenta almeno un paio di novità: rispetto alla scorsa stagione, infatti, non compaiono più le formazioni veronesi, mentre spiccano due compagini lombarde. Entrambe della provincia di Brescia: nello specifico, Atletico Castegnato e Breno, che peraltro si sono affrontate non più tardi di domenica scorsa, nel turno preliminare di Coppa Italia (successo di misura, e in trasferta, per l’Atletico). Trasloca nel girone B, invece, il Caldiero Terme, di solito presenza fissa nel raggruppamento con i dolomitici. «Non...leggi
31/08/2023, Redazione Venetogol, SLIDER

Serie D, diramati i gironi. Nel C anche due lombarde. Due venete nel B

Nella foto: Giancarlo Abete, presidente della LND. Definiti i gironi del campionato di Serie D 2023/2024, al via il 10 settembre. Girone C composto da 18 squadre, con due bresciane, le due friulane, le due del Trentino Alto Adige e tutte le venete, ad eccezione di Clivense e Caldiero Terme che sono nel girone B, formato invece da 20 formazioni. GIRONE C (18 squadre) ATLETICO CASTEGNATOBRENOCJARLINS MUZANECHIONSADRIESEBASSANOCAMPODARSEGODOLOMITI BELLUNESIESTELUPARENSEMESTREMONTE PRODECOMONTECCHIO MAGGIOREPORTOGRUAROTREVISOUNION CLODIENSEMORI SANTO STEFANOVIRTUS BOLZANO   GIRONE B (20 squadre) PIACENZAARCONATESEBRUSAPORTOCARAVAGGIOCASATESECASTELLANZESECLUB MILANOCREMADESENZANOFOLGORE CARATESELEGNANOPALAZZOLOPONTE SAN PIETROREAL CALEPINATRITIUMVARESINAVILLA VALLEVIRTUSCISERANOBERG...leggi
31/08/2023, Alberto Zamprogno, SLIDER

<< precedente      successiva >>