Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

ULTIME NEWS


<< precedente      successiva >>   

Juniores. Le graduatorie dei ripescaggi negli Elite e nei Regionali

Diramate anche le graduatorie degli eventuali ripescaggi nei campionati Juniores 2019/2020 (dai regionali agli élite, e dai provinciali ai regionali) per le società "non aventi diritto". Graduatoria per Juniores élite1° Albignasego2° Sporting Scorzè Peseggia3° Istrana4° Montorio5° Sarcedo6° Sovizzo7° Nervesa* Graduatoria provvisoria per Juniores regionali1° Robeganese Fulgor Salzano2° Virtus Agredo Savio3° Zero Branco4° Atletico Città di Cerea5° Valpolicella6° Union Ezzelina7° Pontecor8° Cavallino9° Castel d'Azzano10° Atletico Conselve11° Castion Belluno12° Alpo Lepanto13° Bevilacqua14° Città di Mira15° Polisportiva Tribano16° Villafranchese17° Mozzec...leggi
01/07/2019, Alberto Zamprogno, ULTIME NEWS

Seconda categoria. Possibile collaborazione tra Postioma e Porcellengo

Il Postioma, retrocesso dalla Prima alla Seconda categoria, probabilmente non iscriverà la squadra al prossimo campionato, e seguirà solo le categorie giovanili dagli Allievi provinciali in giù. Verrebbe inoltre avviata una collaborazione con i cugini del Porcellengo, che invece manterrebbero la prima squadra (promossa dalla Terza alla Seconda categoria) e gli Juniores. Il condizionale è d’obbligo, ma l’accordo tra le due società è vicino e quanto sopra descritto dovrebbe tramutarsi presto in realtà. Una collaborazione che tra un anno, chissà, potrebbe sfociare in una fusione vera e propria. Intanto il neopromosso Porcellengo ha riconfermato l’allenatore Gianluigi Furlan sulla panchina della prima squadra....leggi
01/07/2019, Alberto Zamprogno, ULTIME NEWS

46 anni e non sentirli: Francesco Michielin pronto all'ennesima sfida

A settembre compirà 46 anni, ma la voglia di giocare c’è ancora. Lui è Francesco Michielin (in foto), portiere classe 1973, montebellunese di origine e residente a Vedelago. Vanta una carriera lunga tre decenni. Dopo le giovanili al Montebelluna (fino alla panchina in Serie D nel ’90 con mister Feltrin), ha difeso i pali di Altivole, Valdosport, Pederobba, Istrana, AsoloFonte, Giorgione, Massanzago, Vedelago, Zero Branco, Loreggia, Campetra, Salvatronda, Ospedaletto, SP, San Floriano e nell’ultima stagione in Seconda categoria alla Virtus Savio di Camposampiero. Per un totale di 5 campionati vinti, più altre due promozioni tramite i playoff, compreso il fresco ripescaggio con i padovani.«Però a sorpresa non sono stato confermato al...leggi
01/07/2019, Alberto Zamprogno, ULTIME NEWS

Jesolo mattatore. Montebelluna su Roveretto? Mr. Montemurro al GOC...

Nella foto: il tornante Roveretto ex Tamai, Cjarlins Muzane, lo scorso anno al Trento. La galleria: Montemurro, Zambon e Pietropoli. Nuovi spiragli del mercato al decollo-bis. I raggi di sole illuminano le operazioni dello Jesolo neopromosso in 1^ categoria. Il team del litorale si è assicurato due pezzi da novanta. Il primo è il mediano “Pippo” Casagrande ex Calvi Noale, ArziChiampo che rientra dopo un anno di sfogo “amatoriale”. All’eclettico centrocampista, il club neroazzurro ha abbinato in entrata l’ingaggio dell’esperto Federico Ballarin, attaccante in arrivo dal Favaro 1948. Il terzo tassello che potrebbe completare la linea difensiva ha un nome: Fabio Fiorotto, ex Treviso, Lia Piave e Prodeco Montello che ha lasciato il Vill...leggi
01/07/2019, Flavio Cipriani, ULTIME NEWS

Campodarsego. Il trevigiano Amadio '99 per la mediana di Andreucci...

Nella foto: Marco Amadio 5 presenze al Como. Di origini trevigiane, nato a Motta di Livenza il 3 giugno 1999, Marco Amadio è un interno di centrocampo. Dopo gli esordi, all'età di soli nove anni, con la maglia dell'Opitergina, cresce nel vivaio della Liventina, dove si fa notare agli occhi degli osservatori della Cremonese, società decide di puntare su di lui. Dopo una stagione nella Berretti lombarda, passa in prestito al Sassuolo, con cui disputa il campionato Primavera. Torna a Cremona, e dallo scorso gennaio passa al Como, alla sua prima esperienza in serie D. Ora l'arrivo a Campodarsego....leggi
01/07/2019, Flavio Cipriani, ULTIME NEWS

La graduatoria provvisoria per i ripescaggi dalla Terza alla Seconda

  Il Comitato regionale ha diramato la graduatoria provvisoria per i ripescaggi dalla Terza alla Seconda categoria 2019/2020, relativamente alle società “non aventi diritto”. Vincenti Coppa provinciale e già ufficialmente ripescate: 1° Solagna 2° San Fior 3° Altobello Aleardi Barche 4° Pol. Pedezzi 5° Saval Maddalena A seguire, nell'ordine (e in attesa di altre domande di ripescaggio): 6° Union Olmo Creazzo 7° Altavilla 8° Vigor 9° Grignano 10° Euganea Rovolon 11° Battaglia Terme 12° San Lorenzo 13° Pieve San Floriano 14° San Giuseppe Abano 15° Redentore 16° Polesine Camerini 17° Pol. Olympia 18° Torre di Mosto 19° Padernello 20° Nova 21° Grancona 22° Gianesini 23&de...leggi
30/06/2019, Alberto Zamprogno, ULTIME NEWS

Mercato d'Eccellenza. Il Sandonà strizza l'occhio a Daniel Bradaschia

Nella foto: Daniel Bradaschia, trequartista e capitano del Mestre. Punti fermi di un mercato-bis prossimo a decollare in prossimità della campanella che scandirà i tempi della ripresa stagionale, alcuni pezzi pregiati che hanno contribuito alla promozione in serie D del Mestre, in attesa di conferma da pare del club, potrebbero valutare le tante proproste che fioccano e cambiare casacca. Uno dei più richiesti del "mercato dilettanti" è Daniel Bradaschia. Il trequartista e capitano arancionero, ex Koper, Triestina e Como sarebbe entrato nell'ottica del Sandonà. La trattativa da poco intavolata potrebbe prendere forma nel fine settimana. Il Sandonà che punta a riscattare la negativa stagione in serie D con il quotato tridente Fantinato, Di Giuseppe...leggi
30/06/2019, Flavio Cipriani, ULTIME NEWS

Panchine bellunese. Dario Tollardo, dall'Arten al S. Vittore Anzù?

Nella foto: Dario Tollardo futuro mister del S. Vittore? Schermaglie bellunesi. E' un intreccio di panchine a sollevare l'interrogativo sui futuri titolari. La conduzione più calda da risolvere indirizza l'attenzione a S. Vittore di Feltre che sarà ai nastri della Terza BL. Dalle parti di Anzù è filtrata la voce di una potenziale candidatura di Dario Tollardo, ex attaccante della Pievigina e Feltrese. Il tecnico (ex Plavis) in forza all' Arten potrebbe optare per una nuova esperienza, partendo dalle radici del calcio dolomitico. Chi invece è rimasto sprovvisto della conduzione tecnica è la Lamonese. Il team di Lamon contava sulla conferma di Cristian Biason, che ha preferito accasarsi alla Juventina Mugnai (allievi) decisa ad allestire una fa...leggi
30/06/2019, Flavio Cipriani, ULTIME NEWS

Si alza il sipario sulla stagione 2019-2020. I mini-tornei in vetrina

Nella foto: Carlo Fioretti a cui il calcio Campolongo Conegliano dedicherà il 1° memorial. Da oggi va in archivio l’annata 2018-19. Da domani 1° di luglio entra nel vivo la nuova stagione e ogni club potrà mettere nero su bianco ai tesseramenti. Nel fare un bilancio dei 12 mesi passati, il calcio regionale soddisfazioni me ha raccolte pochine. Note di merito per il Caldiero e Mestre: i primi hanno centrato la finale di Coppa Italia di Eccellenza garantendosi lo storico balzo in serie D; l’analoga meta l’ ha conquistata il Mestre mettendo a profitto il 360’ degli spareggi nazionale con PDHA e il Pomezia. Nella rassegna Juniores Nazionali positiva la cavalcata del Legnago che ha però mancato l’atto finale che assegnava il Tricolore....leggi
30/06/2019, Flavio Cipriani, ULTIME NEWS

Castelbaldo Masi. Il botto ha un nome: è bomber "Beppe" Cozzolino...

La dirigenza del Castelbaldo Masi ci ha lavorato parecchio, e da oggi, il profilo del nuovo bomber che si è legato al club di patron Ottoboni ha un nome: Giuseppe Cozzolino. L’ex attaccante di Altovicentino, Delta Porto Tolle, Castelvetro, Rosella Mutina, Axys Zola (Zola Pertosa) con un passato da “pro” al Giulianova, Lecce (25 presenze in serie a con 2 gol) Chievo Potenza, Cremonese, Como, Andria , Pro Patria e Spal, in campo dilettantistico si è distinto per la sua prolificità che nei tornei di serie D ed Eccellenza lo hanno visto andare a segno con 82 centri toccando il tetto massimo al Castelvetro (Ecc. Emilia/R.) con 30 reti, mentre in serie D restano impressi i 16 gol al Delta P.Tolle e i 14 sigilli al Castelvetro dove il 34enne (il 12 luglio il...leggi
30/06/2019, Flavio Cipriani, ULTIME NEWS

<< precedente      successiva >>