Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Belluno


Terza categoria. S. Fior, CasierDosson e Union Lc per un nuovo balzo

Nella foto: mister Titton (Follinese).

Nella domenica in cui il calcio bellunese riprende il passo dopo lo stop per la neve, S. Fior calcio, Casier/Dosson e e Union Lc cercano conferme in un trittico di gare da prender con le pinze. Ostacoli da dribblare con applicazione e la massima concentrazione.

Nel torneo trevigiano la capolista farà visita all’ Arcade sconfitto nella gara di andata per 1-0. I rossoneri di mr. Chies riscattata a Follina la defaillance casalinga nella gara di apertura contro il Padernello, cercheranno il bis davanti a una formazione che non gioca una gara da due mesi, dalla sosta natalizia. Occhio al Porcellengo…L’undici di mr. Furlan (avversario nella finale di coppa Provincia)  è l’antagonista più costante nello scandire l’inseguimento. Due sodalizi che a fine stagione potrebbero ritrovarsi nel torneo superiore. Domenica i trevigiani di Paese faranno visita al Resana (and. 1-1), una sfida da non prendere sottogamba. Il Padernello cha ha pagato dazio con la mezza sbandata davanti al fanalino Giavera testerà tra le mura domestiche l mai domo Pederobba. L’andata contraddistinta dal 3-4 a favore del team di Artuso anticipa 90’ che solo sulla carta si presentano scontati. Stuzzica la lotta per accedere al playoff. In questa griglia il Ramon osserverà il turno di riposo. Le dirette rivali, e soprattutto il Parè di Conegliano potrà approfittarne. I blu-granata in quel di Treville potrebbero alzare l’asticella, ma dovranno sconfiggere il cronico adattamento alla “ics”.  Una parziale aspirazione la culla la Follinese. L’undici di Titton al momento accantonato dalla “forbice” potrebbe risalire la corrente, magari a scapito del Parè mettendo a profitto l’impegno casalingo contro il Giavera. Completa la giornata Salvarosa-Quinto Tv in ritardo nel prendere la coda del supplementare.

Nel parco delle Dolomiti si riparte con il Tambre Alpago che guarda tutti dall’ alto. Sarà un girone di ritorno tosto, in grado di offrire parecchie sorprese. Il Sois damigella d’onore affronterà in casa il Lentiai e la terza forza emersa nel girone di andata, l’Auronzo andrà a far visita al Coi del Pera. Il tabellone in questa “prima” che su diversi campi potrebbe portare al secondo rinvio potrebe non lasciare traccia. L’interrogativo sarà capire quante gare verranno disputate…

Nel torneo del Basso Piave da porre l’accento sulla parziale fuga del Casier/Dosson. I rossoblù di mr. Beraldo nel prossimo impegno a Sindacale non dovrebbero incontrare un’eccessiva resistenza nei granata (0 pareggi). Molto incisiva la lotta per assicurarsi la migliore posizione del playoff. L’Altobello osservato il turno di riposo farà tappa a Cesarolo stoppato domenica dal campo impraticabile. Il Meolo (riposerà) che si avvale della miglior difesa (15 gol al passivo al pari di Vigor e Casier/Dosson, starà a guardare. Un’ occasione per monitorare l’ Eraclea che salirà a Torre di Mosto e la Vigor Cinto impegnata tra le mura domestiche contro il Lido Jesolo. Completano il quadro Villanova-Burano con i padroni di casa che non hanno ammainato bandiera nel dare pressione alla posizione del Cinto a + 5. Le stesse dinamiche potrebbero scuotere il Piavon. I tre punti contro la “maglia nera” Bissuola sono scontati, ma il gap da recuperare sul Vigor Cinto è rilevante.

L’attenzione si sposta nel bassanese dove la capolista Union Lc (ha riposato) incrocerà il Solagna (è reduce dalla sosta di routine) sotto di quattro punti, ma intenzionato a colmare il gap e far valere il buon periodo di forma caratterizzato da 3 vittorie e un pareggio. L’ultimo scivolone risale al 25 novembre il 3-2 subito a Mugnai dalla Juve… In una classifica ancora compatta,  c’è parecchia competizione nel dare la scalata alle migliori posizioni del playoff. La Juventina che non molla la presa, saltato (neve) l’impegno contro la Lamonese, resterà in loco con la breve trasferta a Cesiomaggiore. L’attenzione porta a Angarano. L’undici gialloblù di mister Lorenzo Pegorin testerà la resistenza del Campolongo. L’ambizione di accedere al supplementare ha contagiato pure il Facca in credito di un match impegnato domenica contro Il S. Lazzaro Serenissima (10). Un passaggio da tre punti utili per contrastare l’ascesa delle dirette avversarie. Nell’ attuale lotto playoff non trova spazio il Breganze che in trasferta nelle ultime 5 uscite ha pagato pedaggio intervallando un pareggio e la vittoria che slitta al 18 novembre, lo 0-3 al Longa 90. A Felette impallinato da 8 gol nei  270’ del girone di ritorno, il trend potrebbe offrire qualcosa di nuovo viste difficoltà dei padroni di casa di assestare i tre punti che latitano dal 9 dicembre, il 2-0 al Longa 90. Completa il programma domenicale Longa 90-Lamonese.

Comitato di Treviso la 17^

Arcade 2000-Calcio S. Fior X-2

Follinese-Giavera 1

Padernello-Pederobba 1-X

Resana-Porcellengo 2

Salvarosa-Union Quinto TV 2

Treville S.A.-Parè di Conegliano 2

Riposa il Ramon 80

Comitato di Belluno 1^ di ritorno

Coi de Pera-Auronzo 2

Cortina-Esercito 7° Alpini 1

Lentiai-Sois 1-X

Tambre-Gemelle 2005 1-X

Domegge-PiaveX-2

Longarone-Real Damos 1-2

Comitato di S. Donà di Piave

Piavon-Bissuola (sabato) 1

Altobello Aleardi-Cesarolo 1

Sindacale-Casier/Dosson 2

Torre Mosto-Eraclea Crepaldo 2

Vigor Cinto-Lido Jesolo X

Villanova-Burano 1

Comitato di Bassano del Grappa

Alpes Cesio-Juve Mugnai 2

Angarano-Campolongo 1

Felette-Breganze  1-2

La Longa 90-Lamonese 1

S. Lazzaro Serenissima-Facca X-2

Union Lc-Solagna 1-X

Riposa il Per Santamaria

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 06/02/2019
 

Altri articoli dalla provincia...








Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025



Questa sera a Portobuffolè i Tuttocampo Awards

Questa sera, venerdì 13 giugno alle ore 20.30, Piazza Ghetto a Portobuffolè (TV) ospiterà la quinta edizione dei Tuttocampo Awards. Un appuntamento ormai tradizionale per celebrare protagonisti, emozioni e storie del calcio dilettantistico veneto. Una serata aperta a tutti, p...leggi
13/06/2025




Dolomiti Bellunesi: in uscita anche Parlato e Pegoraro

In vista della prossima stagione in C, la Dolomiti Bellunesi saluta anche Mattia Parlato e Leonardo Pegoraro. Laterale destro, classe 2005, Parlato è stato uno dei protagonisti della cavalcata trionfale che ha portato alla conquista del campionato di Serie...leggi
05/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04163 secondi