Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Prima H. Il Marcon in 10 uomini boccia il Ponzano per il podio...

Vai alla galleria

Nella foto: l'arbitro Terribile e i capitani; sotto le squadre schierate e l'espulsione di Unizzi (fb. Marcon).

Marcon-Ponzano 3-1

Marcon calcio: Fortin, Zerlottin, Andrea Busatto, Giole Busatto, Unizzi, Buso, Carlon (43’ st Visentin), Zennaro (13’ st Zanon), Siega (32’ st Gianni), Rode, Cester (26’ st Patron; 43’ st Fiacchi)

In panchina: 12 Dell’Olio, 14 Coppola, 18 Pavan, 19 Tonon 

Allenatore: Stefano Vio

Ponzano: Biondo, Casulli (40’ st Pinarello), Zanin (15’ st Gasparin), Mattiazzo, Benvenuti, Scomparin, Ervans Visentin, Ogbajie, Menegatti, De Tuoni (21’ st Loschi), Bonotto

In panchina: 12 Marcon, 13 Tesser, 14 Schiavon, 15 Mattiuzzo, 17 Lovisetto, 19 Durante

Allenatore: Alessandro Silboni

Arbitro: Andrea Terribile sez. di Bassano del Grappa

Reti: 21 pt Menegatti, 42’ pt Siega, 16’ st Siega 23’st Cester

Note. Pomeriggio soleggiato, temperatura di 17 gradi, terreno gibboso e i condizioni, spettatori 350 circa

Ammoniti: Gioele Busatto, Unizzi, Carlon; Zanin, Benvenuti e Scomparin

Espulso al 37’ pt Unizzi (doppio giallo)

Recupero: pt 1’ st 5’

Marcon (VE). Tris da primato e il Marcon “Siega”… alle radici le velleità e la linfa da primato del Ponzano. Una vittoria limpida quella ottenuta dai ragazzi di Stefano Vio bersagliati dal “rosso” sventolato da Andrea Terribile nei confronti del “diffidato “ Unizzi. Questi nel corso del confronto non hanno quasi mai patito l’inferiorità numerica, tutto questo per quasi un’ora di gioco. Una dimostrazione che Cester e compagni possiedono un equilibrio tattico e tecnico ed un amalgama che nell’occasione i gialloverdi trevigiani hanno sofferto. Si parte sulla stessa linea al fischio di Terribile da Cittadella (sez. di Bassano. Il Marcon è subito vivo e l’ avanzata è corredata da una serie di calci piazzati che portano all’arretramento l’undici di Silboni. Il primo quarto è di marca locale, ma su un manto erboso che nasconde insidie e buchi ovunque, il palleggio palla a terra e una vera impresa. E’ il Ponzano a evidenziare la maggiori difficoltà e l’avanzata trevigiana obbliga Mattiazzo e compagni a giocare il pallone sul lungo. L’equilibrio manifestato dalle attente disposizioni difensive al 31’ si spacca sulla proiezione offensiva del Ponzano che vede Bonotto allungare la falcata e suggerire la palla filtrante a Menegatti : il centravanti incrocia il pallone in gol. Il gol al passivo scuote i ragazzi di mr. Vio che al 36’ provano a fare capolino nei sedici metri sul piazzato di Siega; la capocciata di Cester esce sul fondo. E’ una fase del match in cui l’agonismo non risparmia qualche ruvido colpo e al 36’ l’arbitro Terribile è inflessibile sull’ infrazione, la seconda in breve tempo, che il già ammonito Unizzi incappa. Il “rosso” indirizzato al centromediano gli indica la via dello spogliatoio. Il Marcon in inferiorità numerica si prende la responsabilità di riportare a galla il risultato. La tensione in campo alta, ma la sicura direzione di Terribile vigila su ogni contatto. Al 42’ la svolta che anticipa il riposo: è dalla bandierina che si materializza il traversone per Siega. Superbo è lo stacco e imprendibile si rivela la gira di testa in rete.

Riposo. Il Ponzano in avvio parte lento in attesa del forcing veneziano. E’ un Marcon propositivo e la band di Vio cerca ripetutamente di piazzare il sigillo sulle palle inattive. A forza di sbattere contro il muro trevigiano, i padroni di casa al 16’ coronano i frutti dell’assalto con il 2-1 dal limite di Siega. Il copione della gara è ribaltato, il Ponzano si lacera e si disunisce. Sono attimi di difficoltà tattiche che la formazione di Stefano Vio intuisce e al 23’ si concretizza il tris di Cester: il fendente dalla sinistra incoccia sul palo  interno e la carambola del pallone rotola nel sacco. Nelle ultime battute esce l’orgoglio trevigiano, ma le finalizzazioni “sporche” non creano alcun pericolo per i pali di Fortin. Al30’ conclusione alta di Ogbajie al termine di un’azione personale al 39’ ci prova anche Mattiazzo su calcio franco, ma la mira è da dimenticare. Il marco vola a +3 dai gialloverdi e la Promozione da stasera è più vicina.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 07/04/2019
 

Altri articoli dalla provincia...









Parè: Ernesto Soldan torna in panchina. Simone Piccoli nuovo RSG

Nella foto a lato, da sinistra: Simone Piccoli, Matteo Zanon, Tonino Bugia, Lorenzo Bedin e Claudio Zanchetta.Nella galleria in basso: Ernesto Soldan. Importanti novità a Parè. A causa di impreviste difficoltà iniziali nel progetto di rilancio dopo la retrocessione in ...leggi
03/07/2025



Fontanelle: presentato lo staff e definiti tre ulteriori acquisti

Nella foto a lato da sinistra: Cancian, Forest, Cattai, Minetto, Murè, Gheller e Cattelan.Nella galleria in basso: alcuni componenti dello staff insieme al presidente onorario Livio Cavinato. Nelle altre foto Curtolo e due acquisti già segnalati nei giorni scorsi, ossia Bertocco e Gurnari. ...leggi
02/07/2025




Serie D. Il Conegliano puntella la difesa con Orlando Ndoj

Nella foto, da sinistra: il direttore generale dell'area tecnico-sportiva Nicola Fornasier, Orlando Ndoj e il direttore sportivo Carlo Casagrande. Un altro giocatore ex Calvi Noale seguirà l'allenatore Nico Pulzetti al Conegliano neopromosso in Serie D...leggi
02/07/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03991 secondi