Torneo Città di Cordignano Giovanissimi. L'Orsago primeggia...

Nella foto: i vincitori del "Città di Cordignano".
Nel torneo Giovanissimi Città di Cordignano 2019 è l’Orsago ad alzare il trofeo. Nell’atto finale, i primi 30’ hanno offerto un condensato di corsa con squadre sfilacciate nel rilanciare l’azione e rare occasioni da gol. Nel Gialloblù, più equilibrato nell’occupare le posizioni è emersa a sprazzi qualche azione corale, geometrie indicative nel tenere le distanze, ma nei venti metri finali è puntualmente mancato il passaggio filtrante, il suggerimento tra le linee; l’Orsago palesemente abbottonato nelle retrovie, di rado ha accompagnato l’azione oltre la linea mediana lasciando ai veloci Uliana e Dardengo il compito di presidiare gli spazi in prossimità dei sedici metri marenesi. Azioni da gol quasi nulle. Al 24’ Ceschin copre bene il primo palo e ribatte la conclusine ravvicinata del Gialloblù. L’undici marenese al 28’ costruisce dall’angolo il maggior pericolo per i pali biancoazzurri: è il colpo di testa di Bozzetto che si stampa sula traversa. L’Orsago nel cercare il gol del vantaggio, quando attacca lo fa puntualmente in inferiorità numerica e sul piano fisico al contatto con l’avversario in prossimità dell’area, paga dazio. Tiri in porta nessuno e il Gialloblù Mareno al fischio di Morten recrimina sul legno colpito. Nel secondo tempo i ragazzi di Fabio Diana sprigionano un maggiore agonismo, avanzano il baricentro e la mediana è più solerte nell’accompagnare l’azione e sostenere la fase offensiva. Il Mareno subisce la reazione orsaghese e le due punta di riferimento a tratti restano isolate. E uno 0-0 che non si schioda. Il Gialloblù affidano le proprie speranze di far capitolare la porta avversaria alla forza negli allunghi di Bozzetto, ma il centravanti quasi mai attacca la porta. L’Orsago che bada a limitare la reazione rivale alleggerisce con il furetto Mattia Basso e al 23’ piazza il colpo del ko su calcio di punizione. Il piazzato da 30 metri calciato da Mara supera il “muro” gialloblù, rimbalza a terra davanti a Camarin che devia il pallone sulla traversa, ma è rapido Halitaj e sfruttare l’occasione e firmare il successo biancoazzurro.
Nella finalina i padroni di casa abbinati al San Fior calcio hanno dato vita ha una prima frazione viva e spumeggiate. Al 2’ è l’indici rossonero a insidiare i pali di casa con un tiro radente di Uliana che prende velocità sul manto erboso umido, Pagotto si lancia sulla traiettoria, smorza ma non trattiene il rasoterra che in seconda battuta smanaccia sul tempo al tap-in ravvicinato dello stesso attaccante. Il Cordignano davanti alla titubante difesa rossonera al 10’ (diagonale di Dal Piero) e 1’ con un colpo di testa di Cauz in controtempo lambisce i pali ospiti. E’ il preludio del gol che si concretizza al 13’ sull’aggiramento sull’out destro di Carlet; palla a incrociare sul secondo palo a centro area è macroscopico l’errore in copertura della difesa sanfiorese che Dal Piero punisce di precisione con un piattone che entra sotto la traversa. Nel riversare l’azione nei sedici metri di casa il San Fior guadagna campo e con un paio di tentativi privi della finalizzazione, si produce nello sforzo che al 19’ riporta i match sui binari del pareggio. Il gol nasce su palla inattiva: il traversone scodellato dal settore mancino dal “falso nueve” Venturato, supera l’intera blocco difensivo dei padroni di casa scende sul secondo palo, lo specchio della porta non apre luce, ma la volèe di interno destro, finalizzata da Perronese va a insaccarsi in rete a una spanna dal palo opposto. Una gran bella esecuzione balistica. Nel secondo tempo sulla distanza di 30’ il San Fior gioca più aperto e il tridente rossonero è garanzia di pericolosità sulla trequarti. L’azione dei baby di Raffaele Buondonno mette alle strette la difesa di casa che subisce per l’intera ripresa. E’ una fase in cui è l’estremo Pagotto a esaltare le proprie capacità reattive e di posizione tra pali. Al 16’ il portierino di casa è decisivo nel “congelare” il pareggio sulla punizione di Venturato che blocca in scivolata alla base del palo; l’azione prosegue e Pagotto si esibisce in una seconda prodezza facendo rivelandosi scudo invalicabile sul tiro ravvicinato di Falliero ribattuto a corpo proteso. Nel finale di partita il San Fior manifesta una supremazia schiacciante, ma il gol non arriva e la sfida va ai calci di rigore è tre errori dagli undici metri assegnano la vittoria al Cordignano.
*** Finale 3° / 4°posto ***
Cordignano-S. Fior calcio (1-1) 4-2 dcr.
Cordignano: Pagotto, Collodel, Bonino, Zanette (17’ st Piccinin), Lavina, Longu Darius, Carlet (11’ st Trivunovic), Conte, Cauz, Uliana, Dal Piero (11’ st Zurolo)
In panchina:12 Abdelhafiz, 13 Ymeri, 14 Giacomel, 15 Bitto, 17 Simeoni, 20 Boscariol
Allenatore: Piero Calonego
San Fior calcio: G. Carlo Gava Tempesta, Da Ros (140’ st Perinotto), Spadoni, Dal Pos, Carlet, Falliero, Peronese, Venturato, Santantonio, Uliana (11’ st Barbazza)
In panchina: 12 Mazzeo, 14 Bertazzon, 15 Loris Gava, 16 Sonko, 17 Camilli, 18 Tocchet, 20 Wiess
Allenatore: Raffaele Buondonno
Arbitro: Alex Furlan sez. di Conegliano V.to
Reti: 13’ pt Dal Piero (C), 19’ pt Perronese (SF)
*** Finale 1° / 2° posto ***
Orsago-Mareno Gialloblù 1-0
A.S.D. Orsago: Ceschin, Micillo, Marcolin, Antoniazzi, Mara, Thartori, Haraim (213’ st Basso), Halitaj, Davide Uliana, Martinez, Dardengo (17’ st Mujkanovic)
In panchina: 12 Fluido, 13 Zenellari, 15 Igne, 16 Bostan 17 Minet, 19 Andrea Uliana
Allenatore: Fabio Diana
Mareno Gialloblù: Camarin, Ongaro, Scottà, Sabatino, Spasojevic, Gatti, Ricci (31’ st Merlo), Donadello, Bozzetto Mazzariol (23’ st Vacilotto), Zamai (13’ st Cattelan)
In panchina: 12 Bortoluzzi 13 Antoniazzi, 15 Vasa, 16 Cristofoli, 19 Saviano, 20 Bianchin
Allenatore: Nicola Pinton
Arbitro: Giorgio Morten sez. di Conegliano V.to
Reti: 23’ st Halitaj
Note. Serata umida e fredda, temperatura di 12 gradi, terreno in buon condizioni, spettatori 200 circa. I premi ai due cannonieri con 4 gol. A Mara dell’Osago e Bozzetto del Mareno Gialloblù. Presente alla premiazione l’assessore allo sport Campagna
Galleria fotografica