Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Promozione D. E' una Lovis Spresiano, matura per il poker...

Vai alla galleria

Nella foto: il diesse Voltarel, il presidente Zanatta, mister Fornasier e il vice presidente Lucchetta.

Outsider? C’è qualcosa di più ambizioso nei programmi della Lovis Spresiano al quarto anno (centrò il salto di categoria il 3 Maggio 2015 con il +2 sulla Plavis) ai nastri della Promozione D. A spingere la società bianco-blù a testare l’aspirazione (l’obiettivo sarà superare la soglia dei 45 punti inanellati nell’annata 2015/16) e un potenziale playoff, non è solo la stabilità cementata nelle tre esperienze passate, ma ad alzare l’asticella e nuovi stimoli (il tasto tecnico) ci penserà Ferdinando “Nando“ Fornasier, ex trainer del Vazzola, al via della 22^ stagione da titolare di una panchina del calcio dilettanti. Il secondo posto in campionato (il Treviso penalizzato e precedentemente escluso per il successo nel Trofeo Regione) alle spalle del Portomansuè e il successivo playoff sono segnali di stagione vissuta nelle sue 30 gare, più l’extra. L’ex mediano di Montebelluna, Atalanta, Fiorenzuola, Modena, Pro Sesto, Pistoiese, Viterbese e Treviso; allenatore a Fontanelle, La Marenese, Vittsangiacomo, Sarone (FVG) e per sei stagioni al timone della Vazzolese, un guru della Promozione, è il classico trainer che in panchina arde e non molla, mai…

Nel prendere in visione la nuova Promozione, fuori portata la 1^ piazza, la meta playoff potrebbe rivelarsi un obiettivo da raggiungere con testa e gambe... E’ il gancio a cui si è aggrappato il presidente Francesco Zanatta, il cuore pulsante del club che nel portare il saluto della società alla squadra e ai presenti, ha messo l’accento sugli obiettivi del club, che guarda in faccia la realtà. ”Il mio calcio e come un gioco al video-game ha esordito: si parte con i piedi ben saldi a terra e si cresce per gradi. La Lovis che voglio vedere in campo dovrà essere una squadra caparbia, unita e affamata. Come obiettivo minimo indico la salvezza. Col passare delle giornate valuteremo le difficoltà che andremo ad affrontare”. Il “pres” non ha mancato di ricordare la crescita del settore giovanile e il passaggio alla categoria regionale delle formazioni Allievi e Giovanisssimi. Nel corso della familiare presentazione, il diesse Marco Voltarel ha “rotto il ghiaccio” snocciolando i nomi e la presentazione dei componenti vecchi e nuovi arrivati nel cui gruppo compare una ics: “Manca ancora un tassello per completarla, ma al via della preparazione - tranquillizzando tutti - anche questa pedina farà parte del gruppo”. Ultimo a prendere la parola il neo-mister “Nando” Fornasier. Amichevole e schietto il primo contatto ufficiale con il gruppo al quale ha chiesto la massima collaborazione e disponibilità. Chiarezza e dialogo saranno i punti chiave per impostare il lavoro settimanale e preparare nei minimi particolari le gare del weekend. La rosa a disposizione del mister è un mix ben assortito in cui l’unica casella di coprire riguarda il settore avanzato. Il via della preparazione l’8 Agosto.

Portieri: Simone Torresan e Andrea Scotton (dal Careni/Pievigina).

Difensori: Daniele Conte, Davide Vanin, Davide Pol (dal Nervesa), Davide Brisotto, Edoardo Cuzzolin, Marco Ravarra, Riccardo Martini.

Centrocampisti: Alex Massariolo, Abdoulaye Sow, Fabio Biasetto, Riccardo Della Libera, Davide Carcuro (dalla Liventina), Luca Fava, Lorenzo Monaco.

Attaccanti: Matteo Tonetto, Johnny Zanatta, Fabio Zuglian, Francesco Lucchese (dal Careni/Pievigina), Alessandro Barbon (dal Nervesa).

...Organigramma societario...

Presidente: Francesco Zanatta

Vice: Giuseppe Lucchetta

Direttore Generale: Renato Granziol

Direttore Sportivo: Marco Voltarel

Segreteria: Monica Geromel

Resp. Puro Settore Scolastico: Marco Longato

Attività di Base: Crescenzo Del Prete

...I quadri tecnici...

Allenatore: Ferdinando Fornasier

Prep. Portieri: Roberto Sgorlon

All. Juniores: Mirco Castellan

Fisioterapista: Riccardo Mion

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 20/07/2018
 

Altri articoli dalla provincia...





Grandi manovre a Crocetta: fra i rinforzi anche Campagnolo e Michielin

Nella foto a lato: il direttore sportivo Claudio Olivotto con Andrea Campagnolo (a sinistra) e Francesco Michielin.Nella galleria in basso: il preparatore dei portieri Omar Rossetto (a destra) insieme al DS del settore giovanile Giuseppe Girgenti. Grandi manovre al Crocetta 1920 Academy in vista de...leggi
11/07/2025




Serie D: nasce il Treviso targato Edoardo Gorini. Ecco lo staff

Nella foto a lato, da sinistra: Nicola Visentin, Edoardo Gorini, Matteo Centurioni e Luigi Posenato.Nella galleria in basso: Gorini con il DS Pierfrancesco Strano. Il Treviso FBC ha annunciato la nomina del 51enne Edoardo Gorini quale nuovo allenatore della prima squa...leggi
08/07/2025






Altri movimenti di calciomercato in Seconda categoria

Nella foto a lato: Alessio Crepaldi (a sinistra) e Luca Fortin.Nella galleria in basso: Diego Reginato (responsabile area tecnica e scouting) con Manuel Gian, e nell'altra foto Taqif El Mehdi. Movimenti di mercato in Seconda categoria. Al ...leggi
04/07/2025

MonteValdo: Nicola Gazzola è il primo squillo sul mercato

Arriva il primo colpo di mercato per il neonato MonteValdo (Montebelluna-Valdosport) che dovrebbe disputare il campionato di Prima categoria. Il direttore sportivo Rinaldo Mazzonetto si è assicurato le prestazioni dell'attaccante classe 1991 Nicola Gazzola...leggi
02/07/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04195 secondi