Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Amichevole. Il Treviso fa pokerissimo nella tana del Prata Falchi...

Doppietta di Guida che si candida per un ruolo da titolare...

Vai alla galleria

Prata Falchi-Treviso 0-5

Prata Falchi PN: Rossi*****, Moras, Faccini**, Pase, Faggian, Barzan***, Zentil**, Romanzin, Ros, Violo, Nicoletti**

Nel st sono entrati: 12 Pezzutto,, 13 Concato, 14Meneses, 15Antonioli, 16 Brichese, 17 Parro 18 Sist***, 19 Quirci, 20 Erodi****

Allenatore: Gabriele Dorigo

Treviso pt: Rossetto, Cazzaro***, Granzotto*, Secco**, Lebran, Djukic, Pegoraro*, Stentardo, Garbujo, Livotto, Scarpa

Treviso st: Rossetto (32’ st Lo Curcio****), De Biasi, Lazzaro***, Canavessio, Baggio, Fiorotto***, Garcia, Garbujo (22’ st Caseres),  Corò***, Guida, De Marchi**

Allenatore: Cristiano Graziano

Arbitro: Omar Bignucolo sez. di Pordenone

Reti: 8’ pt Scarpa, 31’ st Pegoraro, 41’ pt Garbujo, 4’ e 15’ st Guida

Note. Pomeriggio di sole terreno in parte gibboso, ma in discrete condizioni, spettatori 120 circa.

Prata di Pordenone. Messo a punto il mirino e inquadrata la porta nella trasferta a Feltre (3-1 per i biancocelesti di mr. Graziano), il Treviso schierato con il 4-4-2, nella sgambata del lunedì nel vicino Friuli Venezia Giulia ha messo in vetrina un discreto passo, un valido giro palla, una discreta rapidità nel ribaltare l’azione e la giusta efficacia al tiro. E’ un Treviso che sul piano atletico e nella disposizione dei ruoli copre bene il campo e una mano gliela tende anche il Prata che troppo spesso si apre all’avanzata ospite. All’8 sulla prima proiezione verso in pali di Rossi è Scarpa in allungo sulla sinistra a infilare la difesa biancorossa palla al piede e trafiggere di piattone il portiere. Nell’articolare l’azione di rimessa i ragazzi di Graziano dal Prata Falchi (Promozione A dell’ FVG). Ma l’undici di Dorigo molto compatto nelle privilegiano la corsia mancina e al 14’ la girata in acrobazia di Scarpa impegna alla deviazione alla base del palo l’estremo di casa. C’è una discreta aggressività nell’opposizione esercitata chiusure centrale e tignoso nel parare l’avanzata trevigiana e nel proporre l’azione di rimessa è puntualmente preceduto nella lettura tecnica dai raddoppi del Treviso. Col passare dei minuti il Prata Falchi alza decisamente il baricentro, cerca qualche soluzione dalla distanza (sbilenca), ma alle spalle gli spazi che si aprono a favore degli avanti ospiti rendono più fluido e incisivo assalto alla porta di Rossi. Al 31’ sull’ennesima volata lungo l’out sinistro è Granzotto a pennellare la giocata bassa e tesa che Pegoraro (velo di Garbujo) uncina e di sinistro scarica di precisione nel sacco dalla destra di Rossi.  Il portiere biancorosso si esibisce un paio di volte in uscita e al 37’ è tempestivo nel frenare con il corpo l’entrata di Scarpa con la palla che sfila a fondocampo. Al 41’ dopo ripetuti tentativi il Treviso sulla destra trova il corridoio buono con Garbujo: l’azione è un copia-incolla del vantaggio di Scarpa che il capitano biancoceleste piazza sotto il corpo del portiere. Ripresa. Nel Treviso mister Cristiano ripropone 9/11 della prima frazione con Rossetto e Garbujo a dar manforte. Al 4’ l’ undici di Marca va a segno per la quarta volta con la volè sul secondo palo di Guida. Al quarto di gioco Guida bissa il bottino personale con un piazzato che evita l’ultimo uomo del “muro” e va a infilarsi sul palo alla sinistra di Pezzuto 2001 che evidenzia l’inesperienza. Con Corò a punzecchiare l’asse centrale del campo, il Treviso si fregia di un paio di palle inattive e dopo il gol su calcio franco, Guida dai 30 metri esibisce un calcio a giro di notevole forza che si stampa sulla traversa a un metro dall’incrocio dei pali.  Ci pende gusto l’attaccante che ha sostituito capitan Garbujo e al 31’ il tiro oltrepassa la trasversale. Molto mobile, disponibile al dialogo e al gioco di sponda, Guida diventa imprendibile per la ragnatela che la difesa di casa gli riserva; l’attaccante è abilissimo a staccarsi dalla marcatura e suggerire a destra e a manca, ma i compagni affrettano il taglio e alcun palloni si perdono nel nulla. Il finale di gara è pura accademia e il Treviso bada più a dare un saggio di tecnica e di palleggio con un’ultima emozione al 45’ dall’angolo con il salvataggio sulla linea di porta del Prata Falchi.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 13/08/2018
 

Altri articoli dalla provincia...



MonteValdo: Nicola Gazzola è il primo squillo sul mercato

Arriva il primo colpo di mercato per il neonato MonteValdo (Montebelluna-Valdosport) che dovrebbe disputare il campionato di Prima categoria. Il direttore sportivo Rinaldo Mazzonetto si è assicurato le prestazioni dell'attaccante classe 1991 Nicola Gazzola...leggi
02/07/2025


Giorgione: panchina a Cavazzana. C'è il supporto di Franco Dal Cin

Nella foto a lato, da sinistra: Franco Capria, Fabio Rosin e Terry Cavazzana.Nella galleria in basso: Rosin con Franco Dal Cin. In una data simbolica come il 1° luglio, che segna l'inizio ufficiale della stagione sportiva 2025/2026, nasce anche il nuovo Giorgione, la cui prima ...leggi
01/07/2025



Il Padernello punta a recitare un ruolo di mina vagante in Seconda

La matricola Padernello si è mossa sul mercato con l'obiettivo di recitare un ruolo di "mina vagante" in Seconda categoria. Alla lista dei giocatori riconfermati e ai primi 4 acquisti riportati nelle scorse settimane, si sono aggiunti altri tre innesti, più un giovane promosso dalla Juniores, per ...leggi
30/06/2025





Prima categoria. Al momento sono 7 i volti nuovi al Pederobba

Nella foto: Michael Sottana, fra gli innesti di maggior esperienza. Una seconda metà di campionato praticamente perfetta, impreziosita da 13 vittorie consecutive tra campionato e playoff, ha garantito al Pederobba il ripescaggio dalla Seconda alla Prima categoria....leggi
26/06/2025



Serie D. Il Conegliano blinda i pali con Sperandio

Nella foto: l'estremo difensore con il direttore sportivo Carlo Casagrande. Il portiere Tommaso Sperandio nella prossima stagione difenderà i pali del Conegliano in Serie D. Fuoriquota classe 2005, scuola Venezia, ha alle spalle esperienze alla ...leggi
25/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04500 secondi