Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


2.a Q. La Fulgor Trevignano vince nell'extra-time e resta in vetta...

Vai alla galleria

Vidor QDP-Fulgor Trevignano 0-1

Vidor QDP: Fornasier, Davide Manzato, Follador, Sardo, Casamatta (37’ st Zambon), Casagrande, Vaglica, Bellini (29’ st Andreon), Dalla Corte, Scarton, Miotto

In panchina: 12 Ndiaye, 13 Bisol, 14 Breda, 15 Da Riva, 18 Riccardo Manzato

Allenatore: Davide Maschio

Fulgor Trevignano: Corcetto, Panziera, Pasa, Costi, Gobbo, Durigon, Salvadori (29’ st Storgato), Filippetto, Facchin (23’ st Sartor), Biundo, Deon (36’ st Gheller)

In panchina: 12 Tonellato, 13 Brambilla, 15 Erbi 16 Brunello, 18 Sarton, 19 Elshani, 20 Pavin

Allenatore: Lionello Pesce

Arbitro: Mattia Bassetto sez. di Treviso

Reti: 47’ st Storgato

Note. Pomeriggio soleggiato, temperatura di 16 gradi, terreno in discrete condizioni. Spettatori 100 circa.

Ammoniti: Casagrande, Manzato, Follador, Casamatta, Valica, Bellini, Panziera, Costi, Filippetto

Recupero: pt 1’ st 4’

Vidor. L’extra-time e l’energia-verde sprigionata dalla panchina (Storgato), regalano alla Fulgor Trevignano un successo, fin troppo largo. Il verdetto indirizzato al pareggio, al 90’ avrebbe meglio rispecchiato l’andamento del confronto. Fresco vincitore del derby del “Prosecco”, il Vidor QDP , frenetico nelle giocate ha messo a ferro e fuoco l’ordinata disposizione difensiva rossonera che ha saputo fare scudo in prossimità dei sedici metri con il frangiflutti Filippetto e le due estreme sempre pronte a ripiegare. Il resto, con due interventi di straordinaria bravura tecnica e nello stile, l’ha fatto Corcetto che nel secondo tempo è volato con la mano di richiamo  a togliere la ragnatela dal “sette” e nel finale di gara sull’assalto portato dal QDP si è allungato da “anguilla” per togliere il pallone indirizzato a fil di montante.  Il film dei 90’. E’ una gara molto attesa nel girone Q. La capolista Fulgor Trevignano colpita a pallettoni nella precedente trasferta a Fratte (4-0), non può permettersi altre pause. Il QDP in striscia positiva da sette gare (ultimo stop, il 2-1 a Massanzago, il 6 gennaio), oltre ad aspirare al playoff non molla la presa nel dare la scalata al primato. Di mezzo c’è però il binomio Agredo e Fossalunga, le più acerrime antagoniste pronte ad approfittare di ogni sbadiglio e da domare.  L’undici mr. Davide Maschio nel fa valere la forza del fattore campo, fa capire che nel 2019 sta giocando sul velluto e l’ultimo inciampato risale al 25 novembre, lo 0-3 incassato per mano del Fossalunga, un incidente di percorso che ci può stare. Una testimonianza che il Vidor QDP non è in vena di fare sconti e nemmeno regali. Lo ricordano i precedenti tra i padroni di casa e la Fulgor. Il 2-2 scaturito il 18 settembre 2005, lega con le altre due gare disputate, verdetti che riportano alla luce il 3-1 sancito il 18 novembre 2012 e il netto 3-0 del 13 novembre 2017.

Il match-clou offre una fase di studio sottoritmo. La Fulgor legge sul nascere le difficoltà che alla lunga potrebbero affiorare. Il giro-palla rossonero è lento, ma il Vidor QDP non abbocca. Quando i ragazzi di mr. Maschio riescono a salire e portare più uomini nella metà campo trevignanese, l’effetto si vede al tiro con il destro centrale  scoccato da Scarton. Al 10’ dabbenaggine in uscita di Corcetto: il portiere attacca il lanciato Miotto con impeto, non addomestica il pallone che gli sfugge dalle mani, ma l’estrema desiste. Al 17’ nel miglior momento  scandito dal Vidor QDP è la capocciata di testa di Miotto a oliare l’articolazione ai garretti di Corcetto che salva plastico. Al 20’ si fa vedere la Fulgor con la inzuccata di Biundo che attraversa l’area di porta e si spegne sul fondo. La prima frazione in l’undici di Maschio ha speso parecchio, si chiude con la fiondata, azzardata, di Miotto priva di precisione.

Ripresa. Apre i QDP con una legnata d’incontro dai 25 metri di Bellini arginata in bello stile da Corcetto che si alza con il palmo della mano all’altezza del “sette”. Il gol non matura e la Fulgor col passare dei minuti prende campo. Con il baricentro più altro e la regia snella e sicura garantita nelle retrovie da Fabio Gobbo, l’undici di mr. Pesce, la Fulgor  conquista una serie di corner che non trovano sbocco. La grinta riversata sul campo, irregolare e secco,  dal QDP rende il quarto finale più elettrico e per Bassetto c’è parecchi da sbrigare  con una serie di cartellini che allentano lo slancio. Nel finale con i cambi già esauriti, il QDP impreca alla sorte: destro al fulmicotone di Sardo e Corcetto compie il capolavoro del pomeriggio mantenendo inviolata la porta. Lo 0-0 a questo punto (occasioni a parte) ci sta tutto, ma nell’extra la Fulgor ci mette lo zampino con la girata-gol di Storgato che sulla traiettoria subisce una lieve deviazione, quanto basta per mandare fuori giri Fornasier.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 03/03/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




Serie D: nasce il Treviso targato Edoardo Gorini. Ecco lo staff

Nella foto a lato, da sinistra: Nicola Visentin, Edoardo Gorini, Matteo Centurioni e Luigi Posenato.Nella galleria in basso: Gorini con il DS Pierfrancesco Strano. Il Treviso FBC ha annunciato la nomina del 51enne Edoardo Gorini quale nuovo allenatore della prima squa...leggi
08/07/2025






Altri movimenti di calciomercato in Seconda categoria

Nella foto a lato: Alessio Crepaldi (a sinistra) e Luca Fortin.Nella galleria in basso: Diego Reginato (responsabile area tecnica e scouting) con Manuel Gian, e nell'altra foto Taqif El Mehdi. Movimenti di mercato in Seconda categoria. Al ...leggi
04/07/2025

MonteValdo: Nicola Gazzola è il primo squillo sul mercato

Arriva il primo colpo di mercato per il neonato MonteValdo (Montebelluna-Valdosport) che dovrebbe disputare il campionato di Prima categoria. Il direttore sportivo Rinaldo Mazzonetto si è assicurato le prestazioni dell'attaccante classe 1991 Nicola Gazzola...leggi
02/07/2025


Giorgione: panchina a Cavazzana. C'è il supporto di Franco Dal Cin

Nella foto a lato, da sinistra: Franco Capria, Fabio Rosin e Terry Cavazzana.Nella galleria in basso: Rosin con Franco Dal Cin. In una data simbolica come il 1° luglio, che segna l'inizio ufficiale della stagione sportiva 2025/2026, nasce anche il nuovo Giorgione, la cui prima ...leggi
01/07/2025



Il Padernello punta a recitare un ruolo di mina vagante in Seconda

La matricola Padernello si è mossa sul mercato con l'obiettivo di recitare un ruolo di "mina vagante" in Seconda categoria. Alla lista dei giocatori riconfermati e ai primi 4 acquisti riportati nelle scorse settimane, si sono aggiunti altri tre innesti, più un giovane promosso dalla Juniores, per ...leggi
30/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 1,00875 secondi