Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


36. Massimo Casagrande. Udinese a forza 3 e si china anche il Monte...

Vai alla galleria

Nella foto: l'Udinese Giovanissimi Nazionali.

Udinese-Montebelluna 3-0

Udinese: Barlocco, Iob, Duca, Bassi, Berthe, Maria, Napoli, Dervisevic, Iljazi, Gotter, Centis

In panchina: 12 Mecchia

Nel st. sono entrati: 13 Baroni, 14 Lorenzini, 15 Okoro, 16 Auber, 17 Pafundi

Allenatore: Massimiliano Rossi

Montebelluna: Bortoletto (8’ st Zanatta), Campanella, cacia, Florida, Serafin, Vello, Poiana, Sellati, Bernardello, Lion, De Meneghi

Nel st. sono entrati: 13 Chiesurin, 14 Borghesan, 15 Rossi, 16 Laufenti, 17 Bignù

Allenatore: Luca Bressan

Arbitro: Simone Covolan sez. di Conegliano V.to

Reti: 18’ pt Gotter, 20’ pt Iljazi, 17’ st Centis su rigore

Note. Serata fresca, temperatura di 14 gradi, terreno in buone condizioni, illuminazione sufficiente, spettatori 120 circa

Recupero: pt 1’ st 4’

Godega di Sant’ Urbano. Udinese-bis al “Massimo Casagrande”. Dopo i 9 gol infilati nella rete del Belluno è il Montebelluna votato al tourn-over e con qualche ragazzo del 2005 al seguito a subire la forza e l’esuberanza dei friulani. La gara che ha visto l’esordio del Montebelluna, ha regalato una prestazione vivace e giocata a viso aperto. Il Monte nel primo quarto ha dato un saggio di gioco spigliato, pratico, a sprazzi incisivo nell’affondare l’azione in prossimità del sedici metri bianconeri. L’Udinese più compatta e scaltra nel palleggio, nel liberare l’uomo sulle corsie laterali e nell’attaccare gli spazi sulla trequarti trevigiana, solo al 18’ è riuscita a concretizzare l’avanzata con un tiro basso scoccato dai 18 metri da Gotter che sulla traiettoria ha incocciato il piede di un difensore biancoceleste. Deviazione fatale e Bortoletto out, ma presente sulla traiettoria del pallone entrato in rete a fil di montante. 60” e l’azione si riversa nell’area friulana; Barlocco è costretto ad uscire basso sul lanciato Bernardello. 2’ dopo il vantaggio si concretizza il bis friulano con la ficcante proiezione in progressione di Iljazi: il centravanti entra in area di gran carriera e da posizione molto defilata fionda il cuoio a incrociare sul palo lungo a mezza altezza con Bortoletto impossibilitato ad arginare il tiro a guantoni aperti a guantoni aperti. Il crescendo bianconero è arginato da qualche pregevole proiezione a rete biancoceleste, ma Barlocco è sempre vigile. Al 31’ il portiere friulano si esibisce in una seconda uscita bassa che spezza la percussione dei ragazzi di Luca Bressan.

Ripresa. L’Udinese alza il baricentro del gioco, l’azione friulana comanda il gioco nella metà campo biancoceleste e il dinamico giro palla delle “zebrette” lascia poco spazio all’azione di rimessa che i ragazzi di mr. Bressan innescano in almeno tre occasioni impegnando nella copertura il carnico Barlocco, sempre alto dai pali e disinvolto nel gestione della palla con i piedi. Al 17’ i ragazzi di Max Rossi triplicano il bottino su calcio di rigore con Centis. Al 19’ la sfortuna si accanisce sulla proiezione di Chiesurin. L’esterno d’attacco biancoceleste infila la difesa bianconera, attende l’uscita di Barlocco e lo scavalca con n preciso lob che sul rimbalzo a terra centra i pieno il montante vanificando la pregevole giocata del giovane biancoceleste. Alla fine il 3-0 non puta, ma va appuntata la buona prestazione corale del Montebelluna, davanti a una Udinese ben amalgamata e di spessore fisico.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 21/03/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



Giorgione: panchina a Cavazzana. C'è il supporto di Franco Dal Cin

Nella foto a lato, da sinistra: Franco Capria, Fabio Rosin e Terry Cavazzana.Nella galleria in basso: Rosin con Franco Dal Cin. In una data simbolica come il 1° luglio, che segna l'inizio ufficiale della stagione sportiva 2025/2026, nasce anche il nuovo Giorgione, la cui prima ...leggi
01/07/2025



Il Padernello punta a recitare un ruolo di mina vagante in Seconda

La matricola Padernello si è mossa sul mercato con l'obiettivo di recitare un ruolo di "mina vagante" in Seconda categoria. Alla lista dei giocatori riconfermati e ai primi 4 acquisti riportati nelle scorse settimane, si sono aggiunti altri tre innesti, più un giovane promosso dalla Juniores, per ...leggi
30/06/2025





Prima categoria. Al momento sono 7 i volti nuovi al Pederobba

Nella foto: Michael Sottana, fra gli innesti di maggior esperienza. Una seconda metà di campionato praticamente perfetta, impreziosita da 13 vittorie consecutive tra campionato e playoff, ha garantito al Pederobba il ripescaggio dalla Seconda alla Prima categoria....leggi
26/06/2025



Serie D. Il Conegliano blinda i pali con Sperandio

Nella foto: l'estremo difensore con il direttore sportivo Carlo Casagrande. Il portiere Tommaso Sperandio nella prossima stagione difenderà i pali del Conegliano in Serie D. Fuoriquota classe 2005, scuola Venezia, ha alle spalle esperienze alla ...leggi
25/06/2025





Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04663 secondi