Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Cartigliano-Belluno 1905, finale 1-0. Decide il terzino Girardi...

Domenica 25 al Fair-play arriverà il Montebelluna di Loris Bodo

Nella foto: un soddisfatto Ferronato. Da ex gialloblù, lascia il segno...

Cartigliano - Ital-Lenti Belluno 1-0

Cartigliano: Pozzato ’00, Girardi ’99 (42’ st Romagna ‘99), Rossi ’01, Zanella, Murataj, Pellizzer 12’ st Pregnolato), Ronzani ’00 (19’ st Minuzzo’01), Appiah (39’ Stocco) , Di Gennaro, Michelotto, Marcolini (33’st Cecconello)

In panchina: 12 Pellanda ’01, 15 Lunardon ‘02, 16 Zacchia ‘01, 19 Moretto

Allenatore: Alessandro Ferronato

Ital-Lenti Belluno 1905: Dan ’01, Gava ’01 (12’ st Fiabane ’01), Petdij, Masoch, Benedetti, Sommacal, Chiesa ’01  (6’ st Olivotto’01), Bertagno, Corbanese, Comi (30’ st Salvadego), Lucheo ’99 (12’ st Quarzago ’99)

In panchina: 12 Bortolin ’99, 13 Pedrini ’01, 14 Floris ’01, 17 Spencer ’02, 20 Dal Paos ’01

Allenatore: Stefano De Agostini

Arbitro: Matteo Mozzo sez. di Padova

Assistenti: Tricarico sez. di Udine; Santarossa sez. di Pordenone

Reti: 40’ st Girardi

Note. Pomeriggio velato, temperatura di 26 gradi, terreno in ottime condizioni, spettatori 350 circa

Ammoniti: Chiesa e Zanella

Cartigliano. Il Cartigliano ci crede e mata il Belluno. Si contano le assenze nell’esordio di coppa al Fair-play. Nel Cartigliano mister Ferronato rinuncia ala regia di Mattioli (caviglia), porta in panca Romagna e Pregolato, mezza linea difensiva e davanti si affida al collaudato Di Gennaro con la spalla Marcolini a dare filo da torcere alla difesa gialloblù. Nell’Ital-Lenti mister De Agostini si tiene ai box Mosca, sposta la spinta di Petdij sulla sinistra, al  centro della difesa domina la statura di Benedetti, la mediana si affida alle intuizioni di Bertagno e affronta il match con il tridente: Comi, Corbanese e l’esordiente Lucheo ex Ronchi (FVG). E’ un confronto che si anima fin dai primi minuti e al 3’ è il Belluno con una girata a incrociare di Corbanese a lambire i pali dell’ex Pozzato. Immediata la reazione degli azzurri: rapida conclusione dal limite di Michelotto il fendente rasenta il palo. Sono due fiammate che il pubblico del comunale apprezza. La gara nel corso della prima frazione mostra un deciso brio, si sviluppa piacevole, ma i rispettivi attacchi in prossimità dei sedici metri faticano a trovare spazio. Al 34’ l’azione più pericolosa dei primi 45’ è di marca dolomitica: Lucheo si decentra, pennella l’assist per l’incornata di Comi e Pozzato in plastico volo nega il gol; sulla ribattuta con palla che scivola verso il fondo è la faina Corbanese a ribadire al volo, ma Pozzato e un compagno di reparto fanno un ottimo scudo. Squadre al riposo e portieri, almeno Dan poco impegnati.

Ripresa. L’avvio soft è la conseguenza della fatica accumulata nella vivace frazione d’esordio. E’ una fase di stanca del confronto e per dare solidità alla fase di sbarramento mister De Agostini toglie il provato Chiesa e lancia nella mischia il tignoso Olivotto. Mosse che in breve tempo fanno capire che questa è una gara che potrebbe risolversi con la lotteria dei calci di rigore. “Ale” Ferronato rafforza la linea difensiva con Pregnolato e sacrifica il tornante Pellizzzer. Il Belluno toglie l’esterno Lucheo un po’ a disagio nell’accompagnare il “cobra” Corbanese e sulla fascia lancia l’airone Fiabane che subentra a Gava laterale basso. Mister De Agostini disegna una disposizione tattica più accorta e la gara non esce dai binari del’equilibrio. Il Cartigliano a tratti forza la pressione e al 14’ Michelotto si fa soffiare il pallone nel momento del tiro. Al 27’ palla gol per i padroni di casa: Marcolini cavalca veloce la fascia mancina, centra per la capoccia dell’ariete Di Gennaro e l’incornata è sventata dal un super Dan.

Sullo slancio dell’occasione andata in fumo mr. Ferronato si gioca la carta Cecconello e punta al doppio attaccante centrale. Al 39’ ci prova Michelotto su palla inattiva e il pallone non incide alla presa di Dan. L maggior baldanza nel portare gli ultimi attacchi al 40’ premia i padroni di casa. Il gol nasce da una palla inattiva (corner): Michelotto fionda teso, sul primo  palo c’ una palla contesa che schizza sul secondo montante dve Girardi in spaccata fissa l’1-0 che segna il passaggio al 1° turno del Cartigliano. Con il gol del terzino subito avvicendato, si sono scongiurati i calci di rigore.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 18/08/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04159 secondi