Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Borgo Valbelluna. Il rilancio parte da una rosa rinnovata e motivata

Al timone del club che si è lasciata alle spalle la sigla ZTLL, è rimasto mr. D'Alberto

Da oggi con l’inizio della preparazione pre-serale si volta pagina all’ex Z.T.L.L. Sinistra Piave dal 1° luglio, ASD Borgo Valbelluna. E’ cambiata la denominazione societaria, ma il condottiero, Ricardo D’ Alberto, da Tomo, è rimasto al proprio posto. E’ un “Borgo” che nel corso dell’estate ha dovuto “soccombere” all’addio di parecchi giocatori, artefici 14 mesi prima del salto di categoria mettendo entrambi i piedi in Promozione D. Di quel nucleo sono rimasti in pochi, ma il tecnico potrà ancora contare su un manipolo di punti fermi responsabili, coinvolti nella retrocessione, che non hanno abbandonato la barca riponendo la massima fiducia alle attenzioni del club. E’ un Borgo Valbelluna presieduto da Dino Monestier che rientra così nel proprio habitat, la Prima categoria, un torneo che per sei stagioni (4 volte ha chiuso sul lato sinistro della classifica con due playoff) ha onorato dopo la sofferta promozione dal torneo di Seconda R del 14 maggio 2012, quando il club di Mel trionfò sul filo di lana (vinse alla 30^ giornata rifilando un 3-1 al Barbisano) dopo una estenuante volata coronata a quota 60, meta che stroncò le speranze del Vittsangiacono 59 e del Ponte Alpi 58. E’ Borgo Valbelluna che negli ultimi 100 giorni di pausa si è rifatto il look, ma è pronto a fare battaglia. Parecchi gli innesti e su tutti spicca l’arrivo di Giorgio Sommavilla, ex attaccante esterno dell’ Union Ripa La Fenadora con oltre 40 presenze in serie D, recuperato da un serio infortunio. Altri gli arrivi che faranno da collante con i giovani aggregati.

Mister D’Alberto, riposato e stimolato dal poter iniziare la preparazione dal lavoro dal primo giorno, maschera la fiducia che la squadra potrebbe attribuirgli nel corso della stagione. La Coppa in calendario domenica sarà il primo passo per dar modo al tecnico di conoscere le caratteristiche dei nuovi, ma soprattutto di dosare l’impegno dell’intero 11 in maniera di non forzare la fase delicata della preparazione. E’ un “Borgo” che non ha quindi fretta e la tabella di marcia di D’ Alberto (un programma a medio termine) sarà intensificata con il triangolare che anticiperà il campionato e vedrà protagoniste Alpina, Gemelle 2005 e il Borgo Valbelluna.

La rosa del Borgo Valbelluna da questa sera in campo per il primo giorno di lavoro:

Portieri: Lorenzo Casanova, Patrick Bardellotto ‘02.

Difensori: Marco Bello, Marco Amato ’02, Andrea Carasco, Stefano De Mari, Andrea Gasperina ‘99, Daniel Resenterra (dal Limana).

Centrocampisti. Cristian Sbardelloto, Roberto Terenziabi (dal Valdosport), Andrea Rosso, Diego Venturin, Giorgio Sommavilla, Mirko Deon ’02, Marco Schiocchet (Sao/Villatora), Leonardo De Bon ‘99.

Attaccanti: Lorenzo Bortot (dall’ Alpago), Oleksandr Shyyka, Thomas Rosset, Emanuele Pauletti.

Lo staff tecnico

Allenatore: Riccardo D’Alberto

Preparatore dei portieri: Luigi Bernardi

Massaggiatore: Stefano Cavacece

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Flavio Cipriani il 20/08/2019
 

Altri articoli dalla provincia...




Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025






Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04168 secondi