Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Padova


Serie D. Il comunicato della Luparense sugli episodi arbitrali

I rossoblù lamentano due gravi errori nella gara con l'Union Clodiense, che ha risposto con un altro comunicato ufficiale

All’indomani della gara casalinga persa per 3 a 2 contro l’Union Clodiense Chioggia, la Società Luparense F.c. porta l’attenzione sui due episodi più gravi che l’hanno vista suo malgrado protagonista.

Il primo è una grave irregolarità non sanzionata del numero 8 della squadra ospite Baccolo che colpisce con un violento pugno in faccia, in maniera del tutto gratuita e a palla lontana, il numero 8 locale Cenetti quando il risultato era sull’1-0 in favore dei padroni di casa, fatto che avrebbe dovuto essere sanzionato con l’espulsione diretta e che avrebbe sicuramente portato ad una successiva lunga squalifica del calciatore stesso.

Il secondo, con il risultato sull’1-1, è il rigore concesso e realizzato dagli ospiti per un presunto fallo subito in area dal calciatore con la maglia numero 8 Baccolo, ancora una volta protagonista, e che di fatto ha spianato la strada verso la vittoria all’Union Clodiense Chioggia. Dalle immagini risulta evidente che non vi sia alcun fallo o, semmai, lo stesso sia proprio del calciatore in maglia granata ai danni del numero 4 locale Trento. A lasciare perplessi è l’ottima posizione in cui si trova il Direttore di Gara che, tuttavia, tra lo sconcerto generale, indica timidamente il dischetto del rigore quasi a riconoscere seduta stante una decisione “discutibile”.

La Società Luparense F.c. non intende con questo sottintendere in alcun modo la malafede da parte del Direttore di Gara Sig. Marco Peletti di Crema, tuttavia non può tacere davanti a delle decisioni che condizionano in maniera così pesante l’andamento delle proprie gare. In ottica di un percorso di crescita del movimento si auspica una sempre più fattiva collaborazione tra le parti, Lega, Aia e Società stesse al fine di garantire, attraverso il miglioramento di ciascuno, il regolare svolgimento delle gare e la tutela del tanto lavoro svolto da ognuna delle stesse.

Fonte: ufficio stampa Luparense.

.....

La risposta dell'Union Clodiense non si è fatta attendere. Ecco il comunicato diramato pochi minuti fa dalla società granata:

Leggiamo con stupore su internet, social media e mezzi di comunicazione locale, affermazioni in merito alla direzione di gara del Sig. Marco Peletti di Crema, Arbitro dell’incontro di ieri Luparense-Union Clodiense 2-3.

Ora, premesso che mai la ns. società si è lamentata dei torti subiti nel passato (recente o remoto che sia) e che la nostra politica continuerà in questo senso, ci piacerebbe che anche le altre società sapessero accettare il risultato del campo qualunque esso sia (e che qualche volta gli avversari sono più forti e/o giocano meglio), magari ricordando che i rigori dubbi possono essere a favore o a sfavore.

Siamo una società seria, professionale, consolidata in Serie D, che “produce” calcio da 100 anni e pensiamo che i nostri atleti lo siano allo stesso modo in campo e fuori dal campo, ben consci che IN campo a volte succedono cose (da ambo le parti) legate al momento, alla frenesia, alla voglia di vincere (o di non perdere). Queste cose tuttavia finiscono IN campo e, normalmente, non c’è un confine definito tra “innocente” e “colpevole”. Quindi non intendiamo entrare in alcun modo in una polemica sterile che non porterebbe beneficio alcuno.

Il direttore sportivo

SSD Union Clodiense Chioggia Srl

.....

I due episodi incriminati secondo la Luparense:

Gli highlights:

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 17/02/2020
 

Altri articoli dalla provincia...







Serie D. Il DS Mattia Bergamaschi ritorna al Campodarsego

Nella foto, da sinistra: Mattia Bergamaschi, il presidente Daniele Pagin e l'allenatore Maurizio Bedin. Lo scorso 19 maggio il Campodarsego aveva ufficializzato la separazione dal direttore sportivo Mattia Bergamaschi. E' notizia di oggi, invece, il ritorno del DS nel cl...leggi
25/06/2025






Eccellenza: tre fuoriquota per lo United Borgoricco Campetra

Tre giovani vanno a rimpolpare il pacchetto dei "fuoriquota" dello United Borgoricco Campetra. Il primo è il difensore centrale classe 2006 Gianmarco Doro, scuola Cittadella, reduce da una stagione alla Luparense in cui ha giocato con gli Juniores nazionali. ...leggi
15/06/2025

La fantasia di Paolo Pinto al servizio del Borgoricco Campetra

Settimo rinforzo ufficializzato dallo United Borgoricco Campetra in Eccellenza. E' il turno del trequartista Paolo Pinto, proveniente dal Vittorio Falmec insieme a mister Esposito, che nella scorsa stagione lo ha impiegato in quasi tutte le partite di campionato. ...leggi
10/06/2025

Altre notizie in breve... (parte 8)

Nella foto a lato, da sinistra: Luciano Scantamburlo (presidente Adriese), Pietro Bertapelle (consigliere Lnd) e Mirco Moretti (giocatore Adriese).Nella galleria in basso: Tommaso Riello (Conegliano), Diego Didonè, e il presidente Stefano Zarattini con Luciano Viggiani (Luparense). ...leggi
09/06/2025




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08260 secondi