Primi bilanci. Fossalta Piave: la parola al mister Albino Piovesan
Subentrato a novembre, ha rilanciato gli 'orange' nella corsa salvezza nel girone D di Promozione. "La squadra si è rinforzata, prima dello stop eravamo fiduciosi di salvarci anche senza i playout"

In attesa di conoscere l’evoluzione dell’emergenza Coronavirus e le successive decisioni della Federazione sul futuro dei campionati, proviamo a tracciare un bilancio per varie squadre. Questa volta è il turno del Fossalta Piave - girone D di Promozione - e per l’occasione abbiamo sentito l’allenatore Albino Piovesan (in foto), subentrato a novembre in sostituzione di Giancarlo Maggio.
«Sono arrivato in panchina in un momento molto difficile, con la squadra all’ultimo posto e distanziata dal penultimo. La società aveva puntato sui giovani, ma purtroppo ha dovuto fare i conti con molti infortuni. Se tutta la rosa fosse stata a disposizione, sicuramente non si sarebbe trovata in coda», ricorda il mister, «Ho provato a metterci un po’ della mia esperienza, l’inizio non è stato semplice. Poi la società ha cambiato strategia, intervenendo sul mercato invernale per portare elementi più esperti come Vianello, Bettio, Biondo, Sforzin e Monteiro. L’arrivo di nuovi giocatori ha portato pure una ventata di positività, poiché quando si perdono molte partite poi c’è il rischio di abituarsi alla sconfitta. Inoltre ci sono stati i recuperi dei vari Cadamuro e Costantini. Al punto che è diventato quasi un problema decidere chi non inserire in distinta alla domenica».
«Siamo dunque diventati una squadra il cui potenziale non era certamente da fondo classifica, visti i cambi a disposizione e la qualità degli interpreti», prosegue mister Piovesan, «Prima dell’interruzione per il Coronavirus, eravamo molto fiduciosi di riuscire a salvarci anche senza i playout. Durante la settimana vedevo un lavoro di buon livello, allenare era davvero piacevole. Inoltre il contesto è funzionante, con una società snella a cui non manca nulla».
Sul futuro del campionato: «Ho la sensazione che questa stagione non potrà più proseguire. E temo che le prospettive siano incerte anche per la prossima, viste le difficoltà di molti sponsor con le loro aziende. Per quanto riguarda le classifiche in caso di stop anticipato, la scelta da parte della Federazione non sarà facile: magari si potrebbero promuovere le prime classificate e bloccare le retrocessioni, creando dei gironi in sovrannumero».
I numeri del Fossalta Piave: 14° posto in Promozione D con 21 punti (13 in casa e 8 in trasferta), per effetto di 5 vittorie, 6 pareggi, 11 sconfitte, 25 gol fatti e 38 subiti. Nel girone di ritorno, 11 punti in più rispetto all’analogo percorso dell’andata. Nicola Scantamburlo il marcatore più prolifico con 7 gol, incalzato da Marco Vianello (4).
