Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


Primi bilanci. Fontanivese: la parola al diesse Matteo Tuzzolo

"Dopo aver rifiutato il ripescaggio in Promozione l'anno scorso, sapevamo che anche in questa stagione avremmo potuto fare bene con i giovani". Due terzi dei punti sono maturati in trasferta

In attesa di conoscere l’evoluzione dell’emergenza Coronavirus e le successive decisioni della Federazione sul futuro dei campionati, proviamo a tracciare un bilancio per varie squadre. Questa volta è il turno della Fontanivese San Giorgio del presidente Odone Zorzo e di mister Lorenzo Torresan - girone F di Prima categoria. Per l’occasione abbiamo sentito il direttore sportivo Matteo Tuzzolo (in foto).

«Abbiamo una squadra con un’età media molto bassa perché ci piace puntare sui giovani. In tante gare il mister ha schierato 4-5 fuoriquota in campo, mentre due dei nostri marcatori con più reti (Bosco e Marcolongo) sono entrambi classe 2000», spiega il diesse, «Siamo contenti del campionato finora disputato dai ragazzi: è un gran gruppo, numeroso, rimasto sempre nelle prime posizioni del girone F nonostante le difficoltà dovute agli infortuni. L’anno scorso avevamo in tasca il ripescaggio in Promozione tramite i playoff, ma abbiamo preferito rimanere in Prima categoria poiché l’ufficialità era arrivata tardi e non volevamo smantellare la squadra. Quindi siamo ripartiti con la consapevolezza che avremmo potuto fare ancora bene. Il campionato è stato interrotto sul più bello, visto che abbiamo recuperato giocatori importanti come Battistella, Agyeman e Libralato».
«Nonostante la nostra buona posizione in classifica, ritengo che non ci siano i requisiti per proseguire la stagione nel rispetto della salute. Ad esempio la regola del metro di distanza negli spogliatoi, che non sono spaziosi come quelli di Serie A, per quanto ci si impegna è difficile da rispettare. Se tutto si risolvesse nel migliore dei modi, sarei anche disponibile a giocare a giugno/luglio, ma temo che servirà parecchio tempo per garantire le idonee condizioni sanitarie», prosegue Tuzzolo, «Riguardo i verdetti in caso di definitivo stop, non vorrei trovarmi nei panni di chi deve decidere. Probabilmente ci resterà il rammarico di non aver giocato il turno di inizio marzo, quando non era ancora scoppiata l’emergenza: noi avremmo dovuto affrontare un Bessica in difficoltà, mentre c’era lo scontro al vertice tra Eurocalcio e Caerano. Quindi, sulla carta, avremmo potuto salire in vetta prima dello stop. L'importante comunque è che stiamo tutti bene».
È una Fontanivese che in trasferta vanta un rendimento nettamente superiore rispetto a quello interno: «In casa purtroppo abbiamo un campo in brutte condizioni. Questa cosa ci ha penalizzati, diverse partite casalinghe sono terminate 0-0 senza tiri in porta da parte degli avversari. Con un terreno migliore avremmo 5-6 punti in più. Ma d’altronde la società ha molte squadre da far giocare».

I numeri della Fontanivese: 2° posto in Prima F con 42 punti (14 in casa e 28 in trasferta), per effetto di 12 vittorie, 6 pareggi, 4 sconfitte, 43 gol fatti e 19 subiti. Nel girone di ritorno, un punto in meno rispetto all’analogo percorso dell’andata. Nicola Bosco il marcatore più prolifico con 7 gol, incalzato da Paolo Marcolongo e Mirko Antonello (5).

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 31/03/2020
 

Altri articoli dalla provincia...




Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025

United Borgoricco Campetra: sarà un agosto scandito da 9 amichevoli

Nella foto, da sinistra: il vice-allenatore Stefano Merlo, il mister Stefano Esposito, il presidente Massimo Poliero e il preparatore dei portieri Andrea Piva. Sono 9 le amichevoli in calendario per lo United Borgoricco Campetra, la cui preparazione al prossimo campionato di Eccellenza i...leggi
05/07/2025

Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025












Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08785 secondi