Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Primi bilanci. Vitt San Giacomo: la parola al diesse Walter Russolo

"Per buona parte del campionato la squadra ha navigato intorno al 3° e 4° posto, ma dopo la sconfitta con lo Schiara siamo calati. Bene i giovani, probabile riconferma per lo staff tecnico"

In attesa di conoscere l’evoluzione dell’emergenza Coronavirus e le successive decisioni della Federazione sui verdetti dei campionati, proviamo a tracciare un bilancio per varie squadre. Questa volta è il turno del Vitt San Giacomo di mister Massimo Marcon - girone R di Seconda categoria. Per l’occasione abbiamo sentito il direttore sportivo Walter Russolo (in foto).

«Il bilancio è da considerarsi tutto sommato positivo. Rispetto alla scorsa stagione, quella cioè della retrocessione dalla Prima categoria, sono rimasti solo 5-6 elementi nella rosa. Rifondare da capo non è mai semplice, ma per buona parte del campionato la squadra ha navigato intorno al 3° e 4° posto», afferma Russolo, «Nelle ultime partite abbiamo accusato un calo, dettato da nostri atteggiamenti sbagliati, complici 3-4 espulsioni evitabili che ci hanno condannati pure nelle gare successive. Ad esempio contro l’Alpina, tra infortuni e squalifiche, ci siamo trovati senza 8 titolari. Questo ci ha dato l’opportunità di schierare alcuni giovani, che hanno risposto in maniera positiva: un aspetto incoraggiante, a maggior ragione in vista della prossima stagione quando - con il venir meno di qualche sponsor - le società dilettantistiche dovranno puntare ulteriormente sulla linea verde. Per la società è bello veder maturare i frutti del lavoro del settore giovanile».
«In linea di massima il nostro staff tecnico dovrebbe essere riconfermato in toto, anche se è prematuro parlarne, visto che è da un mese e mezzo che non ci vediamo di persona», prosegue il diesse, «L’obiettivo stagionale era fondamentalmente di fare gruppo, e direi che ci siamo riusciti. C’è affiatamento tra i ragazzi, di conseguenza la forza del gruppo può fungere d'aiuto nei momenti di maggior difficoltà. In prima squadra si sono integrati bene anche due 2000 del vivaio: Riccardo Zago e Leonardo Della Giustina. Per quanto riguarda il mercato di dicembre, a rafforzare il reparto offensivo è arrivato Ilario Masini (ex Boccadistrada), mentre in difesa è stato tesserato Pietro Pollesel, un fuoriquota classe 2001 dal Godega».
«Mi piace il girone R, l’avevo affrontato anche da giocatore. Oltre ai 4-5 derby trevigiani, su tutti quelli contro Sarmede e Itlas Santa Giustina, ci sono molte formazioni bellunesi, sempre difficili da affrontare in casa loro, specialmente nella stagione fredda. Girone equilibrato, lo dimostra il fatto che abbiamo tenuto testa alla capolista Schiara, ma devo dire che quella partita interna del 5 gennaio ha dato la svolta negativa al nostro cammino. Al 93’ abbiamo fallito l’occasione per vincere 3-2, mentre sull’azione successiva è arrivato il gol della sconfitta. Si trattava di uno scontro al vertice, quel risultato mentalmente ci ha un po’ bloccati».

I numeri del Vitt San Giacomo: 8° posto in Seconda R con 32 punti (19 in casa e 13 in trasferta), per effetto di 9 vittorie, 5 pareggi, 8 sconfitte, 31 gol fatti e 26 subiti. Nel girone di ritorno, 4 punti in meno rispetto all’analogo percorso dell’andata. I marcatori più prolifici sono El Mahdi Nadir (9 reti) e il centrocampista Marco Canzian (7).

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 25/04/2020
 

Altri articoli dalla provincia...




Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025



Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025




Dolomiti Bellunesi: il centravanti Cherif Diallo ai saluti

È stato uno degli artefici della trionfale cavalcata che ha portato la Dolomiti Bellunesi a vincere il campionato di Serie D: Cherif Diallo ha saputo offrire un rendimento di spessore sul campo. E, al di fuori, è riuscito a entrare nel cuore di tutti. Ma per il centravanti liberiano &e...leggi
02/07/2025







Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08416 secondi