Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Verona


Primi bilanci. Sona: la parola al direttore sportivo Andrea Brentegani

"Dopo la rivoluzione della scorsa estate, i ragazzi hanno saputo fare gruppo e il primo posto in Eccellenza lo dimostra"

In attesa di conoscere l’evoluzione dell’emergenza Coronavirus e le successive decisioni della Federazione sui verdetti dei campionati, proviamo a tracciare un bilancio per varie squadre. Questa volta è il turno della capolista Sona - girone A di Eccellenza. Per l’occasione abbiamo sentito il direttore sportivo Andrea Brentegani (foto dal sito della società).

«Rispetto alla passata stagione è stata fatta una rivoluzione, cambiando 16 giocatori: in pratica sono rimasti solo alcuni under, soprattutto i 2000. Di conseguenza non era semplice riuscire ad amalgamare il gruppo. In avvio abbiamo registrato tre pareggi, poi 9 vittorie di fila e il titolo d’inverno. Siamo primi da novembre», ricorda il ds rossoblù. «La scorsa estate si sono verificati parecchi cambiamenti pure a livello di staff tecnico, visto che oltre a me sono arrivati il direttore generale Lauro Bonsaver e l’allenatore Giuseppe Brentegani, mio papà. Tre anni fa eravamo tutti a Bardolino in Eccellenza. Alla vigilia di questo campionato leggevo che, secondo molti addetti ai lavori, le favorite erano il Castelbaldo Masi in primis, Giorgione e Montecchio Maggiore. Il Giorgione è la formazione che mi ha impressionato di più positivamente, come gioco e in generale; l’ho vista 2-3 volte. Dal Castelbaldo forse mi sarei aspettato qualcosa in più, alla luce anche del loro mercato di dicembre con i vari Pereira, Giusti e Marchetti. Per quanto ci riguarda, alla presentazione dissi che è importante porsi un obiettivo, e che a mio avviso il Sona aveva le potenzialità per giocare i playoff. Abbiamo ingaggiato diversi giocatori dal Bresciano, probabilmente meno conosciuti in Veneto. Tra questi il bomber Federico Peli, che ha fatto la differenza. Poi ci tengo a spendere due parole di elogio per il nostro capitato Samuele Avanzi, che col suo carisma ci ha dato una grossa mano a livello di spogliatoio, insieme al suo vice Filippo Tanaglia. Si è creato un gruppo davvero importante, poi è ovvio che vincere aiuta a vincere. Nel mercato invernale abbiamo avuto
6 uscite e 4 innesti: su tutti Niccolò Zanetti dal Villafranca, autore di 7 gol in 8 gare, quindi Fornari e Sabaini dal Vigasio, e a fine gennaio Petriccione (classe 2001 dal Chievo) per sopperire all’infortunio di Zambelli».
«La nostra unica sconfitta in campionato è maturata contro il Garda, in un mercoledì sera di gennaio dopo la loro finale di Coppa Italia», prosegue Andrea Brentegani, «Vantiamo sia la miglior difesa che il miglior attacco del girone A, e negli scontri diretti contro le inseguitrici abbiamo sempre fatto bene. Ora credo proprio che non si riparta più a causa del Coronavirus. Nel caso venissimo promossi in Serie D, sarebbe un verdetto meritato. Non ci resta che attendere le decisioni della Federazione, anche per sapere come organizzarci. Poi sarà fondamentale capire se si potrà giocare a settembre e con quale protocollo sanitario».

I numeri del Sona: 1° posto in Eccellenza A con 49 punti (25 in casa e 24 in trasferta), per effetto di 14 vittorie, 7 pareggi, 1 sconfitta, 39 gol fatti e 14 subiti. Nel girone di ritorno, un punto in meno rispetto all’analogo percorso dell’andata. Il marcatore più prolifico è Federico Peli con 13 reti.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 29/04/2020
 

Altri articoli dalla provincia...





Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025

Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025









Altre notizie in breve... (parte 6)

Nella foto a lato: Alessandro Silboni. Nella galleria in basso: Christopher Borgo e Filippo Tripi. Altre notizie in breve (parte 6) > Secondo indiscrezioni non ...leggi
31/05/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10646 secondi