Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Venezia


Ufficializzate le 7 promosse in Serie D. Ora spazio ai ripescaggi

Per queste ammissioni dirette si è usato il criterio della media/punti. Montecchio e Portogruaro non rientrano tra le migliori: come noto finiranno nella graduatoria calcolata con la tabella punteggi degli anni scorsi, alternandosi con le retrocesse dalla D

La Lega Nazionale Dilettanti, attraverso il Comunicato Ufficiale n° 343, ha reso note le 7 società assegnatarie di un posto nella Serie D 2020/2021 relativamente agli spareggi tra le seconde classificate dei campionati di Eccellenza non disputati per l'emergenza Covid.

Seguendo le indicazioni già approvate dal Consiglio Direttivo LND, in primo luogo è stata data priorità al Rotonda e al Saluzzo, le due società ex-aequo al primo posto nelle classifiche cristallizzate del Girone unico di Eccellenza del C.R. Basilicata e del Girone “B” di Eccellenza del C.R. Piemonte Valle d’Aosta (si è tenuto conto del merito sportivo, del primato ottenuto a parità di gare disputate e dell'ampio distacco sulla terza classificata).

I rimanenti cinque posti sono stati assegnati a Città di Sant'Agata (Cr Sicilia), Puteolana (CR Campania), Sestri Levante (CR Liguria), Tre Pini Matese (CR Molise) e Vis Nova Giussano (CR Lombardia) sulla base della media punti ottenuta dalle seconde classificate nei rimanenti 26 gironi di Eccellenza calcolando il rapporto tra il punteggio cristallizzato e il numero delle gare effettivamente disputate.

Di seguito la tabella completa:

Abruzzo: Lanciano 2,035
Calabria: Reggiomediterranea 2,041
Campania gir. A: Puteolana 2,296
Campania gir. B: Palmese 1,852
Emilia Romagna gir. A: Colorno 1,875
Emilia Romagna gir. B: Corticella 2,041
Friuli Venezia Giulia: Torviscosa 2,136
Lazio gir. A: Real Monterotondo Scalo 2,000
Lazio gir. B: Gaeta 1,720
Liguria: Sestri Levante 2,227
Lombardia gir. A: Verbano 1,857
Lombardia gir. B: Vis Nova Giussano 2,190
Lombardia gir. C: Lumezzane 1,809
Marche: Anconitana 1,739
Molise: Tre Pini Matese 2,217
Piemonte Valle d’Aosta gir. A: Borgovercelli 1,904
Puglia: Corato 2,160
Sardegna: Castiadas 2,087
Sicilia gir. A: Canicattì 2,166
Sicilia gir B: Città di S. Agata 2,363
Toscana gir. A: Fratres Perignano 1,880
Toscana gir. B: Sinalunghese 1,840
Umbria: Spoleto 1,782
Veneto gir. A: Montecchio Maggiore 2,045
Veneto gir. B: Portogruaro 2,045
Trento e Bolzano: St. Georgen 2,095

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 30/06/2020
 

Altri articoli dalla provincia...




Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025





Serie D. Il programma delle amichevoli del Calvi Noale

Nella foto: il nuovo allenatore Angelo Vernucci (a sinistra) con il direttore sportivo Matteo Vianello. Il Calvi Noale tornerà a sudare mercoledì 23 luglio, giorno in cui inizierà la preparazione al prossimo campionato di Serie D. ...leggi
03/07/2025









Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08209 secondi