Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


Seconda. Il Città di Asolo si candida a un ruolo da protagonista

Importanti novità anche a livello di settore giovanile, con la nascita di una società satellite

Vai alla galleria

Nella foto, da sinistra: il ds Bortolotto, il presidente Piovesan del Città di Asolo, Marzio Klos main sponsor, Vittorio Mascotto presidente della nuova società di settore giovanile, Ennio Merlo vice presidente SG, Michele Basso vice presidente SG e il dg Denis Bonora.

Presentazione in villa Razzolini per il Città di Asolo, che si candida a un ruolo da protagonista nella prossima stagione.
Si riparte con tante novità”, osserva il direttore sportivo Luigino Bortolotto, “C’è stata una ristrutturazione societaria con l’arrivo del presidente Fabio Piovesan, del direttore generale Denis Bonora e del main sponsor Marzio Klos. Inoltre comincia la sua storia l’Asolo Calcio 2020, società satellite del Città di Asolo, che farà puro settore giovanile: il coordinamento tecnico è affidato a Ruggero Pregnolato, ex Montebelluna. Le basi per una crescita importante sono state gettate. Adesso serve tanto lavoro per riportare il movimento calcistico asolano nei posti che occupava. Abbiamo i profili adeguati per il processo di crescita, dal settore giovanile con importanti sforzi economici alla prima squadra. La rosa è quasi completata”.

Per la seconda stagione consecutiva a guidare i biancorossi in Seconda categoria sarà Korado Kapaj, classe 1989, che in passato ha allenato nei settori giovanili di Vedelago e Montebelluna. “Quest’anno abbiamo una rosa molto competitiva, il mio obiettivo è di entrare nei primi tre posti in classifica”, afferma Kapaj, “Servirà continuità e un lavoro di base importante, oltre che del tempo. Sono infatti una decina i nuovi innesti, di cui 7-8 possibili titolari. Nel complesso è una squadra matura, per completarla stiamo valutando un paio di profili per la fascia difensiva, possibilmente giovani”.
In questo periodo stiamo svolgendo delle sedute conoscitive, al fine di rimetterci in moto in vista dell’inizio della preparazione che è fissato per il 19 agosto”, prosegue il giovane allenatore di origini albanesi, “Mi auguro si possa ricominciare a giocare, penso manchi a tutti il campo. Spero inoltre che l’Asolo possa tornare a far parlare di sé, per i risultati e la qualità dell’ambiente che si sta creando. Poi vincere è un insieme di più fattori. Ma se le cose verranno fatte con criterio, nel giro di qualche anno la società potrebbe trovarsi in categorie più consone alla sua storia”.

Rosa prima squadra

Portieri: Luca Rebellato (1990), Ludovic Zardo (1997).

Difensori: Federico Mantesso (1994), Giuseppe Caon (1996), Riccardo Girardi (1999), Thomas Camozzato (1992), Christian Fighera (1996), Umberto Merlo (2000), Luca Garbujo (1998).

Centrocampisti: Alberto Morandin (1998), Nicola Veronese (1990), Leonardo Stocco (1997), Joel Atala (1998).

Attaccanti: Vasyl Kosovan (1990), Alessandro Sartor (1998), Valerio De Matteis (1991), Roberto Biundo (1992).

Società e staff

Presidente Città di Asolo: Fabio Piovesan
Direttore generale Città di Asolo: Denis Bonora
Main sponsor: Marzio Klos
Direttore sportivo: Luigino Bortolotto
Allenatore prima squadra: Korado Kapaj
Presidente settore giovanile Asolo Calcio 2020: Vittorio Mascotto
Vice presidente s.g. Asolo Calcio 2020: Ennio Merlo e Michele Basso
Consigliere: Andrea Gazzola
Responsabile tecnico settore giovanile: Ruggero Pregnolato
Allenatore Juniores: Andrea Bergamo
Allenatore Allievi: Andrea Alessio
Allenatore Giovanissimi: Ruggero Pregnolato
Allenatore Esordienti: Michele Basso
Allenatore Pulcini: Jacqueline Quartarone
Allenatore Primi calci: Riccardo Girardi

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Vedi didascalia sopra
  • Bortolotto, Piovesan, Kapaj
  • Prima squadra
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 07/08/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



MonteValdo: Nicola Gazzola è il primo squillo sul mercato

Arriva il primo colpo di mercato per il neonato MonteValdo (Montebelluna-Valdosport) che dovrebbe disputare il campionato di Prima categoria. Il direttore sportivo Rinaldo Mazzonetto si è assicurato le prestazioni dell'attaccante classe 1991 Nicola Gazzola...leggi
02/07/2025


Giorgione: panchina a Cavazzana. C'è il supporto di Franco Dal Cin

Nella foto a lato, da sinistra: Franco Capria, Fabio Rosin e Terry Cavazzana.Nella galleria in basso: Rosin con Franco Dal Cin. In una data simbolica come il 1° luglio, che segna l'inizio ufficiale della stagione sportiva 2025/2026, nasce anche il nuovo Giorgione, la cui prima ...leggi
01/07/2025



Il Padernello punta a recitare un ruolo di mina vagante in Seconda

La matricola Padernello si è mossa sul mercato con l'obiettivo di recitare un ruolo di "mina vagante" in Seconda categoria. Alla lista dei giocatori riconfermati e ai primi 4 acquisti riportati nelle scorse settimane, si sono aggiunti altri tre innesti, più un giovane promosso dalla Juniores, per ...leggi
30/06/2025





Prima categoria. Al momento sono 7 i volti nuovi al Pederobba

Nella foto: Michael Sottana, fra gli innesti di maggior esperienza. Una seconda metà di campionato praticamente perfetta, impreziosita da 13 vittorie consecutive tra campionato e playoff, ha garantito al Pederobba il ripescaggio dalla Seconda alla Prima categoria....leggi
26/06/2025



Serie D. Il Conegliano blinda i pali con Sperandio

Nella foto: l'estremo difensore con il direttore sportivo Carlo Casagrande. Il portiere Tommaso Sperandio nella prossima stagione difenderà i pali del Conegliano in Serie D. Fuoriquota classe 2005, scuola Venezia, ha alle spalle esperienze alla ...leggi
25/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08474 secondi