Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


Piovese: l'opinione dei mister di prima squadra e juniores

"L'anticipo dei campionati ha creato qualche difficoltà, ma è uno stimolo in più e ci faremo trovare pronti"

Vai alla galleria

Dopo la ripresa dell’attività da parte delle due maggiori formazioni della Piovese, mister Piron e mister Tomaini tracciano un primo bilancio di quest’inizio di stagione. In seguito all’allenamento congiunto tra la prima squadra e la juniores svoltosi sabato mattina allo stadio Vallini, ecco le prime impressioni dei tecnici sulla stagione 2020-2021.

Molti gli argomenti salienti e tra questi sicuramente l’organizzazione di una preparazione dopo mesi di inattività, la risposta dei gruppi, l’attuazione del protocollo FIGC, l’anticipo della prima giornata dei campionati e gli obiettivi e le aspettative per questa stagione.

Mister Piron sottolinea che: “Il bilancio di queste prime due settimane di preparazione – la prima squadra ha svolto il primo allenamento il 18 agosto – è sicuramente positivo. Nel rispetto delle indicazioni previste dal protocollo sanitario, siamo finalmente tornati a fare ciò che più ci mancava, ovvero allenarci e giocare su un campo da calcio. La particolarità e l’unicità della situazione hanno portato a considerare vari aspetti nella programmazione degli allenamenti che vanno al di là della tradizionale preparazione estiva obbligandoci a riprendere in maniera mirata aspetti fisici e tecnici dopo diversi mesi di stop forzato. Devo dire che i ragazzi hanno risposto molto bene, sia in termini di impegno che di disponibilità al sacrificio, necessari per farci trovare pronti alla ripresa del campionato che, novità di questi giorni, è stata anticipata di due settimane rispetto le indicazioni iniziali”.

Anche mister Tomaini è sulla stessa linea: “Siamo molto felici di aver ripreso l’attività dopo più di cinque mesi di stop forzato”. Il tecnico, per il terzo anno consecutivo alla guida della formazione juniores élite, ripercorre in breve quest’inizio di preparazione ribadendo che “abbiamo iniziato lunedì 24 agosto considerando che la ripresa del campionato era stata fissata per il 26 settembre. Sicuramente l’anticipo al 12 settembre ha reso necessario modificare alcune fasi della preparazione ma in questi primi giorni di lavoro ho notato nei ragazzi una condizione fisica discreta nonostante il lungo periodo di inattività. L’anticipo ha spiazzato sicuramente un po’ tutti ma cercheremo di farci trovare pronti alla partenza e la gran voglia di lavorare duramente del gruppo è sicuramente un segnale molto positivo che sottolinea quanto grande sia il desiderio di questi ragazzi di tornare in campo”.

Ed infatti nel C.U. n.° 16 del 26 agosto, in seguito alla decisione delle società di optare per gironi di 18 squadre, il Comitato regionale Veneto ha deliberato la decisione di anticipare di due settimane sia la ripresa del campionato di Promozione in cui milita la prima squadra - annullando contestualmente il Trofeo Regione Veneto - sia il campionato juniores élite. Una decisione certamente coerente con la necessità di disputare un numero maggiore di giornate ma che ha destabilizzato non poco i programmi delle squadre, già nel pieno della preparazione come sottolineato anche dai tecnici biancorossi che, senza cercare scusanti, hanno vissuto questa decisione come un’ulteriore sfida.

Continua infatti Piron: “Sicuramente questa variazione, per quanto inaspettata visti i tempi, deve essere uno stimolo in più a ricercare fin da subito, oltre alla miglior condizione fisica, quella coesione e unità di intenti, che ci permetterà di crescere come gruppo e come squadra e di affrontare al meglio le difficoltà di una stagione lunga ed impegnativa come quella che sta per iniziare”.

Conclude infine Tomaini che ripercorrendo le sue otto stagioni in biancorosso riesce a cogliere e descrivere uno dei principali obiettivi della Piovese: “In società si respira aria buona e soprattutto si percepisce tanta voglia di crescere e migliorare e sono convinto che abbiamo le persone giuste per farlo”.

Ufficio stampa Piovese

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 31/08/2020
 

Altri articoli dalla provincia...







Serie D. Il DS Mattia Bergamaschi ritorna al Campodarsego

Nella foto, da sinistra: Mattia Bergamaschi, il presidente Daniele Pagin e l'allenatore Maurizio Bedin. Lo scorso 19 maggio il Campodarsego aveva ufficializzato la separazione dal direttore sportivo Mattia Bergamaschi. E' notizia di oggi, invece, il ritorno del DS nel cl...leggi
25/06/2025






Eccellenza: tre fuoriquota per lo United Borgoricco Campetra

Tre giovani vanno a rimpolpare il pacchetto dei "fuoriquota" dello United Borgoricco Campetra. Il primo è il difensore centrale classe 2006 Gianmarco Doro, scuola Cittadella, reduce da una stagione alla Luparense in cui ha giocato con gli Juniores nazionali. ...leggi
15/06/2025

La fantasia di Paolo Pinto al servizio del Borgoricco Campetra

Settimo rinforzo ufficializzato dallo United Borgoricco Campetra in Eccellenza. E' il turno del trequartista Paolo Pinto, proveniente dal Vittorio Falmec insieme a mister Esposito, che nella scorsa stagione lo ha impiegato in quasi tutte le partite di campionato. ...leggi
10/06/2025

Altre notizie in breve... (parte 8)

Nella foto a lato, da sinistra: Luciano Scantamburlo (presidente Adriese), Pietro Bertapelle (consigliere Lnd) e Mirco Moretti (giocatore Adriese).Nella galleria in basso: Tommaso Riello (Conegliano), Diego Didonè, e il presidente Stefano Zarattini con Luciano Viggiani (Luparense). ...leggi
09/06/2025




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05858 secondi