Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Treviso


L'Istrana e gli ex amici rendono omaggio al capitano Damiano Zugno

Serata di beneficenza per l'Airc, in nome e in memoria del difensore scomparso a 31 anni per un tumore al cervello

Vai alla galleria

Sono passati ormai 5 mesi dalla morte di Damiano Zugno, il difensore veneziano di 31 anni sconfitto da un tumore al cervello. L’Istrana, di cui è stato capitano, l’altro ieri gli ha dedicato una toccante serata all’insegna della beneficenza.

Pochi giorni dopo la sua scomparsa, dovuta al ritorno del male in seguito a un’illusoria ripresa (era riuscito addirittura a tornare a giocare), la società gialloblù del presidente Fabio Marconato avviò una raccolta fondi in suo nome, in accordo con i familiari, da devolvere all’Airc per la ricerca sul cancro. L’iniziativa fu presa assieme ai suoi ex amici, compagni di squadra, allenatori, dirigenti, alle altre formazioni in cui ha militato (tra queste Spinea, Real Martellago, Calvi Noale, Zero Branco, Edo Mestre), nonché al personale docente, studenti e collaboratori dell’Istituto paritario Galileo Galilei di Treviso, dove era professore di storia e italiano.
Il ricavato ammonta a 10.741,79 euro, somma di gran lunga superiore all’obiettivo iniziale. L’assegno è stato simbolicamente consegnato all’Airc giovedì, nella sala consiliare di Istrana.

Erano presenti i genitori dello sfortunato calciatore. Si è voluto dar vita a una “serata di festa” perché, come detto anche da papà Giuliano, “Damiano - al pari delle altre esistenze – appartiene a tutti, non solo alla propria famiglia. L’iniziativa dell'Istrana per la raccolta fondi è stata per noi una cosa bellissima, alla quale abbiamo detto subito di sì. Ci dà grande consolazione. Damiano aveva il desiderio di formarsi e crescere: la sua eredità è che consentirà pure a chi l’ha conosciuto di poter crescere”.
Il padre, commosso, ha voluto ringraziare diverse persone: dagli ex amici ai volontari che hanno organizzato il funerale in piena emergenza Covid, passando per varie figure a cui il figlio era molto legato, come Eros Pesce e Bruno Pistolato. Un’altra persona che Zugno stimava moltissimo è il dottor Patrizio Sarto, primario di medicina dello sport all’ospedale di Treviso, ospite in sala. Quest’ultimo ha raccontato il primo incontro col giocatore, avvenuto pochi mesi dopo l’operazione alla testa. Zugno infatti si era imposto di tornare in campo il 6 gennaio 2019, riuscendo nell'impresa e finendo per questo su tutti i giornali. “Nel mio lavoro ho la fortuna di incontrare personaggi sportivi di assoluto spessore, ma l’incontro con Damiano mi ha colpito fortemente. Era consapevole e determinato”, ha detto il dottor Sarto, che poi ha parlato di prevenzione, invitando a correggere i propri stili di vita. Ha spiegato come il pericolo della sedentarietà non vada sottovalutato, essendo equiparabile a fumo e alcol. “Lo sport”, ha precisato il primario, “è l’espressione massima della potenzialità preventiva. La storia di Zugno insegna che dallo sport esce una forza interiore che è difficile trovare in altri contesti. La ricerca contro il tumore deve continuare”.

Nel ricordare il difensore centrale, il presidente Marconato lo ha descritto come “uno dei ragazzi che più di tutti si è fatto voler bene all’Istrana; un leader caratterizzato da tenacia e forza interiore incredibili”.
A tratti commovente, la serata è riuscita a regalare qualche sorriso grazie a un paio di aneddoti di spogliatoio inerenti Damiano, raccontati dagli ex compagni gialloblù Massimo Zanatta e Gabriele Gemin. Alcuni giocatori della Calvi Noale, insieme a mister Matteo Vianello, hanno donato alla famiglia una maglia autografata.
A spendere delle parole per Zugno sono stati pure Giovanni Fontana, preside della scuola dove insegnava (gli sarà dedicata la nuova palestra, vista la sua capacità di coniugare cultura e sport), e Stefano Weiss, medico dell’Istrana, che ne ha ricordato la passione per la poesia, ed ebbe modo di vederlo in ospedale negli ultimi giorni di vita.
Ha partecipato il presidente del Comitato regionale Veneto Giuseppe Ruzza, il quale ha espresso profonda ammirazione per la forza dei genitori dello sfortunato atleta.
Presenti inoltre il sindaco di Istrana, Maria Grazia Gasparini, e quello di Scorzè, Nais Marcon, la quale ha annunciato che sarà intitolato a Damiano Zugno l’impianto sportivo di Rio San Martino, la frazione dove risiedeva. Sindaci affiancati dai rispettivi assessori allo sport: Luciano Fighera e William Ceccato.
Il comitato Airc di Veneto e Trentino Alto Adige era rappresentato dal delegato Susanna Ciani Bassetti, e la CentroMarca Banca (il tramite nell’operazione di crowdfunding) dal vicepresidente Giacomo De Marchi.
In sala, nel pieno rispetto del protocollo anti Covid, tante persone che gli hanno voluto bene e che lo ricorderanno per sempre.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
  • Da sinistra: Ceccato, Marcon, Gasparini, Fighera, Ruzza
  • Da sinistra: la mamma, il papà, il dottor Sarto
  • Da sinistra: Fighera, Ruzza, Marconato, Ciani Bassetti
  • Da sinistra: Gasparini, il papà, la mamma, Ciani Bassetti, Marconato, De Marchi
  • Istrana
  • Calvi Noale
  • Damiano Zugno
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 12/09/2020
 

Altri articoli dalla provincia...




Serie D: nasce il Treviso targato Edoardo Gorini. Ecco lo staff

Nella foto a lato, da sinistra: Nicola Visentin, Edoardo Gorini, Matteo Centurioni e Luigi Posenato.Nella galleria in basso: Gorini con il DS Pierfrancesco Strano. Il Treviso FBC ha annunciato la nomina del 51enne Edoardo Gorini quale nuovo allenatore della prima squa...leggi
08/07/2025






Altri movimenti di calciomercato in Seconda categoria

Nella foto a lato: Alessio Crepaldi (a sinistra) e Luca Fortin.Nella galleria in basso: Diego Reginato (responsabile area tecnica e scouting) con Manuel Gian, e nell'altra foto Taqif El Mehdi. Movimenti di mercato in Seconda categoria. Al ...leggi
04/07/2025

MonteValdo: Nicola Gazzola è il primo squillo sul mercato

Arriva il primo colpo di mercato per il neonato MonteValdo (Montebelluna-Valdosport) che dovrebbe disputare il campionato di Prima categoria. Il direttore sportivo Rinaldo Mazzonetto si è assicurato le prestazioni dell'attaccante classe 1991 Nicola Gazzola...leggi
02/07/2025


Giorgione: panchina a Cavazzana. C'è il supporto di Franco Dal Cin

Nella foto a lato, da sinistra: Franco Capria, Fabio Rosin e Terry Cavazzana.Nella galleria in basso: Rosin con Franco Dal Cin. In una data simbolica come il 1° luglio, che segna l'inizio ufficiale della stagione sportiva 2025/2026, nasce anche il nuovo Giorgione, la cui prima ...leggi
01/07/2025



Il Padernello punta a recitare un ruolo di mina vagante in Seconda

La matricola Padernello si è mossa sul mercato con l'obiettivo di recitare un ruolo di "mina vagante" in Seconda categoria. Alla lista dei giocatori riconfermati e ai primi 4 acquisti riportati nelle scorse settimane, si sono aggiunti altri tre innesti, più un giovane promosso dalla Juniores, per ...leggi
30/06/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04578 secondi