Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Treviso


Seconda. Anche l'Union Feletto Vallata non intende giocare

Dopo il Fregona, un'altra società esprime preoccupazione per le conseguenze di un eventuale isolamento fiduciario. Sospesi gli allenamenti collettivi: "Domenica non scendiamo in campo"

Vai alla galleria

Comunicato Union Feletto Vallata

"In merito alla situazione attuale creatasi a causa della pandemia da Covid-19, la società Union Feletto Vallata (girone P di Seconda categoria, ndr) intende comunicare quanto segue.

Premesso che:
- Non è stato riscontrato alcun caso di positività all’interno della società e tanto meno all’interno del gruppo della prima squadra.

Vengono espresse le seguenti considerazioni:
- Calciatori, allenatori e dirigenti non si sentono tranquilli nel praticare allenamenti e partite collettive in quanto, se riscontrato un caso di positività all’interno della squadra, l’isolamento fiduciario di 14 giorni a cui si è costretti (anche dopo esito negativo del tampone), porterebbe all’assenza dal luogo di lavoro per lo stesso periodo precedentemente riportato. Ci teniamo a sottolineare che i nostri ragazzi non sono stipendiati e giocano esclusivamente guidati dalla passione per il calcio. L’assenza prolungata dal lavoro oltre a creare possibili problemi sotto l’aspetto economico della persona coinvolta, creerebbe situazioni di disagio in diverse aziende e possibili frizioni nei rapporti lavorativi con il datore di lavoro. Per quanto la voglia di scendere sul terreno di gioco sia tanta, i rischi derivanti dallo svolgere l’attività calcistica in queste condizioni sono troppo elevati. La società condivide e comprende a pieno le paure dei suoi tesserati.

- Nelle ultime due settimane sono stati ben 4 i nostri calciatori a doversi sottoporre al tampone a causa di contatti diretti o indiretti con persone positive al Covid-19, fortunatamente risultati tutti negativi. Ovviamente tali persone sono rimaste a casa dagli allenamenti fino ad esito del tampone. Sempre in queste due settimane è stata però palpabile la preoccupazione di tutti i ragazzi, in ansia nell’attesa del risultato del tampone dei compagni di squadra per paura di essere poi costretti all’isolamento domiciliare, e creando i problemi sopra riportati in ambito lavorativo. Riteniamo che in queste condizioni venga meno lo spirito che contraddistingue il calcio a questi livelli, giocare per divertirsi e trascorrere con spensieratezza del tempo all’interno di un gruppo.

Per quanto detto, la società Union Feletto Vallata, in accordo con giocatori e staff tecnico, comunica che dal giorno Mercoledì 16 Settembre sono stati sospesi gli allenamenti collettivi e che non scenderà in campo per disputare la gara in programma Domenica 20 Settembre (contro il Basalghelle, ndr).

Certi di poter contare nella comprensione del Comitato Regionale Veneto e con l’intento di trovare una soluzione comune, insieme alle società che condividono le nostre opinioni, per stabilire un protocollo meno rigido in caso di negatività al tampone, al fine di tornare il prima possibile in campo in questa più che mai difficile situazione".

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 17/09/2020
 

Altri articoli dalla provincia...





Serie D. Il Treviso consolida il centrocampo con Gianola

Il Treviso comunica l’ingaggio a titolo definitivo del centrocampista Federico Gianola, classe 2000, proveniente dalla Varesina. "Federico è un giocatore intelligente, duttile e con un’esperienza internazionale alle spalle che lo ha formato sia sotto il profilo...leggi
16/07/2025




Serie D. Treviso: Tommaso Brevi rinforza la mediana

Il Treviso ha comunicato l'ingaggio a titolo definitivo del centrocampista umbro Tommaso Brevi, classe 2002, proveniente dall’Arzignano Valchiampo. "Tommaso è un profilo giovane, ma già pronto, che ha fatto la gavetta e ha dimostrato di saper stare sia in Seri...leggi
14/07/2025



Grandi manovre a Crocetta: fra i rinforzi anche Campagnolo e Michielin

Nella foto a lato: il direttore sportivo Claudio Olivotto con Andrea Campagnolo (a sinistra) e Francesco Michielin.Nella galleria in basso: il preparatore dei portieri Omar Rossetto (a destra) insieme al DS del settore giovanile Giuseppe Girgenti. Grandi manovre al Crocetta 1920 Academy in vista de...leggi
11/07/2025




Serie D: nasce il Treviso targato Edoardo Gorini. Ecco lo staff

Nella foto a lato, da sinistra: Nicola Visentin, Edoardo Gorini, Matteo Centurioni e Luigi Posenato.Nella galleria in basso: Gorini con il DS Pierfrancesco Strano. Il Treviso FBC ha annunciato la nomina del 51enne Edoardo Gorini quale nuovo allenatore della prima squa...leggi
08/07/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08185 secondi