Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Padova


Coppa Italia Eccellenza: recupero Borgoricco-Arcella. Le combinazioni

Si gioca domani, mercoledì, alle ore 19.30 a Piombino Dese

Nella foto: Davide Tentoni, allenatore dell'Arcella che è tornata in campo dopo l'isolamento fiduciario causato dal Covid.

Domani, mercoledì, alle 19.30 a Piombino Dese per la Coppa Italia di Eccellenza si recupera Borgoricco-Arcella (arbitro Leonardo Crivellaro di Legnago), primo di due match mancanti nel quadrangolare E. L'altro è Arcella-San Giorgio in Bosco, in programma mercoledì 28 ottobre alla stessa ora.

La classifica attuale
Calvi Noale 5 punti in 3 gare (già matematicamente qualificata agli ottavi)
San Giorgio in Bosco 2 punti in 2 gare (differenza reti 0, gol fatti 3)
Arcella 1 punto in 1 gara (differenza reti 0, gol fatti 3)
Borgoricco 1 punto in 2 gare (differenza reti -4, gol fatti 3)

Per superare il turno, basta essere una delle 7 migliori seconde classificate dei 9 gironi. Ciò significa che è sufficiente fare meglio del già eliminato Albignasego (secondo con 4 punti nel suo girone, differenza reti 0) e soprattutto del Valgatara (4 punti, differenza reti +1, gol fatti 6).

Osservazioni
- Il Borgoricco può ancora qualificarsi agli ottavi, ma deve battere l'Arcella con almeno 5 gol di scarto e sperare che il 28 ottobre il San Giorgio in Bosco non vinca l'altro recupero contro l'Arcella.
- Se domani sera l'Arcella perdesse, sarebbe matematicamente eliminata, poiché nel migliore dei casi terminerebbe poi a 4 punti in coabitazione col Borgoricco, ma con lo scontro diretto a sfavore.
- Per passare il turno, il 28 ottobre il San Giorgio in Bosco sarà obbligato a vincere.
- La Calvi Noale è già matematicamente qualificata agli ottavi, come prima classificata oppure come una delle migliori seconde.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 13/10/2020
 

Altri articoli dalla provincia...




Sono 15 le domande di ripescaggio al campionato di Serie D

Sono 15 le richieste di ammissione al campionato di Serie D 2025/2026 pervenute alla chiusura dei termini per i ripescaggi, che scadevano alle ore 14 di oggi. Nessuna domanda da parte di società venete, ricordando che l'unica retrocessa dalla D &egrav...leggi
07/07/2025

United Borgoricco Campetra: sarà un agosto scandito da 9 amichevoli

Nella foto, da sinistra: il vice-allenatore Stefano Merlo, il mister Stefano Esposito, il presidente Massimo Poliero e il preparatore dei portieri Andrea Piva. Sono 9 le amichevoli in calendario per lo United Borgoricco Campetra, la cui preparazione al prossimo campionato di Eccellenza i...leggi
05/07/2025

Nuovo format per i campionati regionali Under 14 e Under 16

Per ingrandire lo schema qui a lato, cliccare sull'immagine nella galleria in basso all'articolo. Il Comitato regionale Veneto della Lega nazionale dilettanti su indicazione del Settore giovanile e scolastico di Roma, come già preannunciato ad ...leggi
04/07/2025

CR Veneto: l'elenco dei calciatori svincolati il 1° luglio

A seguito di numerose richieste, l'ufficio tesseramento del Comitato regionale Veneto ha ritenuto utile fornire alle società e ai calciatori/calciatrici un elenco riportante i nominativi degli atleti dilettanti che al 1° luglio 2025 hanno ricevuto la libertà sportiva...leggi
04/07/2025












Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08898 secondi