Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI AMATORI    

Edizione provinciale di Treviso


L'amarezza di un presidente: "Il governo fa giocare solo i più bravi"

Otello Vendramin (Casier Dosson) esprime il suo sfogo dopo le disposizioni dell'ultimo Dpcm, che bloccano l'attività provinciale e di base

"Amarezza infinita: il governo fa giocare solo i più bravi"

"Discriminati: questa è la sensazione che provano in questi momenti i miei ragazzi. Il Governo ha salvato l’attività dei tornei regionali, ma ha sospeso quelli provinciali. Ci siamo impegnati per applicare il protocollo FIGC alla lettera, misurando la febbre a tutti i ragazzi e distribuendo gel a go-go, abbiamo speso migliaia di euro per adeguare le nostre strutture, abbiamo tenuto registri giornalieri per il tracciamento, non abbiamo fatto fare la doccia ai ragazzi per mesi negli spogliatoi per non incentivare il contagio, ma questo non è bastato perché un provvedimento del Governo ha deciso che i più bravi (regionali) non si contagiano e possono giocare, mentre i più scarsi (provinciali) sono gli untori, quasi che il virus sapesse scegliere tra l’una e l’altra categoria. I miei ragazzi si sentono delusi e amareggiati e io non so sinceramente cosa rispondergli e non oso pensare a cosa possa accadere nelle società dove ci sono squadre regionali e provinciali: alcuni potranno giocare, pur essendo nella stessa società, e gli altri no per Decreto. Ma siamo sicuri che sia lo sport di contatto l’unico pericolo, quando peraltro si pratica all’aperto e in campi di 105 metri x 65, oppure questo sia solo un provvedimento punitivo nei confronti dei più deboli di un CTS che, dall’inizio, ha capito pochino della malattia e di un Governo che così vuole coprire le sue inefficienze sulla gestione dei mezzi di trasporto pubblico. Perché penalizzare senza ragione sempre i più piccoli e le nuove generazioni? Nella mia società finora (e stiamo lavorando ininterrottamente da luglio quando abbiamo organizzato un bellissimo camp estivo) non c’è stato alcun contagio e anche coloro che sono venuti a contatto, a scuola o al lavoro, con un positivo, si sono messi volontariamente in quarantena. Ma questa responsabilità non basta a chi ci governa nella convinzione che lo sport, come dice il Ministro della Sanità, non è importante per la salute pubblica, ma è solo un optional per persone viziate e irresponsabili. La mia amarezza è tanta, ma è tanta anche quella di molti genitori e ragazzi che vivono la nostra società. L’allenarsi individualmente, come faremo con tutte le squadre provinciali in questi giorni perché non vogliamo tradire la fiducia che 200 famiglie ci hanno dato, non è calcio e non l’essenza di uno sport di squadra. Spero che, grazie anche all’intervento della Lega Nazionale Dilettanti del Veneto, si possa far capire cosa comporta quanto è stato decretato e ci sia un ripensamento, per non creare ragazzi di serie A, che possono giocare, e ragazzi di serie B, che non lo possono fare".

Otello Vendramin
Presidente A.C. Casier Dosson

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione Venetogol il 20/10/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Contea rivoluzionato: 12 volti nuovi per mister Bogana

Nella foto: Matthew Andrighetti, uno dei tanti innesti. Contea rivoluzionato per la stagione 2025/2026 in Seconda categoria. La società montebellunese del presidente Diego Piccolo ha effettuato, insieme al direttore sportivo Mauro Berlato, ben 12 ...leggi
10/07/2025


Due giovanissime promesse del Caerano sbarcano al Cittadella

Nella foto, da sinistra: Andrea Paolucci, Luciano Carniello, Marzio Klos e Daniele Rizzo. Paolucci e Rizzo sono dirigenti del settore giovanile del Cittadella. Due giovani promesse del settore giovanile del Caerano spiccano il volo in una realtà professionistica. Il presidente Luciano...leggi
10/07/2025


Zero Branco: squadra ormai completata con 8 nuovi arrivi

Nella foto a lato: i fratelli Maronilli.Nella galleria in basso: Gerardi e Tessitore. Lo Zero Branco ha praticamente chiuso la rosa che affronterà per la terza stagione consecutiva il campionato di Seconda categoria. Il direttore sportivo Manuel Tosato ha ch...leggi
10/07/2025










Barbisano: tra i pali arriva Balducci; promossi Zago e Parussolo

Nella foto a lato, da sinistra: il vice-presidente Daniele Lucca, Giovanni Balducci e il presidente Enrico D'Agostin.Nella foto in galleria: Edoardo Zago e Gioele Parussolo. Novità tra i pali del Barbisano con l'ingaggio del portiere classe 2000 Giovanni Balducci...leggi
09/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04204 secondi