Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

Edizione provinciale di Belluno


Voce alle società. Il punto della situazione con il Cavarzano Oltrardo

Mister Parteli: "Abbiamo intenzione di proseguire con gli allenamenti individuali fino al 20 dicembre. In Promozione (girone D) non siamo partiti benissimo, dobbiamo tramutare in punti le buone prestazioni che offriamo. Se si disputasse solo l'andata, dovremmo accelerare subito"

Il punto della situazione, uno sguardo ai prossimi mesi e un primo bilancio stagionale. Questa volta ne parliamo con Massimiliano Parteli (nella foto), allenatore del Cavarzano Oltrardo nel girone D di Promozione.

“Ci stiamo allenando a livello individuale e abbiamo intenzione di proseguire, nei limiti del possibile, finché sarà consentito. La rosa è stata divisa in 4 gruppi da 6: due gruppi svolgono attività sul campo principale e gli altri due su quello di allenamento, con una pausa di 10 minuti tra le due sessioni che durano un’ora ciascuna, in modo da evitare di incrociarsi. Gli orari sono calibrati in modo da rispettare anche il rientro a casa prima del coprifuoco. Tutti i ragazzi vengono con la loro auto e mascherina”, spiega mister Parteli, “Facciamo tanto lavoro con la palla individuale, cercando di tenere su lo spirito. Siamo molto fiscali quando qualcuno, ad esempio, ha un conoscente (familiare, compagno di classe o collega di lavoro) che deve fare il tampone. In questi casi lasciamo a casa il giocatore per precauzione, consegnandoli un programma da seguire per qualche giorno. Finora comunque siamo stati fortunati, mai un positivo al Covid. Oltre al recupero della prima giornata, che vale per tutte le squadre, ne abbiamo un altro con il Caorle La Salute, in teoria fissato per gennaio 2021. È anche per questo che ci stiamo allenando. Se tutto andasse liscio, e se il Veneto rimanesse zona gialla o arancione, vorremmo proseguire così fino al 20 dicembre. Poi preferirei dare due settimane di sosta ai ragazzi durante le festività natalizie. In tal modo riprenderemmo a gennaio, avendo almeno una base di un mese e mezzo di allenamento”.

Ottimista sulla ripresa dei campionati? “Non molto, nel senso che non so come sarà la situazione sanitaria a gennaio-febbraio, nel pieno dell’inverno. Così come non so se il fatto di disputare solo il girone di andata sia l’unica soluzione. Se tutto va bene, a mio avviso si potrebbe giocare anche d’estate, fino ad agosto: già quest’anno si è visto che il rischio è minore nella stagione calda. Tuttavia esistono persone più indicate di me che possono decidere. Ora ci interessa allenarci anche per dare una valvola di sfogo ai ragazzi dopo il lavoro”.

Il Cavarzano ha raccolto due punti nelle prime 5 giornate di campionato, nelle quali ha affrontato pure Treviso, Fontanelle e Ponzano (le prime tre in classifica). Che giudizio dà al vostro avvio? Avete avuto problemi con gli infortuni?
“Non siamo partiti benissimo rispetto a quanto ci aspettavamo. L’ipotesi di giocare solo fino al termine dell’andata, ci creerebbe qualche problema. Dovremmo infatti accelerare immediatamente, ripartire con un altro passo e senza grandi margini di errore. Abbiamo già affrontato avversarie importanti. Tuttavia, a parte il Treviso, noto un grande equilibrio nel girone D di Promozione: ognuno può vincere o perdere con chiunque. Per quanto riguarda gli infortuni, l’unico indisponibile è stato Jacopo Paier, strappatosi dopo un paio di giornate. Dobbiamo quindi cercare di trasformare in punti le buone prestazioni che offriamo sul campo”, conclude Parteli.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Alberto Zamprogno il 10/11/2020
 

Altri articoli dalla provincia...








Carraro e Mbaye chiudono il loro capitolo alla Dolomiti Bellunesi

Hanno difeso il fortino per un’intera stagione. E con risultati impeccabili: uno in campionato, l’altro in Coppa Italia. Ora, però, è giunto il momento dei saluti: Luca Carraro e Serigne Mbaye non saranno i custodi della porta dolomitica nell’annata 2025/2026. Ma cont...leggi
21/06/2025


Dolomiti Bellunesi: 4 giovani atleti in uscita dalla rosa

Christian Capacchione, Sami Mizane, Angelo Pirrone e Alessandro Schenal non faranno parte della rosa chiamata ad affrontare il campionato di Serie C. E la Dolomiti Bellunesi esprime a tutti e quattro un profondo ringraziamento per il contributo offerto: nell’a...leggi
19/06/2025



Questa sera a Portobuffolè i Tuttocampo Awards

Questa sera, venerdì 13 giugno alle ore 20.30, Piazza Ghetto a Portobuffolè (TV) ospiterà la quinta edizione dei Tuttocampo Awards. Un appuntamento ormai tradizionale per celebrare protagonisti, emozioni e storie del calcio dilettantistico veneto. Una serata aperta a tutti, p...leggi
13/06/2025




Dolomiti Bellunesi: in uscita anche Parlato e Pegoraro

In vista della prossima stagione in C, la Dolomiti Bellunesi saluta anche Mattia Parlato e Leonardo Pegoraro. Laterale destro, classe 2005, Parlato è stato uno dei protagonisti della cavalcata trionfale che ha portato alla conquista del campionato di Serie...leggi
05/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08153 secondi